• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Ansia e Attacchi di Panico › Evitare gli attacchi di panico in viaggio: 3 situazioni e consigli – Notizie.it

Evitare gli attacchi di panico in viaggio: 3 situazioni e consigli – Notizie.it

Redazione Aprile 19, 2017     No Comment    

Evitare gli attacchi di panico

Evitare gli attacchi di panico

Ecco i rimedi giusti gestire ed evitare gli attacchi di panico che possono cogliere all’improvviso durante un viaggio in aereo, auto e bus

Il disturbo degli attacchi di panico o delle crisi d’ansia sono un problema che colpisce molte persone; si tratta di episodi di intensa paura o di ansia che coglie all’improvviso, i cui motivi e cause possono essere differenti. Spesso, gli attacchi di paura sono accompagnati da sintomi evidenti e palesi: palpitazioni, accelerazione battito cardiaco, sudorazione improvvisa, tremore, freddo o caldo, sensazione di soffocamento, dolore al petto, nausea, vertigini, paura di morire etc.

Un singolo episodio di attacco di panico non deve essere mai sottovalutato: si tratta di un inizio di una serie di disturbo di panico che possono portare la persona a vivere una situazione di crisi e di difficoltà di relazionalità sociale.

Evitare gli attacchi di panico: viaggio in aereo

Per chi deve prendere un volo in aereo, uno dei problemi che può manifestarsi all’improvviso è quello di essere colti da crisi di panico e di paura: l’importante per evitare gli attacchi di panico è stare calmi. Facile a dirsi, difficile a farsi: secondo stime recenti, circa il 35% degli italiani manifesta “disagio” in relazione ai viaggi in aereo e soffre di aviofobia. La paura di volare in aereo si può manifestare in diverse modalità, dalla semplice “preoccupazione” fino a veri e propri stati di panico, di brividi, tremori, nausea e vomito.

Per combattere l’aviofobia, occorre smettere di fissarsi e di pensare che l’aereo possa cadere o ci potrebbe essere qualche disturbo che cagiona problemi durante il viaggio. Respirare profondamente, applicare le tecniche di distrazione cognitiva mediante le quali è possibile leggere giornali, sentire la musica e praticare ogni forma di distrazione, praticare il rilassamento muscolare e prendere dei calmanti prima di prendere l’aereo.

Evitare gli attacchi di panico: viaggio in auto

Per chi deve percorrere con la propria automobile chilometri di strada o di autostrada può accusare, durante il viaggio, problemi di crisi d’ansia e di stati di panico che possono cogliere all’improvviso sia il soggetto passeggero che il conducente. La psicologia cognitiva ci può essere di fondamentale ausilio per gestire gli stati di panico e di terrore; ecco cosa fare: non sdraiarsi, fermare l’auto e prendere aria fresa, cercarsi di distrarre guardando fuori dal finestrino, non leggete e non guardate i cellulari, respirare intensamente, eseguire esercizi di rilassamento muscolare, mettersi comodi, non consumare bevande o cibi liquidi, preferire sempre i cibi “solidi”.

Evitare gli attacchi di panico: viaggio in bus

Se soffrite di sintomi di claustrofobia dovuti allo stare in bus affollato di persone, con gente che vi passa in continuazione dietro le spalle, vi urta, vi spinge e di disturba in continuazione, ecco che occorre autocontrollarsi. Stare calmi, gestire la situazione guardando fuori dai finestrini o fare finta di essere da soli sul bus: la capacità di auto-isolamento è un buon rimedio per gestire la difficile situazione di panico e di crisi d’ansia. Se cercate di fare tutto questo e non riuscite, proprio, a calmierarvi allora scendete subito dal bus e prendete una boccata d’aria, rilassatevi un attimo per la strada e proseguite il percorso a piedi per qualche metro fino a quando non vi sarete del tutto pacificati. Riprendete il bus se dovete percorrere troppi chilometri!

Ansia e Attacchi di Panico
AnsiaAttacchi di PanicoAttacchi di Panico in ViaggioAttacchi di Panico in VoloClaustrofobiaCosa fareDistrazione CognitivaEvitare gli Attacchi di Panico

 Articolo precedente

Emergenza Alzheimer: l’importanza dei test – Abitare a Roma

― Aprile 19, 2017

Articolo successivo 

Depressione e magrezza: un nuovo studio sul peso- Cinque Quotidiano

― Aprile 20, 2017

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 20, 2019 | No Comment

Disagio psichico tra adolescenti: il ruolo degli infermieri – Nurse24.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Redazione ― Aprile 28, 2019 | No Comment

Incubi: da dove nascono e cosa ci dicono? – MeteoWeb.eu

Redazione ― Aprile 27, 2019 | No Comment

Fobie: cosa sono e come si curano – Nurse24.it

Redazione ― Marzo 12, 2019 | No Comment

L’ansia è ereditaria: arriva dai genitori ansiosi – ilGiornale.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

    Argomenti

    ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

    Chi siamo

    NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

    Ultimi Articoli

    • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
    • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
    • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
    • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

    Commenti recenti

      • Termini e Condizioni di Servizio
      • Privacy Policy
      • Cookies Policy
      • Cos’è NN24
      • Collabora
      • Contatti
      Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
      Privacy Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessario
      Sempre attivato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non necessario

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.