• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Cannabis THC › Il Cile “conservatore” verso la depenalizzazione della cannabis … – Giornale Siracusa

Il Cile “conservatore” verso la depenalizzazione della cannabis … – Giornale Siracusa

Redazione Luglio 20, 2015     No Comment    

Pubblicato lunedì, 20 luglio 2015 da Giornale Siracusa.

Dalla Camera del governo cileno la maggioranza per la depenalizzazione della cannabis: lo scenario occidentale in mutamento

Dopo la famosa legge del proibizionismo del 1937, il Marijuana Tax Act firmato dal Presidente Roosevelt, si apre nel mondo occidentale uno scenario eterogeneo circa la legislazione che regola il possesso, l’uso e la coltivazione della pianta della cannabis.

Dopo quasi 80 anni la campagna proibizionista si fa meno rigida, la scienza porta avanti i suoi studi circa gli effetti potenzialmente benefici dei cannabinoidi e promuove la coltivazione per mezzo di semi di CBD, e le popolazioni occidentali prendono coscienza delle potenzialità e degli usi della pianta di Canapa, da sempre sfruttata per la produzione di tessuti, carta, olio.

E adesso dal Cile, storico Paese conservatore dell’America Latina, arriva la notizia che la Camera del Parlamento ha deciso per l’approvazione a maggioranza sulla proposta di depenalizzare la cannabis a scopo ricreativo. Fino ad oggi in Cile chi coltiva o possiede marijuana rischia multe salatissime e fino a 15 anni di reclusione; si capisce, dunque, come la maggioranza raggiunta sia un passo in avanti quasi rivoluzionario. Si dovrà attendere la decisione del Senato affinchè gli anti-proibizionisti possano gridare ad una vittoria.

La spinta è venuta probabilmente dal vicino Uruguay, dove il celebre presidente Jose Mujica si è aggiudicato il primato: il piccolo Paese è stato il primo Stato al mondo a legalizzare nel dicembre 2013 la coltivazione e la vendita di marijuana. Poi a ruota il referendum negli Stati Uniti, dove adesso negli Stati del Colorado e di Washington DC è legale l’uso personale; ultimamente si parla di depenalizzazione anche in Messico.

In Europa la situazione è forse ancora più variegata: completamente illegale in Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Irlanda, Grecia e Finlandia; depenalizzata (vendita gestita dallo Stato, ma comunque illegale) in Olanda, e legislazione “ad hoc” per la Spagna, dove è possibile avere fino ad un massimo di 6 piante cadauno, comprare marijuana in apposite Associazioni ed è vietato fumare in luoghi pubblici e per le strade.

Anche in Italia si sta cercando di fare passi in avanti verso questa comune direzione: di recente è stata depositata dal Parlamento italiano la proposta di legge, controfirmata da 218 parlamentari (M5S, PD, FI, gruppo misto, SEL ed Sc), che propone misure precise per la legalizzazione e l’eventuale gestione della cannabis a scopo ricreativo. Monopolio di stato, la possibilità di tenere 5 piantine e 15 grammi in casa e 5 fuori casa; ancora, Cannabis Social club non a scopo di lucro e alleggerimento delle pratiche burocratiche per l’ottenimento dei farmaci a base di canapa. Una proposta che sembra seguire la scia spagnola, ma che deve attendere per essere votata.

Cannabis THC
CannabisMarijuana

 Articolo precedente

Amore e pensieri distorti – 20.07.2015 | MEDICITALIA.it – Medicitalia.it

― Luglio 20, 2015

Articolo successivo 

Il medico che cura 800 pazienti con la cannabis in Toscana: “Non … – Today

― Luglio 20, 2015

Related Articles

Fame Chimica

Redazione ― Marzo 15, 2019 | No Comment

Fame chimica e cannabis: cosa dice la scienza? – Ok-salute.it

Molti fra coloro che hanno fatto uso di marijuana e hashish hanno sperimentato la cosiddetta “fame chimica”, una improvvisa fame

Redazione ― Maggio 11, 2017 | No Comment

Depressione maschile: come riconoscere il male nell’uomo? – Aleteia IT

Redazione ― Maggio 11, 2017 | No Comment

Bullismo, effetti sulla salute a lungo termine: depressione, abuso di sostanze – La Repubblica

Redazione ― Gennaio 18, 2017 | No Comment

“Cannabis terapeutica”: funziona per dolore e nausea. Ma non è una cura per tutto – La Repubblica

Redazione ― Luglio 31, 2015 | No Comment

Cannabis: uomini esposti più delle donne agli effetti negativi – GreenStyle

Redazione ― Luglio 31, 2015 | No Comment

Sì alla cannabis da tre deputati varesini – La Provincia di Varese

Redazione ― Luglio 30, 2015 | No Comment

Legalizzazione cannabis, il successo clamoroso di una petizione … – Il Fatto Quotidiano

Redazione ― Luglio 30, 2015 | No Comment

La cannabis terapeutica in Italia – euronews

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....