• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Autismo Infantile › La salute e il sonno della ragione – 7per24

La salute e il sonno della ragione – 7per24

Redazione Giugno 12, 2015     No Comment    

La salute e il sonno della ragione

Scritto da Roberto Fieschi il 10 giugno 2015.
Categorie: Cronache dal razionale

I fasti e i nefasti del “Metodo Di Bella”, che ha illuso tante persone angosciate, sono ormai lontani, anche se non è escluso che qualcuno ancor oggi tenti di ricorrervi. Verrà archiviato insieme al siero anticancro, ideato dal veterinario Liborio Bonifacio, siero ricavato dalle feci e dall’urina di una capra, aggiungendo acqua bidistillata; la presunta cura ottenne grande risalto nel 1969; tanto che l’allora Ministro della Sanità ne autorizzò la sperimentazione.
Della penultima grande bufala, quella del metodo Stamina, si è dibattuto accanitamente, anche con l’intervento delle Procure, nonostante che  sia privo di una validazione scientifica terapeutica. E’ di questi ultimi giorni il parere depositato dalla Cassazione: “Non ha validità scientifica ed è pericoloso …. L’unico protocollo presentato non è supportato da dati scientifici, è privo di riferimenti a procedure scientifiche validate o a pubblicazioni scientifiche, e in esso le metodiche non sono dettagliate”.
Insomma, l’uomo ha bisogno di speranze e illusioni alle quali aggrapparsi .
Bufale a parte, grazie ai progressi della medicina, il cancro oggi non è più un mostro invincibile.
La disinformazione produce ancora i suoi frutti, soprattutto quando si parla di vaccini. Molti forse non ricordano che grazie ad essi, e alle norme igieniche, la nostra salute è enormemente migliorata negli ultimi 150 anni.
Per apprezzarne l’importanza consideriamo il vaiolo. Nel XX ° secolo ha ucciso tra i 300 milioni e 500 milioni di persone. Una campagna di immunizzazione globale lanciata nel 1960 ha portato alla eradicazione della malattia nel 1979.

Nonostante la comunità scientifica ne abbia più volte confermato la sicurezza, l’idea che i vaccini facciano più danni che benefici è ancora dura a morire per molti. Come il presunto (e smentito) legame tra vaccini e autismo, sostenuto su Lancet da Andrew Wakefield;. Nel 1998 il medico pubblicò uno studio nel quale si stabiliva una correlazione tra la vaccinazione ‘triple virica’ e l’autismo. All’inizio dell’anno 2000 il medico fu osannato dai media, fino a quando l’inchiesta del Sunday Times lo smascherò. Molti genitori decisero di non vaccinare i loro figli. Il problema è che lo studio di Wakefield era una frode scientifica premeditata, con uno scopo unicamente economico. La truffa fu cosí scandalosa che il Regno Unito ritirò a Wakefield la licenza per l’esercizio della medicina per truffa e The Lancet soppresse l’articolo e chiese scusa. Due anni prima questo medico era entrato in contatto con un avvocato del movimento anti-vaccinazioni, che voleva denunciare le case farmaceutiche allegando la storia dell’autismo ma, ovviamente, non disponeva di prove. L’incaricato di provvedere le prove fu Wakefield. I profitti potenziali per le indennizzazioni basate in quella falsificazione scientifica erano incalcolabili.

A complicare la questione, e disorientare i cittadini, anche le decisioni di alcuni tribunali, che hanno dato ragione alle famiglie che accusavano i vaccini come i responsabili delle malattie dei propri figli. In conseguenza anche in Italia abbiamo assistito ad un crollo delle vaccinazioni per morbillo e rosolia. Inoltre negli ultimi anni sono circolate assurde convinzioni pseudoscientifiche, come il fatto che i vaccini possano fare diventare gay oppure sterili.
Dunque si rischia di tornare indietro di mezzo secolo, quando di molte malattie, oggi quasi sparite, si moriva giornalmente. La regione europea negli ultimi anni ha visto aumentare i focolai di malattie prevenibili con i vaccini: nel 2013 sono stati oltre 30000 i casi di morbillo e quasi 40000 quelli di varicella. Numeri che si sono notevolmente ridotti nel 2014 , ma ancora troppi. Il Regno unito è stato alle prese con una epidemia di morbillo che ha causato molti morti, dovuti al fatto che circa un milione di bambini non sono stati vaccinati contro la malattia.
Sebbene infatti i tassi di copertura in Europa siano elevati, sono ancora troppi i bambini che non si sottopongono alle vaccinazioni: degli oltre 11 milioni nati nel 2012 nella regione, circa 550 mila non hanno
ricevuto tutte le dosi per la copertura da tetano, pertosse e difterite.
In Italia sono ancora poche le donne che decidono di immunizzarsi contro il papilloma virus, responsabile del cancro alla cervice, che provoca molte morti.

