• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Depressione › Curcuma: un aiuto contro la depressione e l’ansia – DonnaGlamour.it

Curcuma: un aiuto contro la depressione e l’ansia – DonnaGlamour.it

Redazione Febbraio 28, 2019     No Comment    

Curcuma antidepressiva

Curcuma antidepressiva

Che fosse un potente antinfiammatorio e antiossidante già lo sapevamo, ma adesso la curcuma ha dimostrato anche di essere un efficace antidepressivo naturale.

Non è la spezia più gustosa che esista, eppure la curcuma è un vero portento di benessere, tant’è che da secoli viene impiegata come trattamento ayurvedico dalla medicina tradizionale cinese. Lo “zafferano delle Indie”, in Occidente, viene integrato alle terapie per la cura e prevenzione dell’Alzheimer, per le infiammazioni e per combattere i radicali liberi. Recenti studi hanno inoltre dimostrato che la curcumina, un estratto della curcuma, può aiutare a contrastare il disturbo depressivo maggiore (MDD) e l’ansia se assunta in dosi controllate, e può addirittura dare benefici simili al Prozac.

La curcuma: come funziona come antidepressivo?

La depressione è curabile con varie modalità, compresi gli interventi sullo stile di vita e una miriade di supporti naturali come la curcumina, il principio attivo della curcuma, rinomato per le sue proprietà antinfiammatorie e neuroprotettive, che possono sostenere l’umore sano e contrastare la depressione.

La ricerca dimostra che la curcumina può essere un’arma potente per contrastare la depressione e l’ansia e che potrebbe avere effetti a lungo termine sulla funzione cognitiva poiché previene l’infiammazione cerebrale.

Gli studi hanno confermato gli effetti positivi del BCM-95, contenuto all’interno della curcumina, nel trattamento del disturbo depressivo maggiore (MDD) e hanno trovato che l’efficacia della curcumina è simile a quella di un farmaco antidepressivo standard, senza effetti collaterali e con benefici per la salute aggiunti.

Come assumere la curcuma e in che dosi

Non è mai una cattiva idea cospargere il cibo con questa spezia miracolosa, ma affinché la curcumina faccia seriamente effetto, è necessaria assumerla tramite integratori alimentari di fitocurcuma, capsule che contengono curcuminoidi per circa il 90%.

Il dosaggio ideale è di  900-1000 mg al giorno, in grado di riequilibrare i sistemi fisiologici naturalmente con efficacia simile a quella della fluoxetina, uno dei farmaci più utilizzati per combattere la depressione. Consulta sempre il tuo medico prima di assumerlo per via farmaceutica: nelle persone sensibili, la curcuma può dare problemi di stomaco o interferire con alcune terapie.

Depressione
Aiuto contro la DepressioneAntidepressivi NaturaliBCM-95Benefici della CurcumaCombattere la depressioneCurare la DepressioneCurcumaCurcuma AntidepressivaCurcuma contro l'AnsiaCurcuminaCurcuminoidiEffetti della CurcumaFitocurcumaRimedi AlternativiRimedi contro l'AnsiaRimedi contro la depressioneRimedio Naturale

 Articolo precedente

Disturbo d’ansia generalizzato: come riconoscerlo – LecceSette.it

― Febbraio 28, 2019

Articolo successivo 

Smog: può portare anche a problemi di salute mentale – Avvenire.it

― Marzo 1, 2019

Related Articles

Redazione ― Maggio 25, 2019 | No Comment

Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it

Stress, palpitazioni, stati d’ansia: sono disturbi comunissimi e sempre più frequenti. Fra le tecniche terapeutiche complementari e naturali che possono

Redazione ― Maggio 17, 2019 | No Comment

5 benefici della musica per la salute di corpo e mente – UrbanPost.it

Redazione ― Maggio 5, 2019 | No Comment

Distimia o depressione cronica: sintomi e cura – Riviera24.it

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Ansia nei bambini: rimedi naturali e consigli – GreenStyle.it

Redazione ― Maggio 2, 2019 | No Comment

Abuso infantile e depressione, conseguenze simili – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Aprile 24, 2019 | No Comment

Esercizio aerobico: allevia la depressione – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Aprile 18, 2019 | No Comment

Terapia bright light per la depressione nel Parkinson – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Aprile 17, 2019 | No Comment

Screening depressione per malattie cardiovascolari – QuotidianoSanità.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....