• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Ansia e Attacchi di Panico › Fobie sessuali, quali sono e come riconoscerle – DiLei.it

Fobie sessuali, quali sono e come riconoscerle – DiLei.it

Redazione Maggio 24, 2019     No Comment    

Fobie sessuali

Fobie sessuali

Esistono fobie sessuali, ovvero paure irrazionali e ingiustificate, capaci di compromettere gravemente la vita erotica di uomini e donne, rendendola poco piacevole, se non addirittura inaccessibile.

Chi ne è affetto non trae piacere dall’atto sessuale, a volte nemmeno dai preliminari, e può addirittura provare fastidio durante baci e carezze. Persino discorsi inerenti l’argomento procurano disturbo a queste persone, che in tali circostanze, possono accusare sintomi come ansia, panico, nausea, sudorazione, accelerazione del battito cardiaco. Tuttavia, le maggiori paure riguardano la penetrazione, il rapporto anale, il rapporto orale e l’osservazione dei genitali.

Quali sono le cause? Secondo gli esperti la paura di fare l’amore può dipendere da un’educazione rigida nei confronti della sessualità, considerata un vero e proprio tabù, o da traumi psicologici sessuali subiti nell’infanzia. In altri casi possono subentrare cause psicologiche e nel caso delle fobie sessuali maschili, a volte, c’è di mezzo anche l’ansia da prestazione.

Le 8 principali fobie sessuali

Ecco l’elenco delle 8 fobie principali che vi aiuterà a fare chiarezza, secondo quanto riportato dall’Istituto di Terapia Cognitivo Comportamentale, A.T. Beck:

  • Coitofobia, la paura dei rapporti sessuali completi. Se nell’uomo ciò è dovuto al timore di non raggiungere l’erezione, nelle donne il timore riguarda il mancato orgasmo;
  • Fallofobia, la paura di vedere o toccare un pene, tipica delle donne;
  • Partenofobia, la paura di fare l’amore, o avere a che fare, con donne vergini, tipica degli uomini. Provoca spesso ansia e attacchi di panico;
  • Eurotofobia, la repulsione maschile verso i genitali femminili;
  • Medomalacufobia, la paura di perdere l’erezione;
  • Erotofobia, che comporta fastidio, paura, particolare imbarazzo a parlare di sesso, a tal punto da evitare qualunque situazione “a rischio”;
  • Gimnofobia, la paura di spogliarsi davanti ad altri, anche nell’intimità della coppia, e più in generale della nudità;
  • Oneirogmofobia, la paura di eiaculare a causa di sogni erotici;

Va da sé che, per riconoscere queste fobie, bisogna verificare se sono mai comparse nel corso della propria vita, e se la risposta è affermativa, qualora il problema si sia presentato più volte, è consigliabile affidarsi a uno specialista, in grado di consigliarvi nel migliore dei modi, evitando improvvisazioni.

C’è però da specificare che spesso, le persone con fobie sessuali non ne sono totalmente consapevoli, ma attribuiscono la colpa ad altri motivi, come la semplice mancanza di desiderio. In effetti, non è semplice accettare che si tratti di un vero e proprio problema, ma prima lo si riconosce, meglio è. Perché solo in questo modo, è possibile intraprendere un percorso di cura.

Ansia e Attacchi di Panico
Ansia da PrestazioneCoitofobiaDifficoltà Sessualidisagio nella sessualitàDisturbi Sessualierotofobiaeurotofobiafallofobiafobia sessualeGimnofobiamedomalacufobiaoneirogmofobiapartenofobiapaure sessualiProblemi Sessuali

 Articolo precedente

Disturbo schizotipico di personalità e terapie metacognitive – StateofMind.it

― Maggio 23, 2019

Articolo successivo 

Sindrome di Cushing: patologia e sofferenza psicologica – StateofMind.it

― Maggio 24, 2019

Related Articles

Vergogna: caratteristiche e funzioni

Redazione ― Maggio 1, 2019 | No Comment

Vergogna: caratteristiche e funzioni di un’emozione sociale – IlGolfo24.it

Le caratteristiche della vergogna… La vergogna è ciò che proviamo quando diventiamo consapevoli di non essere all’altezza degli standard che

Redazione ― Marzo 24, 2019 | No Comment

Impotenza sessuale: alcuni lavori la facilitano? – LaLeggeperTutti.it

Redazione ― Marzo 5, 2019 | No Comment

Parlare in pubblico senza emozionarsi: stop all’ansia – Sociologicamente.it

Redazione ― Febbraio 10, 2019 | No Comment

Mio padre mi mette a disagio: consulto online – Diregiovani.it

Redazione ― Febbraio 3, 2019 | No Comment

Sclerosi multipla, quale approccio psicoterapeutico usare? – Stateofmind.it

Redazione ― Gennaio 27, 2019 | No Comment

Contro l’ansia da prestazione bere un integratore al giorno – Corriere.it

Redazione ― Gennaio 17, 2019 | No Comment

Modello danese: come parlare ai figli della sessualità – Dilei.it

Redazione ― Gennaio 9, 2019 | No Comment

Anorgasmia, cause e rimedi dei disturbi dell’orgasmo – DiLei.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....