
Eliminare l’ansia
Vediamo come poter eliminare l’ansia cercando di seguire qualche semplice, ma utile, consiglio.
I disturbi collegati all’ansia sono, al giorno d’oggi, molto frequenti. La vita frenetica che conduciamo, la corsa contro il tempo per riuscire a portare a termine tutti i compiti di una giornata, lo stress causato da uno o più lavori, sono tutti elementi che si mescolano, giorno dopo giorno, per creare ciò che comunemente viene detto ansia.
10 consigli pratici per eliminare l’ansia
- Circondarsi di legami sociali stabili
Avere dei rapporti duraturi, che siano d’amore o d’amicizia, è importantissimo per poter trovare dei punti di riferimento in questa vita frenetica. - Una sana alimentazione
Sembra difficile pensarlo, ma una sana alimentazione aiuta a diminuire i livelli d’ansia e di stress. Mangiare bene migliora l’umore e l’autostima. - Pianificare la giornata
Tutto va fatto un passo alla volta, non bisogna accumulare insieme più impegni durante il giorno. Un calendario con ciò che si deve finire entro la giornata può aiutare molto ad eliminare l’ansia quotidiana - Sette minuti di attività fisica
L’ansia è strettamente collegata al benessere fisico. Anche se una persona non se ne rende conto, fare sport per almeno sette minuti aiuta a diminuire il livello d’ansia percepito. - Cercare la concretezza.
Bisogna fare le cose che si possono toccare con mano. Non ha senso progettare qualcosa di irrealizzabile che produrrà solamente un aumento d’ansia. Bisogna fare qualcosa alla portata di tutti, facile da realizzare. - Allontanarsi dal mondo digitale
La dipendenza dal mondo digitale è collegata al disturbo d’ansia e alla depressione. Allontanarsi per qualche tempo dal mondo digitale aiuterà a prendere più consapevolezza di se stessi e renderà più facile eliminare l’ansia. - Riderci sopra
Ridere fa bene all’organismo. Tutti sanno quanto può far bene una sana risata e quanto riesca ad allontanare i cattivi pensieri e, di conseguenza, l’ansia, la paura e la depressione. - Fare come i monaci tibetani
La meditazione riduce l’ansia. Naturalmente seguire l’esempio dei monaci tibetani non significa isolarsi dal mondo ma riuscire a staccare la spina anche per mezz’ora dedicandosi alla meditazione che riesce a provocare un senso di benessere al cervello. - Ascoltare la musica
La musica rilassa. Ascoltare uno o più brani è il modo migliore per allontanare l’ansia durante una giornata negativa. Gli esperti consigliano musica lenta e dolce - Prendere le vitamine
In alcuni casi per eliminare l’ansia è necessario l’utilizzo di vitamine. Una pastiglia al giorno per un mese riduce l’ansia del 68%.