• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Cannabis THC › Deep Web: la Cannabis è la merce più scambiata – Data manager online

Deep Web: la Cannabis è la merce più scambiata – Data manager online

Redazione Giugno 23, 2015     No Comment    

Un pacchetto passaporto, carta d’identità e patente per l’Italia, si può acquistare a 750 euro

La cannabis è la merce più scambiata nel Deep Web. A seguire prodotti farmaceutici come il Ritalin e lo Xanax e le droghe pesanti. Questo è quanto emerge dall’ultimo studio Trend Micro dal titolo “Below the Surface: Exploring the Deep Web”. La ricerca è frutto di un attento lavoro dei ricercatori Trend Micro, che negli ultimi due anni hanno esplorato il Deep Web raccogliendo e analizzando dati per capire cosa succede veramente in questa parte di web sommerso e quali sono gli impatti che le azioni all’interno delle darknet hanno sul mondo reale.

I ricercatori hanno scandagliato il Deep Web utilizzando il sistema Trend Micro Deep Web Analyzer (DeWa), in grado di raccogliere URLs collegati al Deep Web per cercare di estrarre informazioni rilevanti come contenuti delle pagine, link, indirizzi email e altro ancora. In totale, a oggi, sono 38 milioni gli eventi che sono stati catalogati e il sistema si è dimostrato molto utile anche per scoprire nuove famiglie di malware.

Tra le merci più scambiate nel Deep Web, i ricercatori Trend Micro hanno trovato al primo posto la Cannabis, seguita da psicofarmaci come il Ritalin e lo Xanax, le droghe pesanti come MDMA, LSD, metanfetamine, eroina e altro e per finire video giochi piratati e account online.

Il Deep Web è anche la patria dei Bitcoin, capaci di garantire l’anonimato, e del riciclaggio di denaro.
Proprio l’anonimato è la forza del Deep Web ed è una delle caratteristiche che crea i maggiori gratta capi alle Forze dell’Ordine. Sul Deep Web infatti si vendono anche documenti riservati governativi, militari ma anche dossier sulle celebrità, passaporti e documenti di cittadinanza oltre a omicidi su commissione. Un pacchetto passaporto, carta d’identità e patente per l’Italia ad esempio si può acquistare a 750 euro.

Cannabis THC
CannabisPsicofarmaci

 Articolo precedente

Cannabis libera per i malati – RSI.ch Informazione

― Giugno 23, 2015

Articolo successivo 

Legalizzare la cannabis: rischi ed opportunità – PadovaOggi

― Giugno 23, 2015

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Redazione ― Aprile 8, 2019 | No Comment

Spray anti depressione in arrivo dagli USA – IlSole24ore.com

In arrivo, per ora negli Usa, uno spray anti depressione per il trattamento di questo disturbo che sta diventando sempre

Redazione ― Marzo 15, 2019 | No Comment

Fame chimica e cannabis: cosa dice la scienza? – Ok-salute.it

Redazione ― Novembre 3, 2018 | No Comment

Benzodiazepine: ne parliamo con il neuropsicologo – infooggi.it

Redazione ― Maggio 17, 2018 | No Comment

Cura della schizofrenia: i farmaci sono indispensabili – Repubblica.it

Redazione ― Marzo 28, 2018 | No Comment

Curare l’ansia: gli italiani preferiscono i farmaci – Meteoweb.eu

Redazione ― Aprile 24, 2017 | No Comment

Depressione in gravidanza: l’uso dei farmaci – UniversoMamma

Redazione ― Febbraio 8, 2017 | No Comment

Iperattività e diagnosi errate: i più piccoli della classe sono più a rischio – La Repubblica

Redazione ― Gennaio 18, 2017 | No Comment

Perché in Francia ci sono meno casi di ADHD? – Informasalus

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

    Argomenti

    ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

    Chi siamo

    NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

    Ultimi Articoli

    • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
    • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
    • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
    • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

    Commenti recenti

      • Termini e Condizioni di Servizio
      • Privacy Policy
      • Cookies Policy
      • Cos’è NN24
      • Collabora
      • Contatti
      Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
      Privacy Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessario
      Sempre attivato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non necessario

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.