• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Depressione › Fiori californiani per curare la depressione: ricetta e consigli – GreenStyle

Fiori californiani per curare la depressione: ricetta e consigli – GreenStyle

Redazione Giugno 23, 2015     No Comment    

La depressione può essere difficile da gestire, perché i sintomi possono prolungarsi nel tempo. Si può parlare di depressione quando tali segni permangono ogni giorno per più di due settimane. Tra i sintomi, si ricordano:

  • Sensazione di vuoto e tristezza per tutta la giornata;
  • Perdita di interesse nei confronti delle attività di svago;
  • Perdita o aumento di peso;
  • Insonnia o letargia;
  • Agitazione o torpore;
  • Affaticamento;
  • Sensi di colpa inappropriati;
  • Scarsa concentrazione e difficoltà a prendere decisioni;
  • Pensieri ricorrenti su morte e suicidio.

Se si soffre di depressione, i Fiori Californiani possono essere d’aiuto. Questo perché le essenze floreali, in generale, agiscono proprio a livello emozionale, eliminando gli squilibri emotivi collegati alla depressione, all’ansia, alla gelosia, ai traumi subiti, alla scarsa autostima e all’impazienza.

Il tutto di norma senza effetti collaterali, perché non si tratta di farmaci, bensì di essenze che non hanno un principio attivo. Ovviamente, si sottolinea che la depressione va diagnosticata e curata da un esperto del settore.

Si propongono di seguito tre essenze floreali californiane con cui placare gli stati d’animo collegati alla depressione. In genere, una volta individuata l’essenza floreale più adatta al caso, va assunta in dosi di 4 gocce per 4 volte al giorno, fino a progressiva scomparsa dei sintomi.

Borage

Borage di Dominic Alves via Flickr

Il Borage è il fiore californiano collegato a sicurezza, ottimismo e spensieratezza. Questa essenza rafforza il chakra del cuore, che ci permette di provare più amore verso il prossimo. È utile per qualsiasi situazione difficile da affrontare, in cui ci si sente tristi e con il cuore “pesante”: quando si riequilibra questo chakra, infatti, si allenta la tensione emotiva e ci si sente più leggeri e rilassati.

Il fiore aumenta il coraggio, rende più lieve il dolore e riporta l’entusiasmo per la vita. Aiuta a convertire una sensazione di scoraggiamento in un’altra di ottimismo e restituisce la voglia di stare insieme agli altri. Aumenta inoltre anche la fiducia in se stessi e facilita di conseguenza la comunicazione col resto del Cosmo.

Forget-me-not

Forget Me Not

Forget Me Not di Martin Snopek via Flickr

Il Forget-me-not chiarisce le relazioni karmiche e le connessioni dell’anima. Questa essenza floreale aiuta chi la assume a pensare in modo più chiaro, soprattutto nelle situazioni di emergenza. Riequilibra mente e corpo, aiuta a rilasciare l’ansia e può essere indicata quando si sta così male psicologicamente da fare brutti sogni. Il fiore lavora principalmente a livello del chakra della corona e della ghiandola pineale, favorendo saggezza e capacità meditative. Ci aiuta a sentirci meno soli quando abbiamo la sensazione di essere alienati dal resto del mondo. È una sostanza efficace soprattutto quando si stanno affrontando le prime fasi di un lutto, aiutando a cicatrizzare la ferita per la perdita di qualcuno caro.

Yerba Santa

Yerba santa

Yerba santa di Franco Folini via Flickr

La Yerba Santa è un’essenza indicata per coloro che manifestano spesso emozioni di dolore, malinconia, depressione o disperazione. Sono quelle emozioni memorizzate soprattutto a livello dei polmoni, della regione respiratoria e del cuore. Il fiore aiuta a liberarsi di questi stati emotivi negativi, favorendo un processo di risveglio. Aiuta a proteggere i propri spazi interni da elementi esterni disturbanti, purificando a livello psichico ed emotivo.

Se vuoi aggiornamenti su Rimedi naturali inserisci la tua email nel box qui sotto:

23 giugno 2015

Depressione
AnsiaDepressioneEffetti collateraliInsonniaMente e CorpoqualcunoSuicidio

 Articolo precedente

Legalizzare la cannabis: rischi ed opportunità – PadovaOggi

― Giugno 23, 2015

Articolo successivo 

Chi subisce cyberbullismo è a maggiore rischio di depressione – Wired.it

― Giugno 23, 2015

Related Articles

perfezionismo e insonnia

Redazione ― Luglio 5, 2022 | No Comment

Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it

In che modo perfezionismo e insonnia sono collegati? Uno studio si è occupato di questa associazione dimostrandone la correlazione.

Redazione ― Maggio 8, 2022 | No Comment

Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it

Redazione ― Maggio 1, 2022 | No Comment

Geni e depressione – Stateofmind.it

Redazione ― Aprile 23, 2022 | No Comment

Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it

Redazione ― Aprile 23, 2022 | No Comment

La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it

Redazione ― Marzo 19, 2022 | No Comment

Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....