• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Stress › Impotenza sessuale: alcuni lavori la facilitano? – LaLeggeperTutti.it

Impotenza sessuale: alcuni lavori la facilitano? – LaLeggeperTutti.it

Redazione Marzo 24, 2019     No Comment    

Impotenza Sessuale

Impotenza Sessuale

Si dice che uno dei migliori complici dell’impotenza sessuale sia lo stress. Una volta, la scusa più diffusa per rifiutare un rapporto intimo era il famigerato mal di testa. Oggi, anche volendo impegnarsi sotto le lenzuola, l’uomo si accorge che, sul più bello, se non è in grado di rispondere alle aspettative della donna è perché entra in gioco il disturbo più inopportuno che si possa presentare in quel momento: la disfunzione erettile. Da che cosa è provocata? Tra le cause non c’è, sicuramente, il mal di testa ma più probabilmente lo stress provocato da un lavoro che gli toglie ogni energia, anche da quel punto di vista. Viene automatico domandarsi: quali lavori causano impotenza sessuale?

Tutto è relativo, per carità. Non è che chi svolge un’attività più pesante di un altro fa più fatica ad avere un rapporto degno di questo nome. Non è che chi spacca la legna dalla mattina alla sera sia più impotente di chi passa la giornata a mettere dei timbri su dei fogli di carta comodamente seduto alla sua scrivania. È vero, però, che alcuni lavori provocano più stress di altri e che, quindi, possono contribuire maggiormente all’impotenza sessuale, dato che – come sostenuto dagli esperti in materia – l’eccessivo affaticamento fisico e psichico è uno dei motivi principali della disfunzione erettile.

Fisico e psichico, dicevamo. Perché lo stress che può avere dei risvolti anche da un punto di vista sessuale può derivare da tanti fattori, dagli orari di lavoro al contatto troppo pressante con il pubblico, da uno sforzo fisico continuo all’ansia di non sapere come battere la concorrenza. Vediamo quali sono i lavori che possono causare impotenza sessuale.

Impotenza sessuale: che cos’è la disfunzione erettile?

L’impotenza sessuale è la mancata capacità di avere e di mantenere un’erezione nonostante si senta un forte desiderio di un rapporto.

Questo disturbo colpisce soprattutto gli uomini sopra i 40 anni e può essere provocato da molti fattori, ad esempio vascolari, traumatici, anatomici, farmacologici o anche legati allo stile di vita (abuso di alcol o di droghe e stress da lavoro).

La diagnosi si può basare su un esame obiettivo, sull’anamnesi oppure su esami del sangue o su un ecodoppler.
La casistica non è trascurabile: nel mondo, circa la metà dei maschi tra i 40 ed i 70 anni soffre di qualche forma di impotenza (parziale o totale) mentre in Italia la statistica si ferma al 10-15%.

Gli addetti ai lavori (nel senso, i dottori che studiano questi casi) dicono che l’impotenza sessuale sia gravata soprattutto da tre fattori: l’ansia, la depressione e lo stress. Ora, non è difficile capire che i tre fattori siano strettamente collegati se si fa un lavoro troppo pressante e poco appagante. E che, quindi, ci siano dei lavori che, se non sono la causa principale, sì incidono almeno nella disfunzione erettile.

Proviamo a chiudere il cerchio in questo modo: che cosa provoca lo stress? Ci sono fattori come, ad esempio:

  • i lavori fisicamente usuranti;
  • gli orari di lavoro che iniziano troppo presto o finiscono troppo tardi in maniera continuativa;
  • i lavori che comportano una continua percezione di rischio;
  • i lavori a contatto con il pubblico in cui si deve sempre mantenere la calma ed essere il più possibile gentili anche quando l’atteggiamento dall’altra parte non è così cortese;
  • i lavori con bambini o ragazzini sui quali non è possibile scaricare frustrazioni o rabbia;
  • i lavori che non consentono un miglioramento della propria posizione (o quelli in cui ci si vede sorpassati dal solito ruffiano).

Sono situazioni che non sempre portano a vivere una serata di relax, in cui lasciarsi andare ed avere una risposta fisiologica adeguata. Ci siamo capiti.

Impotenza sessuale: stress cronico e ansia

Lo stress, però, non è sempre uno stato passeggero. Esiste, infatti, lo stress cronico che può essere provocato, per esempio, da un rapporto di lavoro problematico o da un’attività che richiede un impegno fisico e psichico eccessivo. In che modo influisce sulla vita sessuale e, in particolare, sull’impotenza sessuale?

