• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Ansia e Attacchi di Panico › Contro l’ansia da prestazione bere un integratore al giorno – Corriere.it

Contro l’ansia da prestazione bere un integratore al giorno – Corriere.it

Redazione Gennaio 27, 2019     No Comment    

Integratore contro l'ansia da prestazione

Integratore contro l’ansia da prestazione

Cos’è e come combattere contro l’ansia da prestazione

Quando l’apprensione all’idea di infilarsi sotto le lenzuola è alta e combattere contro l’ansia da prestazione sembra impossibile, un aiuto per gli uomini può arrivare anche da madre natura: un trattamento di tre mesi a base di un mix di erbe, infatti, si è rivelato efficace per migliorare l’erezione e rallentare l’eiaculazione . L’azione tranquillante e rilassante di griffonia associata a valeriana e passiflora può aiutare a rimanere più calmi e concentrati al momento di avere un rapporto sessuale, tacitando l’ansia da prestazione.

Le cure naturali contro l’ansia da prestazione

Di rimedi naturali in aiuto alla coppia hanno discusso gli esperti durante il Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia (SIA), interamente dedicato a natura, ambiente e alimentazione.

No al fai da te: per risolvere serve la visita con uno specialista. «Sia ben chiaro: il fai da te è una pessima idea – raccomanda Alessandro Palmieri, presidente della SIA e professore associato di Urologia all’Università Federico II di Napoli -. Quando si soffre di qualsiasi disturbo, inclusa la disfunzione erettile o l’eiaculazione precoce, la prima cosa da fare è parlarne con un medico, che può capire le cause e stabilire la cura più indicata. Se il problema è organico, le erbe non servono a nulla. Ma se dalla visita con l’andrologo emerge che la causa è riconducibile a ansia o stress, sappiamo che anche le piante possono dare un contributo. Un trattamento di tre mesi con estratti di griffonia, passiflora e valeriana migliora infatti del 40 per cento i sintomi, rallentando l’eiaculazione e migliorando l’erezione senza effetti collaterali di rilievo». Tante terapie sicure contro l’ansia da prestazione o problemi sessuali, con il medico si sceglie la più indicata.
Di eiaculazione precoce si parla poco, per i diretti interessati è spesso un tabù, ma in Italia riguarda fra il 20 e il 30 per cento degli uomini, sia giovani che di età più avanzata. Purtroppo però solo un uomo su dieci affronta il disturbo e va dallo specialista per chiedere un rimedio. Molto frequente è la disfunzione erettile (il disturbo sessuale più diffuso dopo i 50 anni), che però viene ugualmente trascurata da chi ne soffre, più incline ad affidarsi a pericolosi tentativi (magari con acquisto di farmaci via internet), che a rivolgersi all’andrologo, che potrebbe prescrivere la più efficace fra le molte terapie sicure oggi disponibili.

Come funziona l’integratore contro l’ansia da prestazione

«Il preparato utilizzato contro l’ansia da prestazione è un integratore vegetale che contiene principalmente Griffonia simplicifolia – spiega Palmieri –. Si tratta di un arbusto rampicante originario dell’Africa centrale e occidentale ricco di 5-idrossitriptofano, un amminoacido naturale, precursore della serotonina, un neurotrasmettitore importante per il tono dell’umore e per la regolazione del comportamento in caso di stress. A questa pianta si sono aggiunte Passiflora incarnata, che favorisce il relax senza dare sonnolenza e ha proprietà antidepressive con un’azione assimilabile all’uso di benzodiazepine, e Valeriana officinalis, il cui principio attivo ha un effetto calmante che agisce contro l’ansia da prestazione».

Il riflesso dell’eiaculazione è la risposta all’interazione complessa di stimoli a livello del sistema nervoso centrale e periferico in cui gioca un ruolo importante la serotonina: «Quando aumenta nel sistema nervoso centrale ha un effetto inibitorio sull’eiaculazione e ne ritarda la comparsa – conclude Palmieri -. Ciò significa che l’eiaculazione precoce in alcuni pazienti può essere associata a una ridotta concentrazione di serotonina: sappiamo perciò che i farmaci che ne incrementano le quantità possono essere utili e i nuovi dati mostrano che anche integratori a base di Griffonia, aumentando la sintesi del neurotrasmettitore grazie all’apporto di un suo importante precursore, possono avere un ruolo nei pazienti in cui l’eiaculazione precoce dipende da stress e ansia».

 

Ansia e Attacchi di Panico
Ansia a LettoAnsia da PrestazioneDifficoltà SessualiDisfunzione ErettileEiaculazione PrecocegriffoniaPassifloraPrestazione SessualeProblemi di CoppiaProblemi SessualiRimedi contro l'Ansia da PrestazioneRimedi NaturaliValeriana

 Articolo precedente

Sindrome di Stendhal: cos’è? – Fanpage.it

― Gennaio 26, 2019

Articolo successivo 

Effetti sulla salute fisica causati da ansia e depressione – Stateofmind.it

― Gennaio 28, 2019

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Redazione ― Maggio 25, 2019 | No Comment

Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it

Stress, palpitazioni, stati d’ansia: sono disturbi comunissimi e sempre più frequenti. Fra le tecniche terapeutiche complementari e naturali che possono

Redazione ― Maggio 24, 2019 | No Comment

Fobie sessuali, quali sono e come riconoscerle – DiLei.it

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Ansia nei bambini: rimedi naturali e consigli – GreenStyle.it

Redazione ― Maggio 1, 2019 | No Comment

Vergogna: caratteristiche e funzioni di un’emozione sociale – IlGolfo24.it

Redazione ― Aprile 20, 2019 | No Comment

Haloterapia: tutti i benefici del sale – NovaraToday.it

Redazione ― Marzo 31, 2019 | No Comment

Melissa: usi, proprietà e controindicazioni – DonneSulWeb.it

Redazione ― Marzo 30, 2019 | No Comment

Alopecia da stress: sintomi e cure – GreenStyle.it

Redazione ― Marzo 28, 2019 | No Comment

Disturbi da stress: affetti 9 uomini su 10 – BlitzQuotidiano.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

    Argomenti

    ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

    Chi siamo

    NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

    Ultimi Articoli

    • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
    • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
    • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
    • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

    Commenti recenti

      • Termini e Condizioni di Servizio
      • Privacy Policy
      • Cookies Policy
      • Cos’è NN24
      • Collabora
      • Contatti
      Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
      Privacy Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessario
      Sempre attivato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non necessario

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.