• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Cannabis THC › Introvabile la cannabis terapeutica – Il Tirreno

Introvabile la cannabis terapeutica – Il Tirreno

Redazione Luglio 13, 2015     No Comment    

PISTOIA. La Cannabis a scopo terapeutico c’è, ma da alcune settimane risulta di difficile reperimento. È quanto emerge dalla testimonianza dell’Ordine dei Farmacisti di Pistoia. «Da settimane, la cannabis a uso terapeutico si trova con grande difficoltà – spiega Andrea Giacomelli, dell’Ordine dei Farmacisti di Pistoia – I fiori di cannabis vengono importati dall’Olanda, che rifornisce buona parte d’Europa. Quando arriva in Italia l’importazione viene gestita da tre aziende private italiane, autorizzate dal ministero della salute. Probabilmente, dalle prossime settimane dovrebbe sbloccarsi qualcosa».Per ovviare a questi problemi di reperimento della sostanza a uso terapeutico, in Italia è stata avviata la coltivazione sperimentale presso l’Istituto chimico farmaceutico di Firenze, su iniziativa della regione Toscana.«Ma le prime produzioni a regime non avverranno probabilmente prima di qualche mese – spiega il dottor Giacomelli – I consumi stanno aumentando in maniera importante, e ci auguriamo che la carenza del principio attivo della sostanza venga ridotta». A febbraio scorso è passata la nuova legge regionale sull’uso della cannabis a scopo terapeutico, che permette anche ai medici di base di prescrivere i farmaci a base di cannabis. Più precisamente, la cura farmacologica a base di cannabis, può essere prescritta dal medico di famiglia a patto che lo specialista abbia predisposto per il paziente uno specifico piano terapeutico.Le patologie che prevedono la prescrizione della cura a base di cannabinoidi in Toscana sono i dolori cronici e neuropatici e quelli che derivano da alcune patologie: cancro, Sla, alcune neuropatie, sclerosi multipla e la stimolazione dell’appetito nei pazienti affetti da Aids.Ad oggi sono circa 30 i pazienti della provincia di Pistoia ad usufruire delle cure con preparati a base di cannabis: una stima indicativa fatta dall’Ordine dei farmacisti. Rimangono infatti fuori da questa conta i molti pazienti pistoiesi che si curano e si approvvigionano fuori provincia, soprattutto presso il centro specializzato di Pisa. Un numero globale fra quei pazienti pistoiesi che passano dall’Asl e ai quali l’Asl, tramite la farmacia dell’ospedale, passa il prodotto gratuitamente (per le patologie indicate). Ma anche fra quei pazienti che invece passano dalla prescrizione medica, che può fare anche il medico di base: questo avviene quando un paziente non rientra nelle patologie indicate dall’Asl, o anche se decide di non voler passare attraverso il sistema sanitario ospedaliero. In questo caso, con la ricetta del medico, il pazientesi reca in farmacia, dove gli viene venduto il preparato a pagamento, a seconda del dosaggio prescritto dal medico.«Quasi il 100% dei prodotti venduti sono preparati galenici, preparati in farmacia in forma di cartine per fare il decotto» spiega l’Ordine. 

Cannabis THC
CancroCannabisSclerosi Multipla

 Articolo precedente

Se il fumo aggrava la schizofrenia – Lettera43

― Luglio 13, 2015

Articolo successivo 

Aerei e stress, ecco come superare la paura ad alta quota – askanews

― Luglio 15, 2015

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Fame Chimica

Redazione ― Marzo 15, 2019 | No Comment

Fame chimica e cannabis: cosa dice la scienza? – Ok-salute.it

Molti fra coloro che hanno fatto uso di marijuana e hashish hanno sperimentato la cosiddetta “fame chimica”, una improvvisa fame

Redazione ― Febbraio 3, 2019 | No Comment

Sclerosi multipla, quale approccio psicoterapeutico usare? – Stateofmind.it

Redazione ― Gennaio 22, 2019 | No Comment

Tumore, una macchina può prevederne i sintomi psichici – Repubblica.it

Redazione ― Gennaio 16, 2019 | No Comment

Aromaterapia contro la stanchezza muscolare centrale – Diariodelweb.it

Redazione ― Giugno 13, 2018 | No Comment

Mamme dopo il cancro, studio italiano sulla resilienza – Adnkronos.com

Redazione ― Aprile 4, 2018 | No Comment

Cancro al seno: i rischi per le donne schizofreniche – Pharmastar.it

Redazione ― Marzo 15, 2018 | No Comment

Depressione e cancro: influenza sull’aspettativa di vita – Quotidiano Sanità

Dr. Federico Baranzini ― Marzo 20, 2017 | No Comment

Vitamina D e Light Therapy: benefici indipendenti dall’assunzione di antidepressivi 

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.