• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Ansia e Attacchi di Panico › I fattori degli attacchi di panico: l’inespresso e l’angoscia – InfoOggi

I fattori degli attacchi di panico: l’inespresso e l’angoscia – InfoOggi

Redazione Gennaio 21, 2018     No Comment    

Fattori degli attacchi di panico

Fattori degli attacchi di panico

Il cuore batte sempre più forte, il respiro si accorcia finché non diviene un vero e proprio affanno, non si riesce a respirare abbastanza come se l’aria che si inspira non bastasse, come se i polmoni fossero chiusi. Si sente paura di soffocare, di morire, un terrore atavico, mai provato prima.
Il corpo è strano, come se non fosse il proprio, la testa corre di qua e di là come un uccello in gabbia durante una tempesta, cresce la paura che questo stato non avrà mai fine, che non si tornerà più normali, che si rimarrà per sempre in questa strana follia fisica.Ciò che ho appena descritto è un attacco di panico, condizione spiacevole di cui soffrono in Italia oltre 2 milioni di persone. Ma se questi sono i sintomi, quali sono invece i fattori degli attacchi di panico? Ma che cosa fa sì che solo alcune persone sviluppino questi disturbi? Sono ereditari?

Gli studi scientifici mostrano come persone che in famiglia hanno avuto parenti con attacchi di panico presentino più probabilità di svilupparli. La predisposizione genetica, da sola, non è però uno dei fattori degli attacchi di panico, o almeno da sola non è sufficiente ad innescarli. La genetica – grazie al cielo – non è una sentenza! Perché la predisposizione genetica si “attivi”, serve una combinazione di fattori ambientali e personali.Tra i fattori ambientali, il più importante è quello di aver dovuto fronteggiare situazioni molto stressanti, come per esempio grossi problemi di lavoro o la rottura di una relazione sentimentale importante (l’80% di chi ha un attacco di panico per la prima volta ha avuto nell’anno precedente qualche episodio di forte stress).Tra i fattori degli attacchi di panico di ambito personale, secondo me il principale è lo stile relazionale, cioè il modo di rapportarsi agli altri. Chi arriva a soffrire di attacchi di panico è frequentemente una persona che si tiene tutto dentro, che non manifesta il proprio scontento e disappunto, che non fa trapelare nulla della propria rabbia. Ma l’aggressività inespressa ha sempre conseguenze, e se non la si esterna non può che finire contro noi stessi. Inghiottire ancora e ancora sensazioni spiacevoli fa sì che poi il conto arrivi tutto in una volta, generando quel corto circuito pazzesco che è l’attacco di panico.

Imparare ad esternare – quando è il caso – i propri vissuti, anche quelli socialmente meno piacevoli, può aiutare a ridurre lo stato di tensione interna e migliorare notevolmente la qualità di vita delle persone che soffrono di attacchi di panico.Per dirla con Fernando Pessoa, “porto addosso le ferite di tutte le battaglie che ho evitato”.

Ansia e Attacchi di Panico
AmbienteAttacchi di PanicoDifficoltà RelazionaliFattori Attacchi di PanicoSituazioni AnsiogeneStress

 Articolo precedente

Depressione: i rischi dei farmaci antimuscarinici – Popular Science Italia

― Gennaio 20, 2018

Articolo successivo 

10 consigli per combattere gli attacchi di panico -Manageritalia

― Gennaio 21, 2018

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 20, 2019 | No Comment

Disagio psichico tra adolescenti: il ruolo degli infermieri – Nurse24.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Redazione ― Marzo 28, 2019 | No Comment

Disturbi da stress: affetti 9 uomini su 10 – BlitzQuotidiano.it

Redazione ― Gennaio 13, 2019 | No Comment

Crisi di panico: quando l’ansia diventa incontrollabile – Linformazione.com

Redazione ― Gennaio 8, 2019 | No Comment

Calmare un attacco di panico in due passaggi – Blastingnews.com

Redazione ― Gennaio 6, 2019 | No Comment

Cool Kids: protocollo d’intervento per l’ansia dei bambini – State of Mind

Redazione ― Gennaio 4, 2019 | No Comment

Malattie autoimmuni, lo stress le favorisce – Corrierequotidiano.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....