• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Psicologia › Cromoterapia: come usare i colori per migliorare l’umore – Grazia.it

Cromoterapia: come usare i colori per migliorare l’umore – Grazia.it

Redazione Dicembre 30, 2018     No Comment    

Cromoterapia

Cromoterapia

Dal verde anti-ansia che scaccia pure l’insonnia al violetto che cura il mal di testa, ecco come sfruttare la cromoterapia per stare meglio

I colori non sono affatto giochi da bambini: secondo la cromoterapia, si tratta di potenti alleati del benessere.

La cromoterapia non solo avrebbe effetti potentissimi sulla psiche, ma anche risultati notevoli sul corpo: dal blu che scaccia l’ansia e migliora la respirazione all’arancione che stimola non solo l’allegria ma perfino la tiroide, la tavolozza dei colori è una vera e propria valigetta del pronto soccorso!

I 10 colori base della cromoterapia e i loro benefici

  1. Rosso: per avere più energia
    Il rosso secondo la cromoterapia è un colore a doppio taglio: se da un lato possiede un’energia caldissima e rende l’idea della forza fisica (e della passione a essa legata), dall’altro comunica al cervello il senso di pericolo. Se ci fate caso, tutti i cartelli di attenzione sono appunto di questo colore. Il motivo? Perché si tratta della nuance dei due spauracchi più temuti dall’uomo: il fuoco e il sangue.
    Eppure questa tinta ha anche effetti benefici sulla psiche e perfino sul corpo: aumenta il numero di battiti cardiaci e, di conseguenza, la circolazione sanguigna; alza la pressione; aumenta la frequenza dei respiri; attiva il fegato e stimola i nervi.
    Ha inoltre un potere decongestionante che pare calmi il dolore anche solo alla vista del rosso.
  2. Blu: per calmarsi
    Tonalità fredda per eccellenza, si rivela un ottimo calmante: basta guardare qualcosa di blu perché la pressione diminuisca, i battiti del cuore pure e con essi la frequenza dei respiri.
    Sulla psiche ha un effetto lenitivo, scacciando agitazione sia fisica sia mentale.
    Mica per niente è il colore ufficiale della calma, della pace e della serenità. Un cielo sereno com’è? Ecco.
  3. Giallo: per migliorare i risultati sportivi
    Il giallo è uno dei colori più amati dagli sportivi. Si tratta di un’inclinazione cromatica inconscia: il giallo incrementa il tono neuro-muscolare e potenzia i riflessi fisici, è per questo che chi pratica attività è più portato a indossarlo.
    Pare inoltre che purifichi l’intestino, disintossicandolo dalle tossine, e aiuti a digerire meglio.
    A livello psicologico, è un concentrato di allegria pura! Rende proprio l’idea di benessere, quasi a simboleggiare una grassa risata e una forte lucidità mentale.
  4. Arancione: per il buon umore
    L’arancione è una tonalità calda data dalla fusione di raggi cromatici gialli e rossi (entrambi colori altamente benefici).
    A livello fisico, l’arancione è in grado di stimolare la tiroide e aiuta la milza a lavorare meglio.
    Sulla mente ha effetti esilaranti nel vero senso del termine: entusiasmo, allegria e ottimismo a picchi altissimi.
  5. Verde: per rilassarsi e dormire meglio
    Il verde nella cromoterapia è una tinta neutra che si pone esattamente a metà tra i colori caldi e quelli freddi.
    Ha un effetto stimolatore e benefico sull’organismo, ripristinandone le funzioni, ottimizzandone le risorse e regolando addirittura il rilascio ormonale.
    A livello di testa, è un calmante potentissimo, in grado com’è di scacciare ansia, angoscia e stati di irritabilità generica.
    Per il suo effetto sedativo, è un colore ottimo da contemplare prima di mettersi a letto.
    Secondo molti studi, è un antidoto all’insonnia.
  6. Indaco: per sviluppare la mente
    Il colore indaco è una particolare tonalità del blu. Molto intenso e brillante, ha qualcosa di sovrannaturale e magico.
    Emette un’energia fredda che si rivela un elisir per tantissimi disturbi: dagli occhi al naso passando per le orecchie, tantissime parti del corpo trovano in questo colore un balsamo curativo.
    Favorisce inoltre l’intuito, la comprensione e quindi sviluppa l’intelligenza.
    La sola vista riesce a rinfrescare e, secondo i fan più accaniti, sarebbe perfino in grado di astringere i pori.
  7. Violetto: per le ossa e la spiritualità
    Un’altra cromia di tipo freddo è il viola, o meglio il violetto. Lezioso fin dal nome, anche come colore è delicatissimo e molto amato dal mondo femminile.
    Fisicamente, riesce a stimolare la produzione dei globuli bianchi e a rafforzare le ossa, apportando benefici allo sviluppo dello scheletro.
    Viene impiegato anche come rimedio della cromoterapia per nevralgie e per molti problemi dermatologici. Eczemi, psoriasi e acne sono acerrimi nemici del violetto.
    Sulla psiche, invece, questa nuance è uno stimolatore di fantasia e di spiritualità.
  8. Turchese: per dissipare l’ansia e le infiammazioni
    Questo colore sa di fiaba e lenisce preoccupazioni e dissipa l’ansia.
    Composto da blu e verde, questa tinta è in grado di calmare e combattere infiammazioni e infezioni, stimolando così il sistema immunitario.
    A livello psicologico, aumenta la concentrazione e sviluppa l’intelletto.
  9. Rosa: per lenire lo spirito
    Confetto per antonomasia, zuccherino perché lenisce tanti obbrobri cromatici e riesce a tinteggiare molte brutture della vita, questa nuance simboleggia armonia, femminilità e pace.
    Il rosa, soprattutto nelle varianti cipria e più polverose, lenisce lo spirito, abbassando ansia e depressione.
  10. Nero: per autoaffermarsi
    Il nero è tutt’altro che una tinta da scacciare dalla nostra vita, anzi! Evoca mistero, classe, charme e raffinatezza, motivo per cui la moda e il beauty lo adorano.
    Indossatelo e vi farà sentire più forti ed eleganti.
Psicologia
Basi della CromoterapiaColori della CromoterapiaColori e UmoreCombattere l'ansiaCombattere l'InsonniaCombattere la depressioneconsigli contro l'ansiaCromoterapiaEffetti dei ColoriEffetti della CromoterapiaRimedi AlternativiRimedi NaturaliTerapia dei Colori

 Articolo precedente

Progetto genoma umano e disturbi psichiatrici – Ilfattoquotidiano.it

― Dicembre 29, 2018

Articolo successivo 

Palestra: se si esagera si rischia la depressione – Stile.it

― Dicembre 30, 2018

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it

Redazione ― Maggio 25, 2019 | No Comment

Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it

Redazione ― Maggio 21, 2019 | No Comment

Paura di uscire di casa: come affrontarla e superarla – CheDonna.it

Redazione ― Maggio 10, 2019 | No Comment

Realtà virtuale come aiuto contro l’ansia sociale – StateofMind.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Ansia nei bambini: rimedi naturali e consigli – GreenStyle.it

Redazione ― Aprile 20, 2019 | No Comment

Haloterapia: tutti i benefici del sale – NovaraToday.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....