• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Depressione › Depressione nascosta: 7 comportamenti tipici di chi ne soffre – UrbanPost

Depressione nascosta: 7 comportamenti tipici di chi ne soffre – UrbanPost

Redazione Luglio 21, 2016     No Comment    

Chi soffre di Depressione nascosta, cerca in ogni modo di nasconderla, interiorizzarla e camuffarla, ma esistono alcuni comportamenti tipici che possono farci capire se una persona ne è affetta: eccone 7 da non trascurare

Depressione nascosta: 7 comportamenti tipici di chi ne soffre – UrbanPost

Depressione nascosta: 7 comportamenti tipici di chi ne soffre – UrbanPost

La Depressione nascosta è una patologia che colpisce moltissime persone. Spesso, però, può rimanere riposta in un angolo, sconosciuta e inosservata alle persone chi ci gravitano attorno. Le persone che ne soffrono, non sempre ricevono una diagnosi concreta e tendono a non parlarne con nessuno, nemmeno con i propri parenti. Si pensa sempre che sia facile rendersi conto della sofferenza altrui, ma in molti casi non è così. Ecco 7 comportamenti tipici di chi è affetto da questa patologia.

– Comportamenti anomali in relazione al ritmo sonno-veglia e al cibo: le persone affette da depressione nascosta possono dormire molto o rimanere svegli fino a notte inoltrata. Allo stesso modo, possono mangiare molto o rimanere spesso a digiuno. Depressione significa anche non avere controllo sulle proprie emozioni e queste azioni possono equilibrare la loro condizione.

– Inventare ottime storie per nascondere il proprio disagio: saltare un pasto, farsi del male sono solo alcune delle azioni, forse le più comuni. Per nasconderle, però, sanno inventare storie e racconti plausibili, in grado di giustificare ogni loro piccola azione e fare in modo che le attenzioni che riserviamo loro, vengano dirottate su qualcos’altro.

– Percezione della vita e della morte più complessa: non tutte le persone affette da depressione pensano spesso al suicidio. Anzi, la morte, come la vita, sono argomenti in grado di esasperarli e farli piombare nella disperazione, soprattutto in relazione alla delicatezza propria che caratterizza l’esistenza. La riflessività è un sintomo comune in questi casi.

– Chi è affetto da depressione nascosta può nascondere uno spiccato talento: spesso sono persone con un talento particolare e con una forte empatia verso il prossimo. Molti artisti, infatti, ne hanno sofferto: dalla musica, alla letteratura alla pittura, in tutti questi campi la depressione è comparsa molte volte. Si parla di soggetti tormentati, capaci di esprimere se stessi in modo unico e raro e di comprendere la bellezza dietro le piccole cose.

– Ricerca costante di un obiettivo: si sente dire spesso che la vita non ha senso e che glielo diamo nel momento in cui compiamo un’azione in libera scelta. Per chi soffre di depressione nascosta vale la stessa regola, ma vissuta con maggiore intensità: cambiano percorso molto spesso e portano dentro di sé una costante sensazione di inadeguatezza.

– Comportamenti abitudinari: nonostante vi siano rimedi concreti a questo disturbo, come i farmaci o la psicoterapia, spesso chi ne è affetto ricorre ad azioni rituali: esercizi fisici, ascoltare musica, scrivere, passeggiare possono essere elementi distraenti per questi soggetti, utili a reprimere i propri demoni.

– Spesso appaiono felici e ottimiste: non è sempre vero che chi soffre di depressione abbia un’inclinazione marcata ai comportamenti tristi. Al contrario, per nascondere il loro disagio, queste persone adottano comportamenti neutri, cercano di apparire felici e soddisfatte della loro vita. Questo accade perché cercano di esaltare solo gli aspetti positivi.

* Il contenuto riportato è di carattere orientativo a fini informativi: non sostituisce diagnosi e trattamenti medici. Non deve essere utilizzato per prendere decisioni in merito ad assunzione o sospensione di terapie farmacologiche e non può sostituire il parere di un professionista afferente a qualsiasi disciplina medico scientifica autorizzata.

Depressione
Cure NaturaliDepressioneDepressione NascostaEsercizio Fisico e SalutePasseggiarePsicoterapiaSuicidio

 Articolo precedente

La fitoterapia contro ansia e depressione – Tam Tam

― Luglio 21, 2016

Articolo successivo 

Vortioxetina, efficace nella depressione dell’anziano

― Luglio 21, 2016

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Percezione del dolore e depressione

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it

Il fatto che pazienti affetti da depressione tendano a percepire con maggiore intensità stimoli potenzialmente dolorosi sembrerebbe essere legato ad

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Redazione ― Maggio 2, 2019 | No Comment

Abuso infantile e depressione, conseguenze simili – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Aprile 28, 2019 | No Comment

Incubi: da dove nascono e cosa ci dicono? – MeteoWeb.eu

Redazione ― Aprile 24, 2019 | No Comment

Esercizio aerobico: allevia la depressione – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Aprile 16, 2019 | No Comment

Ruminazione: il trattamento della depressione di Watkins – StateofMind.it

Redazione ― Aprile 8, 2019 | No Comment

Spray anti depressione in arrivo dagli USA – IlSole24ore.com

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

    Argomenti

    ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

    Chi siamo

    NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

    Ultimi Articoli

    • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
    • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
    • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
    • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

    Commenti recenti

      • Termini e Condizioni di Servizio
      • Privacy Policy
      • Cookies Policy
      • Cos’è NN24
      • Collabora
      • Contatti
      Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
      Privacy Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessario
      Sempre attivato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non necessario

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.