• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Depressione › Depressione: più vicina la prova dell’origine biochimica – Meteo Web

Depressione: più vicina la prova dell’origine biochimica – Meteo Web

Redazione Giugno 3, 2015     No Comment    

article

453415

MeteoWeb

Depressione: più vicina la prova dell’origine biochimica

Questa la tesi, affascinante, al centro di una ricerca di tre scienziati La depressione maggiore e il disturbo bipolare sono causate da alterazioni degli equilibri lipidici della membrana cellulare dei neuroni: e’ la tesi, affascinante, al centro di una ricerca di tre scienziati – Massimo Cocchi, docente di biochimica della nutrizione all’Universita’ di Bologna e Direttore dell’ Istituto Paolo Sotgiu della Ludes di Lugano , e Lucio Tonello e Fabio Gabrielli, docenti e ricercatori presso l’Universita’ Ludes di Lugano – ripresa e discussa a Como, in un congresso sulle neuroscienze aperto dal premio Nobel americano Kary Mullis. La ricerca dei tre scienziati prende le mosse nel 2005, quando per la prima volta un gruppo di 144 pazienti affetti da sintomi clinici di depressione viene analizzato sotto il profilo della composizione biochimica della membrana neuronale, attraverso l’analisi delle composizione degli acidi grassi rilevabili nelle piastrine, che sono considerate in letteratura come “gli ambasciatori dei neuroni” perche’ ne riflettono in buona parte le caratteristiche. Successivamente, i rilievi sono stati confermati da una seconda serie di esperimenti. La diagnosi tra le diverse sindromi depressive viene effettuata attualmente in sede clinica, attraverso questionari e dialogo col paziente, ed ha quindi margini di errore molto […]

Depressione: più vicina la prova dell’origine biochimica

2015-06-03 12:27:29

http://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2015/02/DEPRESSIONE-INVERNALE.jpg

‘esame del sangue,depressione

MEDICINA & SALUTE

Questa la tesi, affascinante, al centro di una ricerca di tre scienziati

La depressione maggiore e il disturbo bipolare sono causate da alterazioni degli equilibri lipidici della membrana cellulare dei neuroni: e’ la tesi, affascinante, al centro di una ricerca di tre scienziati – Massimo Cocchi, docente di biochimica della nutrizione all’Universita’ di Bologna e Direttore dell’ Istituto Paolo Sotgiu della Ludes di Lugano , e Lucio Tonello e Fabio Gabrielli, docenti e ricercatori presso l’Universita’ Ludes di Lugano – ripresa e discussa a Como, in un congresso sulle neuroscienze aperto dal premio Nobel americano Kary Mullis. La ricerca dei tre scienziati prende le mosse nel 2005, quando per la prima volta un gruppo di 144 pazienti affetti da sintomi clinici di depressione viene analizzato sotto il profilo della composizione biochimica della membrana neuronale, attraverso l’analisi delle composizione degli acidi grassi rilevabili nelle piastrine, che sono considerate in letteratura come “gli ambasciatori dei neuroni” perche’ ne riflettono in buona parte le caratteristiche. Successivamente, i rilievi sono stati confermati da una seconda serie di esperimenti. La diagnosi tra le diverse sindromi depressive viene effettuata attualmente in sede clinica, attraverso questionari e dialogo col paziente, ed ha quindi margini di errore molto ampi, intorno al 60-70%. Questo comporta gravi conseguenze di tipo terapeutico e pesanti ricadute nell’ambito della salute pubblica che un approccio biochimico, attraverso semplici analisi del sangue, eliminerebbe.

Articoli più letti

Lascia la tua opionione
Depressione
DepressioneDepressione MaggioreDisturbo Bipolare

 Articolo precedente

Psicofarmaci e psicoterapia, esperti a confronto all’Hotel del Sole – PUPIA

― Maggio 27, 2015

Articolo successivo 

Depressione: piu’ vicina la prova dell’origine biochimica – AGI – Agenzia Giornalistica Italia

― Giugno 3, 2015

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Percezione del dolore e depressione

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it

Il fatto che pazienti affetti da depressione tendano a percepire con maggiore intensità stimoli potenzialmente dolorosi sembrerebbe essere legato ad

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 24, 2019 | No Comment

Sindrome di Cushing: patologia e sofferenza psicologica – StateofMind.it

Redazione ― Maggio 9, 2019 | No Comment

Depressione da stress: una nuova terapia – CorriereNazionale.it

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Redazione ― Maggio 2, 2019 | No Comment

Abuso infantile e depressione, conseguenze simili – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Aprile 28, 2019 | No Comment

Incubi: da dove nascono e cosa ci dicono? – MeteoWeb.eu

Redazione ― Aprile 24, 2019 | No Comment

Esercizio aerobico: allevia la depressione – QuotidianoSanità.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.