• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Consulti Online › Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Redazione Maggio 30, 2019     No Comment    

Fine di una relazione e ansia

Fine di una relazione e ansia

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione …

Salve, vorrei un vostro parere riguardo a del disagio che provo dopo la fine di una relazione. Anni fa ho avuto la mia prima relazione, durata 4 anni. Poco prima che finisse, non a causa mia, avvertivo prima di addormentarmi come una sorta di panico, una fame d’aria, poi passava e riuscivo a dormire tranquillamente. Sono passati anni ormai dalla fine della storia, e nel corso di questo tempo, a volte mi è capitato di avvertire molta ansia, magari per mesi stavo bene e poi ricompariva all’improvviso. Ho fatto le analisi del sangue, tutto nella norma, anche l’emocromo. Ho fatto analisi specifiche per la tiroide e anche queste tutto nella norma. Sono stata da un cardiologo, ho fatto l’elettrocardiogramma e l’ecocardiogramma, dall’ecografia non è risultato nulla.

Ad agosto ho iniziato una nuova relazione, durata 8 mesi e finita un mesetto fa. Non me l’aspettavo, non l’ho vissuta benissimo e contemporaneamente ho avuto problemi col lavoro e con un esame universitario. Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia, sono tornata dal cardiologo e mi ha detto di essere come una macchina che consuma troppo, troppa adrenalina, quindi sto prendendo alcune compresse che possano appiattirla. Questa mattina però, ho avvertito un forte tremolio, fame d’aria ma non sentivo mancarla, debolezza e poi stavo perdendo il controllo, come se provassi depersonalizzazione, paura di sentirmi male ecc., ecc. Penso si tratti di panico, voi cosa pensate? Grazie in anticipo.

Sam, 24 anni


Cara Sam,
le manifestazioni parossistiche come gli attacchi di panico solitamente si caratterizzano di pensieri poco rassicuranti e percezioni psico-somatiche di diversa entità: sudorazione, tachicardia, respiro bloccato, tremori, giramenti di testa, paura di perdere il controllo e di morire, depersonalizzazione e ancora altri in base alla soggettività di ogni uno.
Si differenzia da altri disturbi ansiosi proprio per la sua manifestazione dirompente, di durata limitata nel tempo e solitamente risulta immotivato (non si riesce a prevedere e a comprendere le cause scatenanti). Quando invece è chiaro ed individuato il fattore scatenante allora possiamo far riferimento a quello che chiamiamo fobia (cioè paura di una cosa, un luogo, un essere vivente, una situazione ben precisa).
E’ proprio questa condizione di imprevedibilità dell’attacco di panico che spaventa e che innesca molto spesso meccanismi di ansia preventiva. Questi creano una sorta di circolo vizioso dove la paura di “sentirsi male” fa attivare il malessere stesso. La persona viene condizionata ed inizia a mettere in atto comportamenti di evitamento delle situazioni che potenzialmente “possono far star male” (evitare i luoghi troppo affollati, di prendere l’aereo, di entrare in ascensore ecc ecc).
Non c’è un parametro fisso o un momento esatto in cui una persona deve necessariamente iniziare a preoccuparsi degli attacchi di panico ma piuttosto è importante valutare quanto questi inficino il normale svolgimento delle nostre attività quotidiane. In questi casi potrebbe essere positivo intervenire facendosi aiutare da uno specialista perché da soli è molto difficile riuscire a fare un lavoro così complesso.
In un percorso di supporto psicologico solitamente vengono indagate le possibili motivazioni e forniti gli strumenti per gestire tali situazioni. Molto spesso dando voce ad un disagio più profondo, accantonato nel nostro inconscio si riesce a liberare il corpo da questo tipo di comunicazione. Infatti, quando la coscienza non ce la fa a sostenere dei carichi molto forti a livello emotivo tiene sommerso questo materiale che successivamente si esprime sotto altre forme di linguaggio; tra queste vi è l’attacco di panico.
Da quello che ci hai raccontato, infatti i sintomi sembrano prendere il sopravvento nel momento in cui c’è una rottura emotiva importante come la fine di una relazione.

Puoi rivolgerti presso i servizi territoriali come il Consultorio di zona o presso uno specialista privato. Il primo servizio è gratuito.
Speriamo di averti fornito informazioni e spunti di riflessione utili; torna a scriverci se ne senti il bisogno.
Un caro saluto!

2019-05-22T08:42:42+02:00
2019-05-22T08:42:44+02:00

Consulti Online
aiuto contro l'ansiaAnsiaAnsia e Panicoattacchi d'ansiaAttacchi di PanicoCause dell'Ansiaconsigli contro l'ansiaConsulto OnLinefine di una relazioneMotivi dell'Ansiarelazione e ansiaRiconoscere l'Ansiaseparazione emotivaSintomi dell'Ansiatrauma emotivo

 Articolo precedente

Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it

― Maggio 29, 2019

Articolo successivo 

Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it

― Maggio 30, 2019

Related Articles

perfezionismo e insonnia

Redazione ― Luglio 5, 2022 | No Comment

Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it

In che modo perfezionismo e insonnia sono collegati? Uno studio si è occupato di questa associazione dimostrandone la correlazione.

Redazione ― Maggio 8, 2022 | No Comment

Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it

Redazione ― Aprile 23, 2022 | No Comment

La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it

Redazione ― Marzo 19, 2022 | No Comment

Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 25, 2019 | No Comment

Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it

Redazione ― Maggio 21, 2019 | No Comment

Paura di uscire di casa: come affrontarla e superarla – CheDonna.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....