• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Consulti Online › Iperidrosi da fobia sociale e stress emotivo

Iperidrosi da fobia sociale e stress emotivo

Redazione Luglio 22, 2015     No Comment    

trust-462554_640

Salve a tutti, vi scrivo perché ormai il mio problema è diventato una vera e propria condizione invalidante, che compromette il mio stile di vita e le mie relazioni sociali. Sono un ragazzi di 21 anni, studente alla facoltà di medicina, la mia vita è sempre stata serena, piena di amici e persone che mi volessero bene, ed io sono una persona che sa farsi apprezzare, a cui piace intrattenere discorsi ed essere al centro dell’attenzione, da sempre. Salvo alcuni episodi di stress e ansia somatizzati durante i periodi di esame non sono mai stato una persona ansiosa, tuttavia, proprio a causa dello stress, nelle prime sessioni d’esame ho vissuto momenti abbastanza difficili che ho superato senza l’ausilio di nessuna psicoterapia o psicofarmaco (i sintomi ansiosi svanivano subito dopo gli esami, e ricollegare quel malessere allo stress da studio ha fatto sì che io potessi debellarlo nelle occasioni a seguire). Veniamo ora al mio problema, sono circa 3 anni che, prima occasionalmente, ora il 90% delle volte che esco di casa, soffro di iperidrosi frontale: mi spiego, il mio non è un problema di iperidrosi generalizzata e che mi colpisce in ogni momento; quando mi trovo in situazioni a me familiari, in casa, o con la mia ragazza, non sudo neanche se ci sono 40 gradi centigradi. Tuttavia, capita sempre più spesso che uscendo e trovandomi ad affrontare situazioni stressanti (ma non necessariamente stressanti come esami o prove, anche semplicemente situazioni a me poco familiari, come un’uscita serale con un gruppo di amici che vedo di rado) mi ritrovi a sudare dalla fronte in maniera imbarazzante, non sudo copiosamente e velocemente, ma poco e costantemente, fin quando non mi calmo e smetto di pensarci (ovviamente, più ci penso, più sudo, e si instaura un tremendo circolo vizioso dal quale difficilmente esco). Ora, mi ritrovo a leggere online le opinioni più discordanti, da chi sostiene che non esista cura se non la simpatectomia endoscopica toracica (opzione che eviterei, dal momento che mi fido poco di chi promuove interventi così rischiosi e soprattutto costosi), a chi invece garantisce ottimi benefici con un percorso di psicoterapia incentrata sull’autocontrollo e il training autogeno. Io penso di essere più adatto a questa seconda opzione, in quanto mi rendo conto che la mia sudorazione è dovuta ad uno stato di ansia ed inadeguatezza che si crea quando mi ritrovo in situazioni che non conosco a fondo e in cui mi sento giudicato e osservato. Vorrei alcune conferme da voi e che gentilmente mi suggeriste un percorso da seguire, oltre a darmi alcuni consigli istantanei che possono tornarmi utili, e vi prego di farlo, poiché questa condizione mi sta davvero facendo rivalutare il mio futuro e le mie priorità, in quanto una persona bagnata di sudore in fronte e in viso non potrà mai essere presa con il dovuto rispetto e serietà, pertanto mi sento un vero e proprio invalido. Ogni occasione ormai, che sia un esame o una cena fuori, ma anche una birra in un locale serale, mi genera ansia al pensiero che presto mi ritroverò in quel luogo e che mi sentirò in imbarazzo davanti a tutti a causa del mio problema. Specifico che sto già utilizzando un antiperspirante ai sali di alluminio, che sì, ha un blando effetto antitraspirante, ma che è ben lungi dal risolvere la mia problematica. Vi ringrazio in anticipo ed attendo vostre risposte.

Consulti Online
AnsiaFobia socialeIperidrosiPsicoterapiaStressStress e Ansia

 Articolo precedente

Vivo sulla mia pelle le sofferenze degli altri

― Luglio 22, 2015

Articolo successivo 

Vivo fra mille paure!

― Luglio 22, 2015

Related Articles

perfezionismo e insonnia

Redazione ― Luglio 5, 2022 | No Comment

Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it

In che modo perfezionismo e insonnia sono collegati? Uno studio si è occupato di questa associazione dimostrandone la correlazione.

Redazione ― Giugno 27, 2022 | No Comment

Stress e salute – Popsci.it

Redazione ― Maggio 8, 2022 | No Comment

Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it

Redazione ― Aprile 23, 2022 | No Comment

La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it

Redazione ― Marzo 19, 2022 | No Comment

Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....