• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Depressione › La depressione e le difficoltà relazionali – BrindisiReport

La depressione e le difficoltà relazionali – BrindisiReport

Redazione Maggio 4, 2017     No Comment    

Depressione e difficoltà relazionali

Depressione e difficoltà relazionali

Come la depressione contribuisce alle difficoltà relazionali

I rapporti sono una grandissima fonte di felicità e appagamento, ma possono anche portare sofferenze e dolore. Quando ci sono difficoltà relazionali più importanti, è difficile trovare gioia in altre cose. La depressione s’insinua nella vita allargandosi a macchia d’olio in tutte le sfere, senza essere riconosciuta fino a portare mutamenti nel modo di pensare, di sentire e di agire.

Il disturbo depressivo si caratterizza per umore triste, mancanza d’interesse ed energia, scarsa capacità di mantenere l’attenzione, irritabilità, pianto apparentemente immotivato, autosvalutazione, sensi di colpa, perdita o aumento d’appetito, disturbi del sonno. In particolare sono inadeguati i pensieri relativi a se stessi, al futuro, agli altri orientati alla negatività, aumentando così notevolmente le difficoltà relazionali.

I fattori che definiscono la depressione hanno conseguenze direttamente proporzionali alle abilità sociali: la presa in giro, la derisione percepita portano a giocare in difesa attaccando l’altro, e questo isola maggiormente la persona, la cui solitudine avvertita conferma l’idea che ha della vita e di sé, incentivando lo scontro e l’impulsività.

L’umore triste porta ad allontanarsi dagli altri temendone l’abbandono e la critica allo stesso tempo; il calo dell’interesse porta diffidenza circa le esternazioni di affetto. La scarsa energia impedisce di svolgere le normali attività sociali, come fare shopping o portare a termine progetti. Sono circoli viziosi che si autoalimentano incrementando difficoltà relazionali anche minime .

I disturbi del sonno poi sottraggono tempo ed energie nelle relazioni e i cambiamenti nell’alimentazione causano abbuffate nascoste creando disagi nelle uscite e sensi di colpa verso la rete sociale. In alcuni casi l’assunzione di alcool e sostanze altera le relazioni sociali disorientando l’altro.

La depressione avvolge in un’oscura nuvola di nebbia che riempie la vita di dubbi e sofferenza; influenza il giudizio e le energie e rendendo quasi impossibile apprezzare i vari aspetti della vita. Dal momento che la depressione colpisce la sicurezza e l’autostima, si altera anche il modo in cui interpretare le relazioni con gli altri. Chi ne soffre si mette in dubbio, si biasima e diventa molto sensibile alle critiche.

Pertanto sembra proprio che l’amore non basti (A. Beck) a giustificare una relazione, se i sintomi di un disturbo psichiatrico grave come la depressione disegnano una patina spessa tra il mondo e sé. (rita.verardi@libero.it)

Depressione
AbbandonoAbilità SocialiAutostimaDepressioneDifficoltà RelazionaliIsolamentoSensi di ColpaSolitudine

 Articolo precedente

Test per la depressione: come funziona – GreenStyle

― Maggio 4, 2017

Articolo successivo 

Droghe antidepressive? Gli ultimi esperimenti- Wired.it

― Maggio 4, 2017

Related Articles

rimedi naturali per depressione e ansia

Redazione ― Maggio 8, 2022 | No Comment

Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it

Molte persone soffrono di disturbi legati alla depressione e all’ansia. Questi disturbi sono molto più frequenti di quanto si possa

Redazione ― Maggio 1, 2022 | No Comment

Geni e depressione – Stateofmind.it

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 18, 2019 | No Comment

Vivere da soli aumenta le probabilità di soffrire d’ansia – Pazienti.it

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Redazione ― Maggio 2, 2019 | No Comment

Abuso infantile e depressione, conseguenze simili – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Maggio 2, 2019 | No Comment

Problemi di udito e rischio depressione – QuotidianoSanità.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....