• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Depressione › Web e Nuove Tecnologie › Depressione giovanile: prevenzione e assistenza primaria – Diariodelweb.it

Depressione giovanile: prevenzione e assistenza primaria – Diariodelweb.it

Redazione Novembre 15, 2018     No Comment    

Depressione giovanile

Depressione giovanile

La depressione giovanile e negli adolescenti è più diffusa di quanto si possa pensare. Secondo recenti stime, almeno il 20% degli adolescenti sperimenta un episodio depressivo, anche grave, ogni anno. Allo stato attuale, la comunità medica fatica a implementare programmi che prevengano efficacemente la depressione giovanile. Per colmare questa lacuna, i ricercatori dell’Università dell’Illinois a Chicago hanno lavorato per trovare una risposta da offrire partendo dalle cure primarie pediatriche conducendo studi clinici per valutare e confrontare gli interventi.

L’aiuto del web contro la depressione giovanile

Gli autori dello studio, guidati dal dott. Benjamin Van Voorhees, hanno sviluppato e valutato gli effetti di un programma di intervento online per prevenire la depressione giovanile, chiamato CATCH-IT (Competent Adulthood Transition with Cognitive behavioral Humanistic and Interpersonal Training). Per mezzo di uno studio clinico multicentrico e randomizzato, i ricercatori hanno confrontato l’intervento CATCH-IT con un intervento di ‘controllo’, o placebo. Il protocollo CATCH-IT, consisteva in moduli di apprendimento online specifici sulla depressione, interviste motivazionali e coaching con un intervento di controllo. L’intervento di controllo consisteva in un’educazione sanitaria generale e veniva erogato in modo simile attraverso i moduli di apprendimento online.

Per questo studio, i ricercatori hanno coinvolto 369 adolescenti di età compresa tra 13 e 18 anni provenienti da un mix di aree rurali e urbane. Tutti i partecipanti hanno avuto una storia di depressione o sintomi depressivi, che sono stati misurati e a cui durante lo screening è stato assegnato un punteggio. Dopo di che, gli scienziati hanno seguito i partecipanti per due anni e monitorato gli episodi depressivi.

Dopo i due anni di follow-up, i sintomi depressivi si sono ridotti in tutti i partecipanti. I ricercatori non hanno osservato differenze tra i gruppi (quelli del programma online e quello di controllo), tranne che per gli adolescenti a rischio più alto e i cui sintomi depressivi hanno ottenuto un punteggio elevato sullo screening al basale. Tra gli appartenenti a questo gruppo, coloro che hanno partecipato all’intervento di CATCH-IT hanno dimostrato maggiori benefici, raggiungendo fino all’80% di riduzione del rischio di vivere un episodio di depressione giovanile. «Questo studio ci dice che l’intervento online funziona meglio per gli adolescenti che stanno vivendo sintomi peggiori – ha spiegato il prof. Benjamin Van Voorhees, Direttore di Pediatria e autore principale – Abbiamo ipotizzato che ci sarebbe stato un beneficio tra tutti i partecipanti, ma forse è ancora più interessante vedere una riduzione del rischio così significativa tra un gruppo più piccolo di adolescenti ad alto rischio».

L’importanza della prevenzione della depressione giovanile

«Quando si tratta di programmi di prima linea per la prevenzione della depressione giovanile, le soluzioni scalabili potrebbero dover essere indirizzate ai pazienti sulla base di sintomi gravità, non solo storia precedente – ha sottolineato il prof. Van Voorhees – Abbiamo bisogno di spostare la cura della depressione dai trattamenti reattivi alla prevenzione diffusa, ma per avere successo abbiamo bisogno di più ricerche su quali interventi funzionano e per quali pazienti, nelle strutture di assistenza primaria. Questo – prosegue il ricercatore – è il primo studio a testare un intervento di prevenzione della depressione in un contesto di assistenza primaria: i fornitori di assistenza primaria sono probabilmente i primi a chiedere aiuto e sono spesso tra i primi a identificare tendenze preoccupanti verso la depressione».

«Spesso i medici di base riconoscono i sintomi sottosoglia della depressione giovanile nei loro pazienti adolescenti, ma non hanno un modo adeguato per rispondere – ha aggiunto Tracy Gladstone, co-principale ricercatore e direttore associato e ricercatore senior presso i Wellesley Centers for Women at Wellesley College – La nostra speranza è che questo intervento possa servire come risposta di prima linea, basata sull’evidenza, per sostenere gli adolescenti sintomatici prima che sviluppino una malattia depressiva conclamata».

Il ruolo dei genitori nella depressione giovanile

Rivolgendosi ai i genitori, Van Voorhees ha detto che i risultati dovrebbero rafforzare la necessità di agire se gli adolescenti mostrano i primi segni di depressione giovanile. «Se il comportamento dei loro figli sta cambiando, i genitori non dovrebbero aspettare per cercare aiuto – ha dichiarato – Sebbene questo studio abbia dimostrato che gli adolescenti ad alto rischio hanno tratto maggior beneficio dall’intervento online, ha anche dimostrato che la partecipazione allo studio, indipendentemente dal gruppo, ha contribuito a ridurre i sintomi della depressione. Sappiamo che il semplice impegnarsi nell’attività fisica, praticando la positività intenzionale e coinvolgendo la famiglia, gli amici e le attività si possono aiutare gli adolescenti a scongiurare episodi depressivi maggiori».
Il Trial sites ha incluso Wellesley College, NorthShore University HealthSystem, Harvard Vanguard, Advocate Children’s Hospital, Access, Franciscan Alliance, and UI Health Mile Square Health Centers.

Depressione Web e Nuove Tecnologie
Adolescenti a RischioAssistenza PrimariaCrisi AdolescenzialeCurare la DepressioneCure PediatricheDepressioneDepressione AdolescenzialeDepressione giovanileDepressione negli AdolescentiFase adolescenzialeMedici di BasePrevenire la DepressioneProgramma online contro la depressioneSalute degli Adolescenti

 Articolo precedente

Post su Facebook e depressione: il nuovo algoritmo – Healthdesk.it

― Novembre 15, 2018

Articolo successivo 

Eating Problem Checklist: un questionario per i DA – Stateofmind.it

― Novembre 16, 2018

Related Articles

rimedi naturali per depressione e ansia

Redazione ― Maggio 8, 2022 | No Comment

Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it

Molte persone soffrono di disturbi legati alla depressione e all’ansia. Questi disturbi sono molto più frequenti di quanto si possa

Redazione ― Maggio 1, 2022 | No Comment

Geni e depressione – Stateofmind.it

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Redazione ― Maggio 2, 2019 | No Comment

Abuso infantile e depressione, conseguenze simili – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Aprile 28, 2019 | No Comment

Incubi: da dove nascono e cosa ci dicono? – MeteoWeb.eu

Redazione ― Aprile 24, 2019 | No Comment

Esercizio aerobico: allevia la depressione – QuotidianoSanità.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....