• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Depressione › I funghi psichedelici potrebbero essere la chiave per il trattamento della depressione – L’Huffington Post

I funghi psichedelici potrebbero essere la chiave per il trattamento della depressione – L’Huffington Post

Redazione Dicembre 1, 2016     No Comment    

Una singola dose di psilocibina, il principio attivo dei funghi psichedelici, può curare l’ansia e la depressione patita da persone con cancro in stadio avanzato da sei mesi in avanti. Lo dimostrano due nuovi studi. I ricercatori coinvolti nei due studi statunitensi sostengono che i risultati sono più che soddisfacenti. I volontari che hanno partecipato alla ricerca, infatti, hanno avuto “esperienze significative e spirituali” che hanno fatto ripensare loro alla vita e alla morte e che li hanno aiutati a porre fine al senso di disperazione che provavano e ad avere un duraturo miglioramento della qualità della loro vita.

I risultati della ricerca sono pubblicati nel Journal of Psychopharmacology insieme con non meno di dieci commenti di scienziati nel campo della psichiatria e delle cure palliative, che avvalorano i risultati delle ricerche. Mentre gli effetti dei funghi magici sono stati oggetto di interesse per la psichiatria dal 1950, la classificazione di tutte le sostanze psichedeliche negli Stati Uniti nel 1970, sulla scia della guerra del Vietnam e l’aumento del consumo di droga ad uso ricreativo nella cultura hippy, ha eretto molti ostacoli legali e finanziari per l’avanzata della ricerca in tal senso.

Circa il 40-50% dei pazienti affetti da cancro di nuova diagnosi soffrono di una sorta di depressione o di ansia. Gli antidepressivi hanno scarso effetto, in particolare sulla depressione “esistenziale” che può portare le persone coinvolte ad avere l’impressione che le loro vite siano prive di significato fino a far contemplare loro l’ipotesi del suicidio.

I principali risultati dello studio della New York University, che ha coinvolto 29 pazienti, e quello più grande della Johns Hopkins University con 51 pazienti, hanno dimostrato che una singola dose del farmaco può portare alla riduzione immediata della depressione e dell’ansia causata dal cancro e che l’effetto può durare fino a otto mesi. “Un risultato senza precedenti”, ha detto Ross. “Non abbiamo mai visto niente di simile”.

I risultati degli studi sono molto simili, con circa 80% dei pazienti che attribuiscono un significativo miglioramento delle condizioni di vita e un ritrovato benessere all’assunzione di una singola dose del farmaco proposta in abbinamento a un percorso di psicoterapia.

Il professor Roland Griffiths, del Dipartimento di psichiatria e neuroscienze, che ha condotto lo studio alla Johns Hopkins University School of Medicine, ha detto che non si aspettava questi risultati, che ha descritto come incredibili. “Ero scettico fin dall’inizio che questo farmaco avrebbe potuto produrre cambiamenti duraturi”, ha detto. Si trattava di persone “di fronte alle più profonde domande esistenziali che gli esseri umani possono incontrare – qual è la natura della vita e della morte, il senso della vita”.

Ma i risultati sono stati simili a quelli che avevano trovato in precedenti studi su volontari sani. “A dispetto della loro vulnerabilità, questi partecipanti hanno lo stesso tipo di esperienze” ha detto. I pazienti descrivono le esperienze come “ri-organizzative”, ha detto Griffiths.

Ross ha detto che la psilocibina attiva un sottotipo di recettore della serotonina nel cervello. “I nostri cervelli sono cablati per avere questo tipo di esperienze – queste alterazioni della coscienza. Abbiamo prodotti chimici endogeni nel nostro cervello. Abbiamo un piccolo sistema che, quando viene sollecitato, produce questi stati alterati che sono stati descritti come stati spirituali, stati mistici in diverse religioni.

“Le persone si sentono che la separazione tra l’io personale e il mondo esterno si dissolve e si sentono che parte dell’energia o coscienza nell’universo. I pazienti si sentono trasportati in una dimensione diversa della realtà, come una sorta di sogno ad occhi aperti”.

Depressione
AnsiaAntidepressiviCancroCervelloDepressioneFunghi PsichedeliciJohns Hopkins UniversityJournal of PsychopharmacologyPsicoterapiapsilocibinaSeparazioneSuicidio

 Articolo precedente

Approccio chirurgico sull’Amigdala per problemi psicologici/psichiatrici. Risponde lo Psichiatra

― Novembre 30, 2016

Articolo successivo 

Il 90% di bambini e adolescenti trans soffre di depressione – Gay.it

― Dicembre 1, 2016

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Redazione ― Maggio 2, 2019 | No Comment

Abuso infantile e depressione, conseguenze simili – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Aprile 28, 2019 | No Comment

Incubi: da dove nascono e cosa ci dicono? – MeteoWeb.eu

Redazione ― Aprile 24, 2019 | No Comment

Esercizio aerobico: allevia la depressione – QuotidianoSanità.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

    Argomenti

    ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

    Chi siamo

    NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

    Ultimi Articoli

    • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
    • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
    • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
    • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

    Commenti recenti

      • Termini e Condizioni di Servizio
      • Privacy Policy
      • Cookies Policy
      • Cos’è NN24
      • Collabora
      • Contatti
      Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
      Privacy Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessario
      Sempre attivato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non necessario

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.