• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Consulti Online › Consulti su Psicofarmaci › Crisi di pianto immotivato ,umore altalenante , bipolarismo? esito visite – Medicitalia.it

Crisi di pianto immotivato ,umore altalenante , bipolarismo? esito visite – Medicitalia.it

Redazione Luglio 13, 2015     No Comment    

Farmagenio: foglietti illustrativi gratis in una app!

11.07.2015

Utente 164XXX
Utente 164XXX

Salve.
Avevo già manifestato nel mio post precedente la mia situazione.
Senza dilungarmi quindi, brevemente. ..44 anni sposato due bimbe piccole , lavoro d ufficio, praticante spira, musica , relazioni ecc.
Carattere aperto scherzoso estroverso ma ansioso e sensibile, a volte ho periodi di black out emotivo con sensazioni di voglia di piangere immotivata soprattutto di mattina e pomeriggio, ipocondriaco e ansia fortissima ecc.
Spesso si manifestano sintomi fisici quali gastrite ecc.
Ho fatto esami di tutti i tipi negativi, gastroscopie, RM testa ecc .
Unici rilievi a seguito di CItomegalovirus riscontrata tetania latente e ho fascicolazioni benigne sporadiche e anche da un po di anni una prostatica cronicizzata.
Sicuramente ho avuto forti momenti di stress nervoso, rabbia , incomprensioni ecc che mi hanno sfiancato nei mesi precedenti.
La mia.mente sta reagendo?
Sono 3/4 mesi che ho prevalenza di questa sensazione quotidiana di malinconia e voglia di piangere sempre presente nella giornata con livelli altanelanti..quando mi illudo che stiano passare ecco che mi risveglio senza apparente motivo con questo malessere.
La psicologa sostiene unanimamente alla psichiatra che NON ho bisogno di farmaci sirotonergici quali paroxetina o altro e devo lavorare sull aspetto PAURA e che questi sintomi spariranno.
Ultimamente visto il mio carattere solitamente estroverso scherzoso brillante ma mai fuori dalle righe o bizzarro intervallato da periodo brevi di calo di umore mi si è letteralmente insinuato nella testa l ipotesi di essere BIPOLARE…la psicologa e la psichiatra mi hanno assolutamente escluso questa ipotesi.
Quindi. .I sintomi persistono, farmaci antidepressivi non prescritti. .
Non sto bene ma faccio psicoterapia e le mie attività normalmente malgrado questa sensazione sgradevole perdurante.
Chiedo :da cosa deducono la non necessita di psicofarmaci legati alla serotonina o altro e l’esclusione certa di BIPOLARISMO?
Il mio malessere che sento a livello anche fisico e spesso senza concatenazione causa effetto potrebbe peggiorare senza farmaci o la mia cronica paura e ipocondria veramente ingigantisce e mi crea fissazioni assurde?
Grazie.

medico

[#1] dopo 27 minuti

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Dr. Francesco Saverio Ruggiero

52% attività +52

20% attualità +20

20% socialità +20

Rank MI+ 92
Iscritto dal 2003

La decisione di non introdurre alcun trattamento farmacologico non può essere condivisa perché lei non sta bene e potrebbe peggiorare nel tempo.

Attualmente l’idea di aver un disturbo bipolare è il frutto delle preoccupazioni crescenti che non si sono pacate è che stanno spostando l’attenzione su ulteriori aspetti della sua vita.

utente

[#2] dopo 38 minuti

Utente 164XXX
Utente 164XXX
Iscritto dal 2010

Grazie della risposta .
In che senso potrebbe peggiorare? In senso diciamo biochimico (danni neurotrasmettitori o altro ..) o psicologico? E comunque irreversibile?
Potrebbe solo la psicoterapia sbloccare la situazione?
Quindi cosa mi consiglia? Dovrei dirlo alla psichiatra? Concordare un piano di aiuto farmacologico?
In tal senso il mio.medico per esempio sostiene eventualmente di fare un ciclo a base di dropaxin in gocce equivalenti a una pastiglia da 20 mg al giorno (40 gocce) e di sentire la psichiatra ma lei sostiene che non mi servono.
E qui vado in confusione ovviamente.
Ammesso che cominciasse questa cura di solito quanto dura?Mesi? Poi va scalato il dosaggio fino a sparire?Può creare dipendenza? Si parla di paroxetina..oppure è meglio un altro farmaco. ?
Tanto per specificare preciso che con la psichiatra ho avuto 3 colloqui e che ha curato anche due persone che conosco molto bene che hanno avuto periodi simili al mio… a loro ha prescritto il ciclo di psicofarmaci immediatamente mentre a me no…

medico

[#3] dopo 4 ore

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Dr. Francesco Saverio Ruggiero

