• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Ansia e Attacchi di Panico › Gestire l’ansia: 7 metodi e consigli utili – tpi.it

Gestire l’ansia: 7 metodi e consigli utili – tpi.it

Redazione Novembre 7, 2018     No Comment    

Gestire l'Ansia

Gestire l’Ansia

Sapere come gestire l’ansia è ormai diventato fondamentale. Che sia per un esame importante, per un colloquio di lavoro o per un rapporto che ci impensierisce, lei è sempre lì dietro l’angolo, pronta a prenderci alle spalle e a non lasciarci facilmente.

Quante volte ci siamo sentiti mancare il fiato, come se avessimo un peso sul torace? Sensazione, questa, che può addirittura sfociare in veri e propri attacchi di panico, la risposta fisica a qualcosa che è (solo) nella nostra testa.

Quindi è come se il nostro organismo volesse preparaci al peggio e dentro di noi cova questa sensazione a dir poco spiacevole che ci fa dormire male e vivere peggio. Gestire l’ansia e combatterla è possibile, intanto iniziando a pensare che il più delle volte a generare l’ansia non è tanto quello che accade, quanto piuttosto quello che pensiamo possa accadere.

I 7 modi che aiutano la nostra testa a gestire l’ansia

1.  Non convincerti che tutto ciò che pensi accadrà

Quel che è certo è che non possiamo controllare il futuro, nostro e di chi ci sta accanto. Dunque un primo passo importante per gestire l’ansia è quello di non convincerti che possa accadere qualcosa di certamente negativo senza averne certezza alcuna. Quello che dovresti fare è piuttosto concentrarti sui tuoi pensieri e le tue convinzioni in questo momento. Quelli cioè che hai sotto il tuo controllo.

2. Fai attenzione alla respirazione, cambiala ogni volta che è necessario

L’ansia è in grado di alterare la nostra biochimica. Come? Con picchi di cortisolo, che infatti è conosciuto anche come l’ormone dello stress. Ecco, quello che dovresti fare è, ad esempio, dell’attività fisica. Basterà anche una semplice passeggiata per fare in modo che si abbassi il livello di cortisolo, dunque di ansia.

3. Non pensarci, rivolgi la tua attenzione su altro

Non stai evitando il problema, così: ti stai distraendo in modo da non tenere la testa solo su quei pensieri negativi. Questo significa sforzarsi di equilibrare le attenzioni, distribuirle su diversi pensieri, facendo sì che non si focalizzi solo ed esclusivamente su quello che ti provoca ansia.

4. Cerca di non stare da solo

Stare da soli a casa, sul divano a guardare serie tv e gelato e a piangerci addosso non aiuta. Non affidare tutto ai social, che possono essere tanto utili quanto nocivi. Dunque, prendi le chiavi ed esci di casa. Incontra persone, chiacchiera e sfogati.

5. Tutte le tue emozioni sono giuste: non te ne devi vergognare mai

La vita è fatta di alti e bassi, quindi non pensare di essere pazzo. Le debolezze fanno parte di noi, come anche i punti di forza. Dunque, un passo importante per imparare a gestire l’ansia e le sensazione spiacevoli è quello di accettare di avere dei picchi di down: è assolutamente naturale, fisiologico.

6. Queste brutte sensazioni passeranno, torneranno ancora ma passeranno ancora una volta

Lo stress, la tensione, le difficoltà fanno parte della vita. Accettiamolo. Ma non mancano, però, i momenti di distensione, i momenti positivi in cui la vita ci sorriderà. Bisogna capire che la nostra esistenza è complessa, ma è anche fonte di tante soddisfazioni. Dunque, fazzoletti alla mano, piangi se devi piangere, ma non dimenticarti di sorridere.

7. Sei più forte dell’ansia

No, la tua vita non è tutta nera. Impara a guardare dentro alle crepe e a riconoscere la luce che entra, come diceva Cohen. Se finora l’ansia ha avuto la meglio, cercando di infilarsi prepotentemente nella tua testa, non è detto che debba essere sempre così. Svuota la testa dai film mentali negativi e alzati. Anche se non ti sembra, sei più forte dell’ansia.

Ansia e Attacchi di Panico
aiuto contro l'ansiaAnsia e Attacchi di PanicoAnsia e Attività FisicaAttacchi di PanicoCombattere l'ansiaconsigli contro l'ansiaCortisoloCurare l'AnsiaDisturbi d'AnsiaGestire l'AnsiaRimedi contro l'AnsiaStrategie contro l'Ansia

 Articolo precedente

Neuropatologie: come prevederne lo sviluppo – Lastampa.it

― Novembre 7, 2018

Articolo successivo 

Il bagno caldo aiuta contro la depressione: come? – Tpi.it

― Novembre 8, 2018

Related Articles

rimedi naturali per depressione e ansia

Redazione ― Maggio 8, 2022 | No Comment

Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it

Molte persone soffrono di disturbi legati alla depressione e all’ansia. Questi disturbi sono molto più frequenti di quanto si possa

Redazione ― Marzo 19, 2022 | No Comment

Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it

Redazione ― Maggio 25, 2019 | No Comment

Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it

Redazione ― Maggio 24, 2019 | No Comment

Sindrome di Cushing: patologia e sofferenza psicologica – StateofMind.it

Redazione ― Maggio 22, 2019 | No Comment

Ansiolitici in gravidanza: cautela nel primo trimestre – Nostrofiglio.it

Redazione ― Maggio 21, 2019 | No Comment

Paura di uscire di casa: come affrontarla e superarla – CheDonna.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....