• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Autismo Infantile › Genova: “Nessuna correlazione tra vaccini e autismo”. La sentenza … – La Repubblica

Genova: “Nessuna correlazione tra vaccini e autismo”. La sentenza … – La Repubblica

Redazione Giugno 15, 2015     No Comment    

Con una lunga e articolata motivazione, il Tribunale di Genova, nei giorni scorsi, ha respinto il ricorso dei genitori di un bimbo di 9 anni affetto da autismo, i quali sostengono che la causa del disturbo che ha colpito il loro bambino, Lorenzo sia la somministrazione, avvenuta entro il compimento dei due anni di vita del bimbo, dei seguenti vaccini: l’esavalente (anti-difterico, anti-emofilo B, anti-pertosse, anti-poliomielite Salle, anti-epitatite B ed anti-tetano), quello per morbillo, rosolia e parotite, e infine l’antipneumococcico.

Nelle motivazioni il giudice Marcello Basilico conclude :«…l’esclusione da parte della comunità scientifica d’un possibile nesso tra vaccinazione ed autismo conduce necessariamente a negare la correlazione causale nel caso in esame, non potendosi impostare su una base incerta (o irreale) alcune operazione dimostrativa, seppure per via presuntiva… Non v’è dunque una prova sufficiente a dimostrare la ragionevole probabilità che la patologia diagnosticata al minore sia stata provocata dalla somministrazione dei vaccini».

Ma le conclusioni arrivano al termine della meticolosa esposizione di un processo tutt’altro che facile. Lo si capisce leggendo le motivazioni nelle quali il giudice espone entrambe le posizioni, meglio sarebbe dire le scuole di pensiero, su un tema dibattuto nella comunità scientifica e lacerante per tante famiglie. Quello appunto di una possibile correlazione tra i vaccini, specie l’esavalente, e l’insorgere dell’autismo.

Il giudice genovese non nasconde che in altre circostanze, come ad esempio a Milano nel 2014, i tribunali abbiano riconosciuto un indennizzo ai ricorrenti. E la complessità del caso è dimostrata anche da un altro aspetto. Il Tribunale genovese ha chiesto due perizie sulla vicenda. La prima, però, non è stata ritenuta attendibile. Il consulente concludeva la sua analisi ritenendo “probabile” l’esistenza del nesso causale. Il secondo consulente, un epidemiologo infantile dell’istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano è giunto a conclusioni opposte basandosi su due argomenti: «l’assenza di evidenze scientifiche relative all’associazione causale tra vaccinazioni ed autismo; l’insufficienza di elementi idonei a configurare un utile criterio d’ordine cronologico».

Il ragionamento del primo perito, definito “deduttivo” non è stato ritenuto sufficientemente solido dal giudice che ha accolto le tesi del secondo consulente.

Per altro, si legge nelle motivazioni, «entrambi i consulenti hanno ricordato come la prima associazione tra vaccino e disturbi dello spettro autistico sia stata posta nel 1998 da A. Wakefield, con uno studio i cui contenuti fraudolenti sono stati accertati in sede giudiziale e professionale; esso ha comunque avviato un confronto nella comunità medica, portato a compimento da almeno tre indagini recenti, tra il 2011 ed il 2014, che non hanno documentato un aumento di rischio dei disturbi per effetto del vaccino».Nelle motivazioni un paragrafo è dedicato anche ad un dossier confidenziale proveniente

dall’industria farmaceutica “GlaxoSmithKline” ritenuto dai “colpevolisti” dei vaccini un documento in cui i dati contenuti sull’incidenza di casi di autismo dimostrerebbero il nesso causale. Ma il Tribunale genovese evidenzia che il documento non sarebbe segreto bensì sarebbe stato valutato anche dall’Agenzia europea per i medicinali e i dati in esso contenuti relativi ai disturbi autistici sarebbero addirittura “inferiori alle attese”.

Autismo Infantile
AssociazioneAutismo

 Articolo precedente

Un’altra sentenza su autismo e vaccini – Il Post

― Giugno 13, 2015

Articolo successivo 

Chi è l’insegnante di sostegno. Lettera – Orizzonte Scuola

― Giugno 15, 2015

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Redazione ― Marzo 30, 2019 | No Comment

Rischio di autismo: il ruolo delle infezioni in gravidanza – HealthDesk.it

Il rischio di autismo e la predisposizione ad ammalarsi di depressione potrebbero avere origine nell’utero materno. Nel caso in cui

Redazione ― Febbraio 13, 2019 | No Comment

Ipersensibilità dell’autismo: dove nasce? – Galileonet.it

Redazione ― Ottobre 15, 2018 | No Comment

Autismo e schizofrenia: esiste davvero un legame? -Pazienti.it

Redazione ― Settembre 6, 2018 | No Comment

Autismo e schizofrenia: donne protette grazie ad una molecola – Universomamma.it

Redazione ― Maggio 18, 2018 | No Comment

Disturbi mentali: il segreto è nel Dna – Ilgiornale.it

Redazione ― Maggio 9, 2018 | No Comment

Salute mentale: allarme mondiale tra bimbi di 5-14 anni – Voce.com

Redazione ― Maggio 3, 2018 | No Comment

Tecnologia Nasa per aiutare i bambini autistici – Repubblica.it

Redazione ― Aprile 17, 2018 | No Comment

Sempre più persone colpite dalla depressione stagionale – Paginemediche.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.