Lo stress cronico aumenta un paio di ormoni «d’allarme», cioè l’adrenalina ed il cortisolo, che con il sesso non vanno per nulla d’accordo. Lo stato d’allerta, infatti, è controllato dal sistema neurovegetativo e di fronte ad una potenziale minaccia esterna, di cui lo stress è un forte segnale, tende ad escludere la sessualità per concentrarsi su ciò che ritiene più importante. Detto in altre parole: il nostro corpo non capisce se lo stress è dovuto ad una vera minaccia oppure ad altro, come ad esempio un eccessivo carico di lavoro o un’attività particolarmente logorante. Ed in questa situazione di disagio e di allarme permanente, l’ultima cosa che vuole è il sesso. Da qui può derivare per l’uomo l’impotenza.

Simile allo stress, l’ansia che deriva dal lavoro può avere delle ripercussioni serie sulla vita sessuale. L’uomo in preda all’ansia non riesce a concentrarsi sulla propria eccitazione e, di conseguenza, fatica ad avere e a mantenere un’erezione. Questo perché si liberano nel sangue alte quantità di adrenalina che, come detto, è nemica del sesso.

Ci sono dei lavori che possono generare impotenza sessuale?

L’abbiamo detto all’inizio: tutto è relativo. Alcuni lavori possono essere fisicamente o psicologicamente logoranti ma, se vissuti bene, non creare alcun tipo di stress o di ansia. Viceversa, attività teoricamente più tranquille ma svolte in un ambiente di tensione tra colleghi o poco appaganti, possono essere in grado di rovinare la vita a chiunque.

Non esiste, quindi, un lavoro che provochi automaticamente l’impotenza sessuale. Esiste, più probabilmente, un modo sbagliato di approcciarsi al lavoro, di vivere il lavoro, che può generare questo tipo di disturbo.

Il discorso cambia, invece, se parliamo di attività a contatto con delle sostanze che possono nuocere l’organismo o, comunque, provocare impotenza. Può correre questo rischio, come sostenuto dagli andrologi, l’uomo che lavora a contatto con piombo, amianto o cloruro di vinile, ma anche con insetticidi e con prodotti chimici che si trovano nei detersivi (l’alchifenolo), nei lubrificanti dei profilattici (il nonoxifenolo) e nelle otturazioni dentali (il bisfenolo).

Stress
Ansia e ImpotenzaCause dell'ImpotenzaConseguenze dell'AnsiaConseguenze dello StressDesiderio SessualeDifficoltà Sessualidisagio nella sessualitàDisfunzione ErettileDisturbi SessualiImpotenza SessualeLavoro StressantePrestazione SessualeRapporti SessualiSessualità e PsicologiaStress CronicoStress e ImpotenzaStress sul Lavoro

 Articolo precedente

Depressione in carcere: come trattarla? – StateofMind.it

― Marzo 23, 2019

Articolo successivo 

Sbalzi d’umore: i metodi per tenerli sotto controllo – TantaSalute.it

― Marzo 24, 2019

Related Articles

Redazione ― Maggio 24, 2019 | No Comment

Fobie sessuali, quali sono e come riconoscerle – DiLei.it

Esistono fobie sessuali, ovvero paure irrazionali e ingiustificate, capaci di compromettere gravemente la vita erotica di uomini e donne, rendendola

Redazione ― Maggio 8, 2019 | No Comment

Fitte al cuore: cause e quando preoccuparsi – GreenStyle.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Esaurimento nervoso: sintomi, rimedi e consigli – CastelvetranoNews.it

Redazione ― Aprile 18, 2019 | No Comment

Effetti della Marijuana: 6 danni della dipendenza – FashionTimes.it

Redazione ― Marzo 30, 2019 | No Comment

Alopecia da stress: sintomi e cure – GreenStyle.it

Redazione ― Marzo 14, 2019 | No Comment

Stress da esami? 3 consigli per combatterlo – CheDonna.it

Redazione ― Febbraio 24, 2019 | No Comment

Freelancer: come gestire lo stress mentre si lavora – HTML.it

Redazione ― Febbraio 14, 2019 | No Comment

Gestire lo stress con la psicoterapia: parola all’esperto – Corsoitalianews.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....