• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Schizofrenia › Inquinamento: ha un ruolo nella salute mentale dei ragazzi? – Wired.it

Inquinamento: ha un ruolo nella salute mentale dei ragazzi? – Wired.it

Redazione Aprile 12, 2019     No Comment    

Inquinamento e salute dei ragazzi

Inquinamento e salute dei ragazzi

Ad affermarlo è uno studio condotto su più di 2mila ragazzi inglesi. L’incidenza di esperienze psicotiche fra gli adolescenti che vivevano in aree urbane con livelli più alti di inquinamento è risultata molto più elevata. Ma il collegamento e le ragioni sono ancora da chiarire

Inquinamento ed esperienze psicotiche nei ragazzi: lo studio

Sentire voci, avere deliri e pensieri paranoici: queste esperienze psicotiche risultano più frequenti, in media, fra gli adolescenti che vivono in aree urbane con elevati livelli di inquinamento dell’aria rispetto a ragazzi meno esposti a questi inquinanti. Ad affermarlo è uno studio degli psichiatri del King’s College London, che individuano una possibile associazione fra l’esposizione ad alcuni composti in alte concentrazioni ed episodi di tipo psicotico. I risultati sono pubblicati su Jama Psychiatry.

Diversi decenni fa, uno studio ha messo in luce la maggiore incidenza di schizofrenia all’interno della città di Chicago rispetto alle periferie. Oggi, per studiare meglio questo fenomeno, i ricercatori hanno coinvolto più di 2mila gemelli di circa 18 anni, abitanti nel Regno Unito, ed esposti a diversi livelli di inquinamento. Ai partecipanti è stato chiesto se avessero mai avuto episodi in cui hanno avuto allucinazioni o pensieri psicotici, come la sensazione insistente di sentirsi osservati. Gli autori hanno poi messo in relazione le risposte con i dati della qualità dell’aria misurata nel 2012.

Più del 30% dei ragazzi ha riferito di aver avuto un’esperienza di questo genere durante il periodo dai 12 ai 18 anni. I ricercatori, che hanno effettuato una scrematura selettiva dei questionari, anche considerando l’eventuale uso di sostanze, ritengono soltanto nel 2,9% dei casi si possa parlare effettivamente di sintomi psicotici. Mettendo in relazione questi dati con quelli della qualità dell’aria, gli autori si sono accorti che i ragazzi nelle aree urbane in cui i livelli di inquinamento erano più elevati avevano una probabilità significativamente più elevata di andare incontro a sintomi di natura psicotica.

Sui risultati dello studio

Gli inquinanti maggiormente associati a questi effetti negativi sono il monossido e diossido di azoto (NO e NO2, rispettivamente) – e in maniera minore il particolato sottile – prodotti ad esempio dai tubi di scappamento, dalla combustione della legna e dalle centrali termoelettriche. Escludendo altri fattori, l’incidenza di episodi psicotici fra adolescenti che vivono in zone ad alta concentrazione di NO e NO2 risultava più alta, a livello statistico, del 60% e prendendo soltanto il diossido di azoto del 71%. Insomma, stando ai dati, l’inquinamento potrebbe avere un peso maggiore rispetto ad altri fattori, ad esempio sociali, come criminalità e mancanza di risorse socio-economiche, nel contribuire ad allucinazioni e deliri.

Tuttavia, sottolineano gli autori, si parla di una correlazione statistica e non di un nesso causale: dunque, non è il vivere nelle aree urbane o l’inquinamento a causare in maniera diretta questi episodi. Non è escluso che anche altri fattori presenti nelle aree urbane, come l’inquinamento acustico associato al traffico, possano contribuire al fenomeno. In ogni caso, i risultati pongono attenzione su un problema, che può avere effetti negativi anche per la salute mentale. Una questione, questa, che deve essere tenuta in considerazione. Anche perché avere esperienze psicotiche da adolescenti può condurre con una maggiore probabilità ad avere un disturbo di questo genere da adulti, come spiega alla rivista Inverse Helen Fisher, che ha coordinato lo studio.

Le ragioni alla base di questa correlazione sono ancora da esplorare. L’ipotesi riportata nelle conclusioni dello studio è che possa esserci un effetto neurotossico esercitato da parte di queste sostanze (in una certa concentrazione e per un certo periodo di tempo) ma alla base potrebbero esservi anche fattori psico-sociali, come lo stress di vivere in queste zone.

Schizofrenia
Ambiente e problemi mentaliCause delle PsicosiConseguenze dell'InquinamentoEsperienze PsicoticheFattore di RischioInfluenza dell'AmbienteInquinamentoInquinamento e salute mentaleJAMA PsychiatryPsicosi nei ragazziRischi dell'InquinamentoSmog

 Articolo precedente

Potenziamento cognitivo e super cervelli – IlBoLive.unipd.it

― Aprile 11, 2019

Articolo successivo 

Carenza di magnesio: sintomi e rimedi naturali – AmbienteBio.it

― Aprile 12, 2019

Related Articles

Redazione ― Maggio 22, 2019 | No Comment

Ansiolitici in gravidanza: cautela nel primo trimestre – Nostrofiglio.it

Secondo i risultati di uno studio canadese appena pubblicato sulla rivista Jama Psychiatry, l’assunzione di ansiolitici in gravidanza – i farmaci

Redazione ― Maggio 18, 2019 | No Comment

Vivere da soli aumenta le probabilità di soffrire d’ansia – Pazienti.it

Redazione ― Maggio 2, 2019 | No Comment

Abuso infantile e depressione, conseguenze simili – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Maggio 2, 2019 | No Comment

Problemi di udito e rischio depressione – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Aprile 30, 2019 | No Comment

Metilfenidato per ADHD: le conseguenze a lungo termine – StateofMind.it

Redazione ― Aprile 29, 2019 | No Comment

Impronta genetica della schizofrenia: oltre 100 geni a rischio – SkyTg24.it

Redazione ― Aprile 19, 2019 | No Comment

Obesità nei bambini: il solo Bmi non basta – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Aprile 17, 2019 | No Comment

Screening depressione per malattie cardiovascolari – QuotidianoSanità.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....