• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Ansia e Attacchi di Panico › Corsi di public speaking: cosa sono e a chi sono rivolti – Agrigentooggi.it

Corsi di public speaking: cosa sono e a chi sono rivolti – Agrigentooggi.it

Redazione Luglio 21, 2018     No Comment    

Corsi di public speaking

Corsi di public speaking

Sentiamo spesso parlare di corsi ideati per migliorare il nostro modo di comunicare agli altri, al lavoro o davanti a un pubblico numeroso: si tratta dei corsi di public speaking, creati per aiutare la nostra “ars oratoria”.

I corsi di public speaking sono stati pensati appositamente per tutti coloro che hanno difficoltà a parlare in pubblico, a tenere conferenze di qualsiasi genere,ad affrontare una commissione d’esame o che semplicemente vogliono migliorare il metodo di comunicare. Ognuno di noi, almeno una volta nella vita, infatti, si sarà trovato costretto a dover tenere un discorso in pubblico; alcuni riescono ad affrontare la paura, altri invece si paralizzano completamente, mostrando sintomi evidenti di panico ed ansia, come ad esempio: tremori, attacchi di panico, vuoti di memoria, palpitazioni e veri e propri disturbi psicosomatici (come mal di pancia e mal di testa).

Altri, invece, scelgono di seguire corsi public speaking, semplicemente per migliorare le proprie capacità oratorie e trovando le parole giuste per far arrivare un preciso messaggio al pubblico o per esporre al meglio un concetto o un progetto lavorativo. In effetti, i corsi public speaking , sono principalmente rivolti a chi, non riuscendo ad affrontare la paura del discorso in pubblico, si trovano nella condizione di dover rifiutare sbocchi lavorativi migliori, o avanzamenti di carriera.

Corsi di public speaking: perché sono utili.

Come accennato in precedenza, l’utilità dei corsi di public speaking è evidente anche a chi non mostra gravi difficoltà. La loro utilità consiste, per la maggior parte, nell’affidare al soggetto che intende migliorare il proprio modo di parlare in pubblico tecniche precise di comunicazione che, attraverso questo genere di corsi, imparerà ad utilizzare e a fare proprie.

Ma vediamo insieme, che tipo di corsi di public speaking esistono e come si differenziano gli uni dagli altri.

Corsi di public speaking: quali sono le modalità di erogazione.

Come accennato in precedenza, esistono diversi corsi di public speaking, dal vivo o anche attraverso piattaforme online. Ma prima di valutare quali sono le differenze tra corsi online e dal vivo, vediamo come scegliere quello più giusto per le nostre esigenze e come poter valutare il valore o l’affidabilità di un corso public speaking, senza incappare in corsi truffa.

Gli aspetti principali a cui bisogna far attenzione per poter scegliere il miglior corso public speaking sono diversi e personali, ma esistono alcuni consigli utili per evitare di perdere tempo:

  1. Fare attenzione ai partecipanti e al numero dei posti disponibili messi a disposizione dal corso stesso
  2. Accertarsi che il  corso di public speaking scelto sia quello più completo e che possieda effettive probabilità di crescita e di formazione, offrendo non solo una parte teorica ad ampio spettro, ma anche una pratica costante e produttiva
  3.  Guardare, prima di aderire ad un corso di public speaking, se esistono testimonianze reali dell’efficacia del corso e dell’effettiva competenza e capacità dei relatori
  4. Fare attenzione che il corso offra una politica di reso, la cosiddetta formula del “soddisfatti o rimborsati”
  5. Cercare accuratamente corsi che, preferibilmente, offrano un supporto post corso.

Riguardo la modalità di erogazione, invece, come dicevamo esistono sia corsi di public speaking che prevedono incontri dal vivo e che seguono il soggetto aderente al corso direttamente e da vicino, sia corsi online che prevedono nel periodo di formazione l’inserimento di video formativi, slide d’insegnamento di un corretto linguaggio fonetico e  di dizione, suggerimenti sulla presentazione della persona  e introduzioni scritte che insegnano ad applicare al discorso anche alcune tra le principali tecniche di rilassamento (come training autogeno e respirazione). Questo secondo genere di corsi di public speaking ha naturalmente il vantaggio di lasciare al cliente la possibilità di gestire orario e luogo del corso.

Ansia e Attacchi di Panico
Attacchi di PanicoCapacità ComunicativeCorsi di Public SpeakingCura contro l'AnsiaGestire il PanicoGestire l'AnsiaParlare in PubblicoPaura di parlare in PubblicoPublic SpeakingTraining Autogeno

 Articolo precedente

La fase adolescenziale è quella che più ci segna – Ilgiornale.it

― Luglio 20, 2018

Articolo successivo 

Depressione prescolare: la terapia genitore-bambino – Stateofmind.it

― Luglio 22, 2018

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 25, 2019 | No Comment

Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it

Redazione ― Maggio 20, 2019 | No Comment

Lutto improvviso: perché è normale reagire con ansia – HumanitasSalute.it

Redazione ― Maggio 20, 2019 | No Comment

Disagio psichico tra adolescenti: il ruolo degli infermieri – Nurse24.it

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Ansia nei bambini: rimedi naturali e consigli – GreenStyle.it

Redazione ― Aprile 15, 2019 | No Comment

Primavera e ansia: come gestire il cambio di stagione – Grazia.it

Redazione ― Marzo 5, 2019 | No Comment

Parlare in pubblico senza emozionarsi: stop all’ansia – Sociologicamente.it

Redazione ― Febbraio 11, 2019 | No Comment

6 app antistress e contro l’ansia – LaLeggeperTutti.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....