• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Depressione › Depressione: la dura lotta per sconfiggerla – OpenMag

Depressione: la dura lotta per sconfiggerla – OpenMag

Redazione Luglio 8, 2015     No Comment    

Morire a causa della depressione è possibile. Un punto e virgola il messaggio di speranza lanciato dal non profit contro un male psichico spesso sminuito.

“La depressione è una malattia?” Sono tanti, ancora, a domandarselo e altrettanti a sottovalutarla. Difficile da riconoscere e da contrastare, la depressione è un disturbo dell’umore; più diffuso di quanto si pensi. A soffrirne sono circa 15 persone su 100. “Il disturbo depressivo può colpire chiunque a qualunque età, ma è più frequente tra i 25 e i 44 anni ed è due volte più comune nelle donne adolescenti e adulte. […] Chi ne soffre ha un umore depresso per tutta la giornata per più giorni di seguito e non riesce più a provare interesse e piacere nelle attività che prima lo interessavano e lo facevano stare bene”, spiega l’APC – Associazione di Psicologia Cognitiva.

La storia di Laura (nome di fantasia), dal Belgio, ha fatto tornare a parlare, negli scorsi giorni, di depressione ed eutanasia. Due temi particolarmente delicati. “La vita non è per me. Se potessi scegliere, vorrei una vita sopportabile, ma ho provato di tutto e non ha avuto successo”, le parole passate di bocca in bocca, di media in media, quelle che la 24enne avrebbe pronunciato per giustificare la sua richiesta di eutanasia. Laura soffre di una grave forma di depressione, la vita l’ha portata a convivere con una sofferenza mentale che non l’ha quasi mai lasciata. Un male che, forse perché non fisico e visibile, non è stato mai completamente curato. Un male che, tuttavia, le viene oggi riconosciuto tra le “sofferenze fisiche e psichiche insopportabili” che il Belgio accetta tra le cause di richiesta di eutanasia. Se il codice riconosce l’eutanasia dal 2002, la vicenda ha scosso nel profondo l’opinione pubblica. L’interrogativo che continua ad aleggiare nell’aria è se la depressione possa portare alla scelta di farsi togliere legalmente la vita.

Il non profit ha provato a dare una risposta a una “sofferenza insopportabile” come la depressione attraverso messaggi di speranza lanciati dalle stesse persone afflitte da questo male, ma non solo. Nella primavera del 2013 è nato infatti il “Project Semicolon”, fondato da Amy Bleuel figlia di un padre morto suicida. La traduzione di “Semicolon” è un semplice punto e virgola; un simbolo spesso dimenticato dalla punteggiatura stessa; un simbolo sottovalutato, quasi come la depressione, in molti casi. Un simbolo dal significato forte: un momento di pausa, ma non la fine. Non un punto ma, invece, un intermezzo dopo il quale ripartire. Il movimento dal quale prende le mosse il progetto ha un obiettivo ben preciso: quello di incoraggiare e supportare tutte le persone che stanno combattendo la loro personale battaglia contro la depressione, le dipendenze e le tendenze suicide.

[embedded content]

“A semicolon is used when an author could’ve chosen to end their sentence, but chose not to. The sentence is your life and the author is you.” Un messaggio d’amore che ha fatto il giro del mondo, tanto che sui social le adesioni sono state altissime e si sono trasformate nelle numerose immagini di ragazzi che, quel punto e virgola, lo hanno mostrato come un tattoo. Ben impresso sulla pelle, a ricordare che continuare è possibile, anche dopo uno stop. “Your story is not over yet”, “A simple reminder to stop, take a breath and then continue, don’t rush anything”. Solo alcuni esempi delle foto postate su Tumblr, Instagram, Pinterest e Facebook. Solo alcuni esempi di supporto a un progetto ispirato da un’unica visione, quella dell’amore. Perché persone come Laura non si sentano più sole in questa lotta, perché non si sentano giudicate o incomprese di fronte alla loro difficoltà più grande. E perché la depressione non distrugga più una vita umana tanto da portare alla decisione di porvi fine.

LASCIA UN COMMENTO

Depressione
AdolescentiAssociazioneDepressione

 Articolo precedente

Distinguere la depressione dalla tristezza – MedicinaLive

― Luglio 8, 2015

Articolo successivo 

Centro per l’Autismo, Battista: bloccati dalla burocrazia – Ottopagine

― Luglio 8, 2015

Related Articles

rimedi naturali per depressione e ansia

Redazione ― Maggio 8, 2022 | No Comment

Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it

Molte persone soffrono di disturbi legati alla depressione e all’ansia. Questi disturbi sono molto più frequenti di quanto si possa

Redazione ― Maggio 1, 2022 | No Comment

Geni e depressione – Stateofmind.it

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Redazione ― Maggio 2, 2019 | No Comment

Abuso infantile e depressione, conseguenze simili – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Aprile 28, 2019 | No Comment

Incubi: da dove nascono e cosa ci dicono? – MeteoWeb.eu

Redazione ― Aprile 24, 2019 | No Comment

Esercizio aerobico: allevia la depressione – QuotidianoSanità.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Dolore e mindfulness – Popsci.it Agosto 1, 2022
  • Effetti dell’attività fisica e mentale – Popsci.it Luglio 26, 2022
  • Caldo e salute mentale – Corriere.it Luglio 19, 2022
  • Disturbo post traumatico da stress e funzioni esecutive – Stateofmind.it Luglio 11, 2022
  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Dolore e mindfulness – Popsci.it Agosto 1, 2022
  • Effetti dell’attività fisica e mentale – Popsci.it Luglio 26, 2022
  • Caldo e salute mentale – Corriere.it Luglio 19, 2022
  • Disturbo post traumatico da stress e funzioni esecutive – Stateofmind.it Luglio 11, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....