• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Depressione › Depressione: 20 sintomi e segnali da non sottovalutare – GreenMe.it

Depressione: 20 sintomi e segnali da non sottovalutare – GreenMe.it

Redazione Dicembre 8, 2016     No Comment    

La depressione vera e propria non è un semplice stato di tristezza e malinconia. Esistono, a parere degli esperti, diverse tipologie di depressione, a partire dalla depressione maggiore per poi arrivare alla depressione post-parto, alla depressione stagionale e ai disordini emotivi che possono riguardare il periodo pre-mestruale nelle donne.In ogni caso, la depressione non va mai sottovalutata. Un forte stato di depressione infatti può portare le persone alla disperazione e a perdere il contatto con la propria vita concreta, a soffrire sia a livello personale che professionale.I sintomi di depressione sono numerosi, li possiamo elencare, ma solo un esperto è in grado di valutare caso per caso se tale disturbo sia in corso oppure non in una persona o se esista un serio rischio di depressione.

I principali sintomi di depressione

Ecco alcuni dei sintomi di depressione più importanti

1) Irritabilità Alcune persone depresse manifestano rabbia e irritabilità, forse sono scontente della propria vita e delle attività che svolgono. Potrebbero iniziare a trovare difetti nelle situazioni e nelle persone che in precedenza le rendevano felici

2) Tristezza profonda A volte le persone che soffrono di depressione vengono descritte come tristi. Forse stanno provando una tristezza tanto grande che riesce a sopraffarle e a renderle incapaci di essere felici. Questa emozioni può riguardare ogni aspetto delle attività della loro vita quotidiana.

3) Frustrazione Le persone depresse possono sentirsi frustrate anche per piccole cose che possono accadere normalmente nella vita quotidiana, anche per il semplice fatto di non riuscire a trovare un bel programma da guardare in tv.

4) Problemi insormontabili Ogni minuscolo aspetto della vita può diventare un problema che sembra irrisolvibile quando una persona è depressa e il problema diventa tale senza un vero motivo. Le persone depresse non sono in grado di osservare il quadro d’insieme.

5) Incapacità di divertirsi Alcune persone depresse purtroppo sembrano ormai diventare incapaci di divertirsi davvero. Possono sentirsi un po’ più serene ogni tanto, ma quando la bella attività è finita ritornano nel loro stato mentale precedente.sintomi depressione 2

6) Riduzione del piacere Alcune persone depresse potrebbero trovarsi in difficoltà nella propria vita sessuale e non riuscire più a provare lo stesso piacere delle esperienze precedenti. Potrebbero non essere in grado di trovare il sesso piacevole.

7) Perdita degli interessi Chi è depresso rischia di perdere tutto il proprio interesse per le attività quotidiane che prima svolgeva normalmente. Potrebbero, ad esempio, voler smettere di andare al lavoro perché improvvisamente non lo amano più.

8) Insonnia Se chi soffre di depressione viene tormentato dalle preoccupazioni soprattutto durante la notte, ecco che può insorgere l’insonnia. L’insonnia però può essere sintomo anche di altri disturbi o di cattive abitudini oppure risultare legata allo stress.

9) Sonno eccessivo Viceversa, a volte chi è depresso non soffre di insonnia ma tende a dormire molto e a rimanere a letto a lungo, cercando in tutti i modi di evitare di alzarsi. A volte il rischio è di non avere più la forza di volontà di alzarsi dal letto nemmeno per andare al lavoro.

10) Tendenza a mangiare troppo Alcune persone depresse tendono a mangiare più del solito perché cercano di consolarsi con il cibo. Ciò perché mangiare provoca il rilascio di sostanze chimiche nel cervello che provocano un piacere temporaneo e che le fanno sentire meglio per un po’.

