• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Ansia e Attacchi di Panico › Come superare lo stress degli esami di maturità – La Repubblica

Come superare lo stress degli esami di maturità – La Repubblica

Redazione Giugno 19, 2015     No Comment    

memoriastress-300x187STRESS, ansia e qualche volta la preoccupazione eccessiva fino a fare scattare il panico. Per i ragazzi l’esame di maturità è la prima prova importante. Spesso arrivano a questo appuntamento carichi di nervosismo. “L’ansia è un segnale d’allarme e come tale non è di per sé dannoso. C’è un’ansia positiva e un’ansia negativa. Bisogna capire che un po’ di preoccupazione vuol dire essere vigilanti sulla prova che ci aspetta. L’ansia viene a chi si aspetta qualcosa, perché è preparato. Senza ansia si è già fuori gioco”,  spiega il professor Antonio Popolizio, psicologo e professore di Psicosomatica all’università Ulb di Bruxelles. Che fare se questi stati d’animo diventano difficili da gestire? “Non bisogna avere l’ansia dell’ansia. C’è però un livello che non va superato, oltre il quale l’ansia diventa bloccante. Si scatena la paura di non riuscire e la paura dell’ignoto – aggiunge Popolizio – . Per prima cosa consiglio di affrontare un dialogo interno: è un’ansia positiva o un’ansia che mi bloccherà? Se è un’ansia negativa bisogna agire sulla fiducia in se stessi, ricordando i precedenti positivi. E facendo mente locale sul fatto che l’esame è sì un’incognita ma all’interno di margini circoscritti”.

Ansia e attacchi di panico. A volte l’esame può sembrare un ostacolo insormontabile.  “Ansia e attacchi di panico colpiscono ormai il 35-38% degli italiani. Si è trasformato l’inconscio collettivo e il fattore ansia è diventata una componente della società odierna perché è più fragile. Sono state distrutte molte sicurezze, la famiglia, il lavoro – dice Popolizio – . L’ansia si accumula, se non si spegne. Quando il bicchiere è pieno si può arrivare all’attacco di panico, il cui epilogo è un corto circuito nervoso, un black out che si manifesta con blocco del respiro, tachicardia, sudorazione fredda, rigidità degli arti superiori e del tronco, fino allo smarrimento, la perdita di identità. Non si sa come controllare quanto sta accadendo e si pensa di morire. Da quel momento si entra nel loop mentale della paura che la crisi possa tornare”.

Gli attacchi di panico. Che fare per superare gli attacchi di panico? “Una prima misura consiste nel non lasciarsi contagiare dall’ansia altrui. Se un compagno è molto ansioso e non si riesce a tranquillizarlo meglio allontanarsi. Aiutano di più i compagni che riescono a scherzare. Se ci si sente invadere dall’ansia tre respiri fondi e lenti di tanto in tanto sono di aiuto. Serve anche immaginarsi scene piacevoli e rilassanti. Aiuta molto la consapevolezza di avere studiato e di essere preparati”, spiega Anna Oliverio Ferraris, psicologa e psicoterapeuta, dirige la rivista degli psicologi italiani Psicologia Contemporanea. “Occorre un nuovo riadattamento all’ambiente sociale, ricostruire le proprie sicurezze. Ci vuole un percorso antistress e antiansia integrato per corpo e mente – aggiunge Popolizio – . La mentalizzazione di una paura si scarica sul corpo. Degli ansiolitici sotto controllo medico intervengono nell’immediato, ma poi bisogna andare all’origine con colloqui psicologici. Se dovesse capitare una cosa del genere nel periodo dell’esame va presa sul serio e trattata come una malattia”.

Ansia e Attacchi di Panico
AnsiaAttacchi di PanicoAttacco di PanicoStress

 Articolo precedente

Salute: gli attacchi di panico legati alle malattie cardiache – Meteo Web

― Giugno 19, 2015

Articolo successivo 

Conosci qualcuno che soffre d’ansia o di attacchi di panico? Ecco … – Tiscali

― Giugno 19, 2015

Related Articles

rimedi naturali per depressione e ansia

Redazione ― Maggio 8, 2022 | No Comment

Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it

Molte persone soffrono di disturbi legati alla depressione e all’ansia. Questi disturbi sono molto più frequenti di quanto si possa

Redazione ― Aprile 23, 2022 | No Comment

La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it

Redazione ― Marzo 19, 2022 | No Comment

Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 20, 2019 | No Comment

Disagio psichico tra adolescenti: il ruolo degli infermieri – Nurse24.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....