Per gli UTENTI
Se sei un lettore, un curioso o un appassionato e sei capitato su questo sito un po’ per caso devi sapere che questo è un raccoglitore di notizie inerenti la salute mentale, dalla psicologia alla psichiatria passando per le neuroscienze, pubblicate sul web italiano.
Come dare il tuo Contributo: il Social Sharing!
Se l’iniziativa ti piace, se credi nella possibilità di diffondere contenuti di valore e ritieni di voler collaborare in qualche modo allora ti chiediamo di non perdere l’occasione di diffondere gli articoli e i contenuti che hai trovato più interessanti e coinvolgenti, quelli più attuali e che credi possano o meritino un’audience maggiore: utilizza la bara di Social Sharing che trovi sulla sinistra della pagina o in testa all’articolo (come puoi vedere qui sopra!) e seleziona il social che più utilizzi o anche tutti quelli che conosci. Solo così, con un click, darai il tuo contributo alla diffusione del progetto NN24.it e per questo te ne siamo grati! Ah, e non dimenticare di lasciare il tuo Like sulla pagina Facebook!

social sharing NeuroNews24
Iscrizione alla NewsLetter di NN24.it
Puoi sfruttare questa risorsa gratuitamente accedendo a tutto il suo contenuto e per rimanere aggiornato puoi liberamente e senza alcun obbligo iscriverti alla newsletter semplicemente inserendo alcuni semplici dati: il tuo nome e il tuo indirizzo email nella colonna di destra che trovi in tutte le sezioni e le pagine del sito. Che puoi vedere riprodotta a titolo esemplificativo qui sotto.

Form di iscrizione alla Mailing List del sito. Spam Free
Non ti riempiremo la casella di posta di spam nè di mille mail al mese, ma solo di un invio ogni tanto, dalle 2 alle 4 al mese, a seconda del periodo.
Cancellazione dalla NewsLetter
Ti potrai ovviamente cancellare e disiscrivere in ogni momento con un semplice click: a fondo pagina della nostra newsletter trovi il link apposito. Come puoi vedere qui sotto.

Link cancellazione NeuroNews24
Controlla la casella di SPAM
Può aimè accadere, come probabilmente saprai già se sei un utilizzatore della posta elettronica, che alcune comunicazioni anche importanti possano finire per errore del sistema di filtro (automatico) nella casella di posta detto di ‘SPAM’, adibito a contenere tutte le mail indesiderate spesso di natura pubblicitaria. Ti consigliamo per questo, solo se ovviamente ti sei iscritto alla newsletter, di controllare nella tua casella di SPAM se non dovessi ricevere comunicazioni entro uno o due giorni dall’iscrizione. Una mail informativa viene usualmente inviate all’atto della sottoscrizione del servizio e una volta la settimana, solitamente il lunedì o il martedì, viene inviata la vera e propria Newsletter.
Ecco come ti dovrebbe apparire la Newsletter una volta aperta nel tuo lettore di posta.

Intestazione NewsLetter NeuroNews24
Commenti