11) Perdita dell’appetito Esiste anche il caso opposto in cui una persona depressa tende a perdere l’appetito e l’interesse per il cibo. A volte ciò è causato dall’ansia e dal senso di nausea che provoca. Astenersi dal cibo può essere un tentativo di tenere sotto controllo la propria vita.

12) Scoppi di rabbia Le persone depresse possono arrivare ad arrabbiarsi senza motivo ed avere dei veri e propri scoppi di rabbia, possono manifestare la propria rabbia in momenti inopportuni e verso persone che non se la meritano.

13) Indecisione Alcune persone depresse possono mostrarsi molto indecise nella propria vita quotidiana, sanno che alcune attività le renderanno infelici e dunque cercano di evitarle ma dovendo scegliere tra una di esse non sanno più come orientarsi.

14) Difficoltà di concentrazione Può capitare che le persone depresse soffrano di difficoltà di concentrazione e non riescano più a prestare la giusta attenzione alle normali attività quotidiane. Potrebbero trascorrere ore a guardare la televisione o a navigare in internet invece di lavorare o di dedicarsi ad attività necessarie per loro.

15) Stanchezza e affaticamento Talvolta chi è depresso può sentirsi molto stanco e affaticato, con un grande desiderio di riposare e di dormire di più per recuperare le energie, ma il senso di stanchezza sembra non avere mai fine.

16) Senso di inadeguatezza La persone può portare a sentirsi inadeguati e privi di valore. Chi è depresso può iniziare a credere che nessuno lo ami o lo apprezzi. Sentono di non poter più dare un contributo alla società e di non contare nulla.

17) Senso di colpa Può anche giungere un vero e proprio senso di colpa legato alla propria condizione emotiva. Sentono che con la loro tristezza le persone depresse possono diventare un peso per gli altri e iniziano a pensare che se fossero più forti nessuno dovrebbe soffrire a causa lor

18) Senso di insuccesso Arriva un vero e proprio senso di fallimento legato a ciò che nel passato era andato storto e per alcune persone depresse pensare agli insuccessi del passato diventa una vera e propria fissazione, un tormento da cui è difficile prendere le distanze.

19) Difficoltà di memoria A causa della depressione la capacità di memoria può subire alcune difficoltà. Le persone depresse potrebbero avere dei problemi nel ricordare alcune informazioni importanti o potrebbero dimenticarsi o tralasciare di mangiare o di curarsi della propria igiene personale.

20) Pensieri suicidi Si tratta di un vero e proprio allarme per quanto riguarda le persone depresse e del fenomeno da cui gli esperti mettono più in guardia quando si tratta di depressione. Una persona depressa abbandonata a se stessa potrebbe iniziare a pensare al suicidio. Sia i membri della famiglia che gli specialisti dovrebbero prestare la massima attenzione a segnali di questo tipo.Marta Albè

 

Abbonati GRATIS alle Newsletter di greenMe.it!

Depressione
AnsiaCervelloDepressioneDepressione MaggioreDepressione StagionaleInsonniaPensieri suicidiStressSuicidio

 Articolo precedente

Contraccettivi ormonali e depressione: c’e un rapporto causa-effetto? – L’Huffington Post

― Dicembre 8, 2016

Articolo successivo 

La mia rivale si chiama depressione – Vanity Fair.it

― Dicembre 8, 2016

Related Articles

perfezionismo e insonnia

Redazione ― Luglio 5, 2022 | No Comment

Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it

In che modo perfezionismo e insonnia sono collegati? Uno studio si è occupato di questa associazione dimostrandone la correlazione.

Redazione ― Giugno 27, 2022 | No Comment

Stress e salute – Popsci.it

Redazione ― Maggio 8, 2022 | No Comment

Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it

Redazione ― Maggio 1, 2022 | No Comment

Geni e depressione – Stateofmind.it

Redazione ― Aprile 23, 2022 | No Comment

Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it

Redazione ― Aprile 23, 2022 | No Comment

La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it

Redazione ― Marzo 19, 2022 | No Comment

Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....