52% attività +52

20% attualità +20

20% socialità +20

Rank MI+ 92
Iscritto dal 2003

Innanzitutto a mio parere dovrebbe iniziare una terapia, se non si cura i sintomi peggiorano ma il problema è che non si scinde, come le viene indicato, ciò che è psicologico da ciò che è biochimico perché l’alterazione dei neuortrasmettitori provoca sintomi psicologici.

Per la durata e le sospensioni quando sarà il momento si deciderà.

utente

[#4] dopo 30 minuti

Utente 164XXX
Utente 164XXX
Iscritto dal 2010

Ok ho capito.Allora mi sa che dovrei rivolgermi ad un altro psichiatra in sostanza.
Riguardo alla terapia concorda con la cura a base di paroxetina per stabilizzare l umore?
Indicatamii dal medico di base…è nel caso quanto tempo?
Solo un indicazione giusto per capire poi ovviamente mi rivolgero al medico di competenza

medico

[#5] dopo 43 minuti

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Dr. Francesco Saverio Ruggiero

52% attività +52

20% attualità +20

20% socialità +20

Rank MI+ 92
Iscritto dal 2003

La decisione di trattamento dipende dalla visita specialistica diretta. La paroxetina è uno dei tanti farmaci a disposizione ma non l’unico e potrebbe non avere indicazione nel suo caso.

utente

[#6] dopo 7 ore

Utente 164XXX
Utente 164XXX
Iscritto dal 2010

Salve.Ho parlato con la psichiatra.Visto il continuo protrarsi dei sintomi mi ha detto a questo punto di cominciare a prendere la paroxetina (dropaxin).
Ho letto di esperienze negative e positive piu che altro la fatica poi nel togliere il farmaco rischiando reazioni di astinenza.
Spero non sia una cosa così pesante.
Mi auguro che la cura possa veramente aiutarmi..sono sincero..ho il terrore degli psicofarmaci.

utente

[#7] dopo 9 ore

Utente 164XXX
Utente 164XXX
Iscritto dal 2010

Salve.Ho parlato con la psichiatra.Visto il continuo protrarsi dei sintomi mi ha detto a questo punto di cominciare a prendere la paroxetina (dropaxin).
Ho letto di esperienze negative e positive piu che altro la fatica poi nel togliere il garmaco rischiando reazioni di astinenza.
Spero non sia una cosa così pesante.
Mi auguro che la cura possa veramente aiutarmi..ho il terrore degli psicofarmaci.

Consulti Online Consulti su Psicofarmaci
AnsiaAntidepressiviAppBipolarismoDisturbo BipolareFissazioniNeurotrasmettitoriParoxetinaPsicofarmaciPsicoterapiaSintomi FisiciStress

 Articolo precedente

Zoloft spasmi muscolari e astenia – Medicitalia.it

― Luglio 13, 2015

Articolo successivo 

«Fumo hashish contro la depressione» – Ottopagine

― Luglio 13, 2015

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 24, 2019 | No Comment

Sindrome di Cushing: patologia e sofferenza psicologica – StateofMind.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Redazione ― Aprile 28, 2019 | No Comment

Incubi: da dove nascono e cosa ci dicono? – MeteoWeb.eu

Redazione ― Aprile 8, 2019 | No Comment

Spray anti depressione in arrivo dagli USA – IlSole24ore.com

Redazione ― Aprile 7, 2019 | No Comment

Rischio suicidio e disturbo bipolare: la Psicologia Positiva – StateofMind.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

    Argomenti

    ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

    Chi siamo

    NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

    Ultimi Articoli

    • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
    • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
    • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
    • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

    Commenti recenti

      • Termini e Condizioni di Servizio
      • Privacy Policy
      • Cookies Policy
      • Cos’è NN24
      • Collabora
      • Contatti
      Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
      Privacy Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessario
      Sempre attivato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non necessario

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.