• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Stress › Malattie autoimmuni, lo stress le favorisce – Corrierequotidiano.it

Malattie autoimmuni, lo stress le favorisce – Corrierequotidiano.it

Redazione Gennaio 4, 2019     No Comment    

Malattie autoimmuni

Malattie autoimmuni

Uno studio, che ha raccolto dati negli ultimi trent’anni su oltre un milione di pazienti, avrebbe dimostrato un nesso tra stress e malattie autoimmuni come l’artrite reumatoide e il morbo di Chron, una infiammazione cronica dell’intestino

Il nuovo studio sul legame tra malattie autoimmuni e stress

I medici sanno da tempo che c’è un legame tra lo stress e lo sviluppo di particolari condizioni, come del resto molti di noi hanno sperimentato, ad esempio, un mal di stomaco dovuto a tensione e ansia. Finora, però, non erano stati trovati nessi consistenti tra condizioni psichiche dovute allo stress e malattie autoimmuni, cosa che invece è stata dimostrata da uno studio, basato su una serie di dati molto ampia, i cui risultati sono stati pubblicati in un articolo apparso su il Post.

La ricerca è stata coordinata da Huan Song dell’Università dell’Islanda e ha riguardato l’analisi di dati raccolti negli ultimi 30 anni su oltre un milione di pazienti in Svezia. Di questi, 100mila avevano ricevuto una diagnosi di disordini mentali più o meno gravi, da veri e propri disturbi da stress post-traumatico a fasi acute di stress prolungate nel tempo. I ricercatori hanno notato che questi individui avevano un rischio del 30 – 40 per cento più alto di ricevere una diagnosi legata a una malattia autoimmune. La ricerca ne ha isolate nel complesso 41 di vario tipo: dal morbo di Chron all’artrite reumatoide, passando per la celiachia e il diabete.

Il rischio, scrivono i ricercatori, è più alto nelle persone che ricevono una diagnosi da disturbo da stress post-traumatico in giovane età, che però si riduce nei casi in cui il problema sia rapidamente diagnosticato e trattato con antidepressivi e altre soluzioni.

Lo studio chiarisce che la ricerca è stata eseguita in modo osservativo, quindi non si possono trarre conclusioni sulle cause, ma solo mettere in evidenza l’esistenza di correlazioni tra stress e malattie autoimmuni.

Stress
Agenti Stressogeniartrite reumatoideAumento dello StressCause dello StressCelachiaConseguenze dello StressDiabetedisturbo da stress post-traumaticoEffetti dello Stressinfiammazione cronica dell’intestinoMalattie Autoimmunimorbo di ChronMotivi dello StressSintomi dello StressStressStress e Salute Fisica

 Articolo precedente

FOMO: la paura di perderci qualcosa – Illibraio.it

― Gennaio 4, 2019

Articolo successivo 

10 sintomi dell’ansia poco conosciuti – Dilei.it

― Gennaio 5, 2019

Related Articles

Redazione ― Maggio 8, 2019 | No Comment

Fitte al cuore: cause e quando preoccuparsi – GreenStyle.it

Si classificano solitamente come fitte al cuore tutte quelle manifestazioni dolorose, improvvise e temporanee, che riguardano il torace e in

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Esaurimento nervoso: sintomi, rimedi e consigli – CastelvetranoNews.it

Redazione ― Aprile 22, 2019 | No Comment

Buonumore: scoperto da un italiano il suo recettore – Tg24.sky.it

Redazione ― Aprile 14, 2019 | No Comment

Disturbi infiammatori: esordio precoce e depressione – StateofMind.it

Redazione ― Marzo 30, 2019 | No Comment

Alopecia da stress: sintomi e cure – GreenStyle.it

Redazione ― Marzo 28, 2019 | No Comment

Disturbi da stress: affetti 9 uomini su 10 – BlitzQuotidiano.it

Redazione ― Marzo 24, 2019 | No Comment

Impotenza sessuale: alcuni lavori la facilitano? – LaLeggeperTutti.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....