• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Consulti Online › Depressione, distimia – Medicitalia.it

Depressione, distimia – Medicitalia.it

Redazione Luglio 1, 2015     No Comment    

Buongiorno,
Vi scrivo per chiedervi un parere, in quanto mi sento un po’ confuso circa la terapia che sto facendo.
Riassumo in poche righe quella che è la mia situazione, prima di parlare dei farmaci. Da quando sono piccolo (circa 8 anni) ho sempre avuto qualche difficoltà, paura, ansia, depressione, attacchi di panico. Mai nulla di veramente grave, però in alcuni periodi me la sono vista veramente brutta, nel senso che non sapevo se avrei mai avuto una vita normale, senza queste piccole, ma per me grandi, difficoltà.
Sto facendo un percorso di psicanalisi da circa 5 anni, e devo dire che i miglioramenti ci sono stati! E mi rendo conto sempre di più che certi problemi non hanno soluzioni o risposte, e questo non dipende tanto da me, quanto fatto che sembra proprio che sia la vita ad essere così piena di incertezze, decisioni né giuste né sbagliate, eccetera.

Per quello che riguarda il trattamento farmacologico sono seguito dalla prima superiore (quindi circa 10 anni fa) da uno psichiatra specialista in neuropsichiatria infantile e dell’età evolutiva, con cui mi sono sempre trovato molto bene dal punto di vista umano. Dal punto di vista medico invece non riesco a capire se mi sta aiutando in modo corretto.
– l’ultimo mese di scuola del 1° anno di liceo ho iniziato ad avere attacchi di panico e depressione e ho preso zoloft per 2-3 anni, insieme a psicoterapia 1/sett. Con benefici e ritorno alla normalità, anzi direi un periodo d’oro!
– tra l’ultimo anno di liceo e il primo di università ho ricominciato ad avere attacchi di panico e ho iniziato a prendere escitalopram (20 mg) e lorazepam (2 mg).
– Nonostante gli attacchi di panico si siano lentamente risolti, ho avuto problemi con l’università e ho perso un’anno, entrando in una spirale di delusione, senso di fallimento, perdita di tanti contatti sociali, ecc.
Il dottore ha allora consigliato (2 anni fa) il Wellbutrin (150 mg), che dopo un paio di mesi ha dato i suoi effetti.

Adesso lentamente mi sono rimesso in carreggiata, tuttavia mi sembra in questi ultimi mesi di essere peggiorato, nel senso che sono sempre molto in ansia, teso, la sera non andrei mai a dormire, mentre al mattino non mi alzerei mai dal letto (in media dormo dalle 02:00 alle 11:00). Durante il giorno ho spesso la sensazione di non essere mai sveglio, lucido, di essere come in uno stato di ebbrezza da alcol in cui non sono ben presente e lucido.

Il mio problema più grande in questo momento non è tanto la l’umore depresso, quanto la difficoltà di concentrazione, la scarsa energia mentale e la difficoltà a regolarizzare il ritmo sonno/veglia.
Io ho sempre dormito tanto, fin da piccolo, però in periodi come questo mi sembra veramente che le cose mi sfuggano di mano, e si instaura un circolo vizioso (chiaramente svegliandomi alle 11 sono un po’ scombussolato, allora bevo un paio di caffè e la sera non riesco a dormire e via così).
Cosa posso fare? La terapia che sto facendo (attualmente escitalopram 10 mg, wellbutrin 150 mg) è giusta? Perché a me sembra quasi inutile!

Consulti Online
AnsiaAttacchi di PanicoDepressionePsicoterapia

 Articolo precedente

A Palermo un convegno mondiale sull?autismo con gli analisti del … – La Voce di New York

― Luglio 1, 2015

Articolo successivo 

Mobbing: va dimostrato l’intento persecutorio del datore di lavoro – InSic

― Luglio 2, 2015

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 20, 2019 | No Comment

Disagio psichico tra adolescenti: il ruolo degli infermieri – Nurse24.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Redazione ― Maggio 2, 2019 | No Comment

Abuso infantile e depressione, conseguenze simili – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Aprile 28, 2019 | No Comment

Incubi: da dove nascono e cosa ci dicono? – MeteoWeb.eu

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.