• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Stress › Freelancer: come gestire lo stress mentre si lavora – HTML.it

Freelancer: come gestire lo stress mentre si lavora – HTML.it

Redazione Febbraio 24, 2019     No Comment    

Freelancer e Stress

Freelancer e Stress

Tra i vantaggi del lavorare come freelancer, vi è certamente la possibilità di organizzare il lavoro in modo completamente autonomo, gestendo tempi, spazi e impegno dedicato alla professione. Purtroppo, però, il mercato per questi professionisti è molto complesso e, per assicurare delle entrate sufficienti, spesso ci si trova a dover accettare più lavori contemporaneamente.

Un fatto che può generare ansia, sconvolgere le routine quotidiane e generare molto stress. Come gestire proprio lo stress, mantenendo una performance lavorativa comunque elevata?

Sono molti i consigli da mettere in pratica per ridurre lo stress da freelancer e, al contempo, rispettare gli impegni lavorativi. Naturalmente, molto dipende dalle inclinazioni personali e dalla tipologia di professione svolta, tuttavia vi sono delle indicazioni generiche che potrebbero risultare universalmente utili.

4 consigli per un freelancer stressato

  1. Tempo del riposo
    Il fattore più importante per vivere un’esistenza da freelancer al minimo dello stress, anche nei momenti dell’anno dove gli impegni lavorativi sono sovrapposti, è non sacrificare troppo il tempo da dedicare al riposo. Si tratti di un sonno ristoratore o di una serata di svago con gli amici, ritagliarsi degli spazi quotidiani per sé stessi è fondamentale per poter eliminare le tensioni, ricaricare le batterie e approfittare di un pensiero più lucido.
    Ovviamente, la necessità di riposo non dovrà risultare una scusa per procrastinare scadenze e consegne: il tempo deve essere gestito e suddiviso a monte, affinché non vi siano intoppi. Accumulare ritardi, infatti, non fa altro che aumentare la probabilità che il committente rinunci al nostro contributo per progetti futuri.
  2. Ambiente di lavoro
    Anche gestire l’ambiente di lavoro può essere utile per evitare lo stress, soprattutto quello accumulato a livello fisico. È utile impostare una postazione di lavoro ergonomica, ad esempio, che permetta di non appesantire schiena e spalle già irrigidite da ansia e preoccupazioni. Allo stesso modo, è utile garantire una sufficiente luce naturale, rispetto a quella artificiale, poiché ha un immediato effetto ristoratore sull’umore.
    Più complesso è il discorso sull’amministrazione della scrivania e del piano di lavoro, poiché molto dipende dal proprio carattere. Il consiglio è quello di mantenere la postazione nel modo più organizzato e ordinato possibile, per evitare stress dovuti alla ricerca di documenti, fogli o dispositivi. È anche vero, tuttavia, che molti professionisti affermano di sentirsi maggiormente a loro agio con una scrivania disordinata, quindi la scelta è del tutto personale.
  3. Distrazioni
    È bene eliminare tutte le fonti di distrazione nel proprio ambiente di lavoro poiché, sebbene possano garantire un relax momentaneo, non fanno altro che incentivare ritardi e, di conseguenza, alimentare lo stress. È quindi utile spegnere lo smartphone personale e, ancora, spostare in altre stanze tutti gli elementi di disturbo: dal televisore alla console, dall’impianto stereo alle riviste.
    L’eliminazione delle distrazioni deve avvenire anche a livello del software usato, se si lavora con il computer. Meglio non installare chat, servizi di streaming musicali o video, limitare anche con appositi plugin l’accesso a tutti quei siti che potrebbero costituire una fonte di disturbo, compresi i social network. Estremamente utile, in tal senso, è creare account distinti per i vari servizi, separando vita lavorativa da quella privata. Ad esempio, sfruttando due mail diversificate, non si cadrà nella tentazione di perdere tempo leggendo comunicazioni che di professionale hanno poco.
  4. Pause
    Mentre lavora, il freelancer è deve concedersi delle pause, per riorganizzare il pensiero e procedere con più lucidità.
    Innanzitutto, è necessario ogni paio d’ore concedersi del movimento, come salire o scendere le rampe delle scale, per riattivare la circolazione sanguigna e approfittare di una migliore ossigenazione. Ancora, può essere utile ascoltare un brano musicale, giocare per qualche minuto con l’animale domestico, telefonare a un amico per una breve chiacchierata.
Stress
Aiuto contro lo StressAllontanare lo StressAumento dello StressCause dello StressCombattere lo StressConsigli contro lo StressEvitare lo StressFreelancerLavoro e StressLavoro FreelanceLavoro Stressante

 Articolo precedente

Disturbo oppositivo provocatorio del bambino, cosa fare – LecceSette.it

― Febbraio 24, 2019

Articolo successivo 

Amigdala: il suo ruolo nell’ansia e nella paura – StateofMind.it

― Febbraio 25, 2019

Related Articles

Esaurimento nervoso

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Esaurimento nervoso: sintomi, rimedi e consigli – CastelvetranoNews.it

Nel XIX° secolo, il neuropsichiatra americano George Miller Beard utilizzò l’espressione “esaurimento nervoso” per indicare una condizione di fatica cronica.

Redazione ― Aprile 20, 2019 | No Comment

Haloterapia: tutti i benefici del sale – NovaraToday.it

Redazione ― Marzo 28, 2019 | No Comment

Disturbi da stress: affetti 9 uomini su 10 – BlitzQuotidiano.it

Redazione ― Marzo 24, 2019 | No Comment

Impotenza sessuale: alcuni lavori la facilitano? – LaLeggeperTutti.it

Redazione ― Marzo 22, 2019 | No Comment

9 sintomi dello stress da non ignorare – CheDonna.it

Redazione ― Marzo 14, 2019 | No Comment

Stress da esami? 3 consigli per combatterlo – CheDonna.it

Redazione ― Marzo 10, 2019 | No Comment

Prevenire lo stress: 7 consigli su come fare – Metropolitanmagazine.it

Redazione ― Febbraio 14, 2019 | No Comment

Gestire lo stress con la psicoterapia: parola all’esperto – Corsoitalianews.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....