L’importanza dell’alimentazione nei bambini con autismo
di Mariangela Celiberti – 20.07.2015
Eccessiva selettività alimentare e ipersensibilità ad alcuni sapori: questi sono solo alcuni dei motivi per cui i bambini e i ragazzi con disturbo dello spettro autistico mostrano carenze nutrizionali, su cui è necessario intervenire. Il report “Nutritional Status of Individuals with Autism Spectrum Disorders: Do We Know Enough?” pubblicato sulla rivista Advances in Nutrition, prende in esame diverse ricerche condotte sull’alimentazione delle persone con autismo. Gli autori sottolineano come l’individuazione e lo sviluppo di precisi indicatori nutrizionali possano sia evidenziare il disturbo in età precoce che rappresentare il punto di partenza per un intervento mirato da parte di professionisti. L’obiettivo è quello di migliorare la loro salute e qualità della vita.