TREVISO. Sono quasi 6000 le persone seguite dal dipartimento mentale dell’Ulss 9 Treviso. “La crisi non solo dell’economia, anche delle persone” ha detto Gerardo Favaretto, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’azienda trevigiana.leggi anche:Slot e videolotteri, la Marca sempre più malataA Conegliano le minoranze unite al sindaco: allarme dipendenza, interventi mirati subito per salvare le nostre famiglie. Ma è un allarme in tutta la MarcaL’anno scorso i nuovi pazienti sono stati 2.053, 137 in più di quelli che si registravano tre anni fa. Numeri che pesano soprattutto pensando al numero di cartelle cliniche aperta dal 1999 a oggi: quasi 25.000. Sono donne, uomini, di varie fasce d’età e con diverse patologie, alcune dlee queli legate anche a recenti dipendenze legate al gioco d’azzardo.Negli ultimi anni, si registrato un aumento progressivo dei pazienti seguiti: 5432 nel 2012, 5791 nel 2014, ed anche dei nuovi casi: 1916 (2012), 2053 (2014).Dei 5971 pazienti (circa l’1.4% della popolazione generale), 110 sono ospitati in strutture residenziali (dei quali 36 in Comunit riabilitative protette) e quasi 3000 sono seguiti con una elevata intensit assistenziale. L’Ulss 9, in collaborazione con associazioni e il Comune di Treviso, ha promosso le Giornate di sensibilizzazione per la Salute mentale il 16, 17 e 19 giugno a Santa Caterina con eventi che proseguiranno fino al 5 luglio.