Due parole ancora, sull’influenza. In Emilia- Romagna circa 230000 persone hanno preso l’influenza e sono raddoppiati i casi gravi di contagio e i decessi fra gli anziani. Ciò è attribuibile in parte al fatto che le vaccinazioni sono crollate rispetto all’anno precedente, 120000 in meno.
Per questo è necessario continuare le campagne vaccinali. Il governo australiano ha deciso di sospendere, dal 2016, i sussidi alle famiglie che non vaccinano i propri figli perché negli ultimi dieci anni il numero dei bambini non immunizzati è cresciuto di 15000 unità.

E anche la sconfitta della poliomielite – era il 2002 quando ne venne dichiarata l’eradicazione in Europa – è in pericolo, considerando l’epidemia del 2010 con morti in 4 paesi della regione europea: 17 dei 53 paesi della regione sono oggi considerati a rischio di trasmissione del virus . Le nostre mamme e nonne avevano il terrore della poliomielite, che provocava non solo morti, ma anche paralisi dei bambini. Il vaccino Sabin aveva pressoché eliminato la poliomelite dall’ Europa; Ma questo vaccino provocava in 1 caso su 600-700mila una paralisi da vaccino.. Quando il rischio del vaccino era diventato superiore a quello di contrarre la malattia, fu abbandonato e si iniziarono a usare virus uccisi.
Oggi , grazie ai vaccini, si è persa la percezione del rischio di molte malattie.

Tutto ciò vale, senza ignorare che l’industria farmaceutica, la quale ha in mano praticamente la stragrande maggioranza della ricerca farmacologica,
non è costituita da angioletti e benefattori dell’umanità

Share This Post

Tweet

FacebookTwitterEmailGoogleRedditBloggerRSS

Autismo Infantile
AutismoBambiniCancroGayqualcuno

 Articolo precedente

Ancora sui genitori omosessuali – l’Adige – Quotidiano indipendente del Trentino Alto Adige (Comunicati Stampa) (Blog)

― Giugno 12, 2015

Articolo successivo 

Medicina: dai vaccini anche benefici economici, vite salvate e anche … – Meteo Web

― Giugno 12, 2015

Related Articles

Redazione ― Marzo 30, 2019 | No Comment

Rischio di autismo: il ruolo delle infezioni in gravidanza – HealthDesk.it

Il rischio di autismo e la predisposizione ad ammalarsi di depressione potrebbero avere origine nell’utero materno. Nel caso in cui

Redazione ― Febbraio 13, 2019 | No Comment

Ipersensibilità dell’autismo: dove nasce? – Galileonet.it

Redazione ― Gennaio 22, 2019 | No Comment

Tumore, una macchina può prevederne i sintomi psichici – Repubblica.it

Redazione ― Ottobre 15, 2018 | No Comment

Autismo e schizofrenia: esiste davvero un legame? -Pazienti.it

Redazione ― Settembre 6, 2018 | No Comment

Autismo e schizofrenia: donne protette grazie ad una molecola – Universomamma.it

Redazione ― Giugno 13, 2018 | No Comment

Mamme dopo il cancro, studio italiano sulla resilienza – Adnkronos.com

Redazione ― Maggio 18, 2018 | No Comment

Disturbi mentali: il segreto è nel Dna – Ilgiornale.it

Redazione ― Maggio 16, 2018 | No Comment

Conoscere la depressione: come cambia nel tempo? – huffingtonpost.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....