• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Stress › Combattere lo stress della corsa contro il tempo – Corrieresalentino.it

Combattere lo stress della corsa contro il tempo – Corrieresalentino.it

Redazione Agosto 23, 2018     No Comment    

Combattere lo stress

Combattere lo stress

Giornate scandite nel minimo dettaglio, sveglie mattutine, agenda sempre a portata di mano e telefono che suona ogni cinque minuti: i ritmi della vita moderna sono così frenetici che a molti  sarà capitato di dover combattere lo stress.

“Più veloce”, “non c’è tempo”, “corriamo”, “ho fretta”, “devo riuscire ad incastrare bambini, palestra, riunioni, spesa e gestione della casa”: in questa perenne corsa contro il tempo, il conto da pagare all’arrivo è veramente salato.

Alti livelli di stress, infatti, compromettono il nostro benessere psicofisico.

Conoscere il disturbo per combattere lo stress

Ma cosa intendiamo per stress?

Lo stress è definito come una reazione automatica di allarme a fronte di pressioni e minacce (esterne o interne, fisiche o psicologiche), volta a preservare la sopravvivenza fisica o psicologica dell’individuo.

La parte più difficile del combattere lo stress è che. proprio in quanto reazione automatica, essa viene messa in moto, in maniera repentina e istantanea, prima ancora che possiamo essere consapevoli della presenza del pericolo: è il nostro cervello emotivo ad azionare questa reazione di allerta, mentre i nostri lobi frontali (il cervello “razionale”) entrano in gioco solo in un secondo momento.

Trattandosi di una reazione automatica, finché non entra in scena la consapevolezza, siamo completamente in balia del nostro “pilota automatico”.

Quali sono i sintomi da tenere sotto controllo per combattere lo stress?

✓ Irrequietezza, agitazione, ansia, depressione, aggressività, impazienza, sensi di colpa, pianto incontrollato 

✓ Problemi di coppia, problemi di relazione con i figli, con le persone care, rapporti difficili con il vicinato, mancanza di creatività

✓ Avversione verso i colleghi o i capi, riluttanza nel recarsi a lavorare, forte bisogno di ferie, difficoltà a portare a termine i compiti assegnati, ipercriticismo

✓ Emicrania, mal di stomaco, ulcera, difficoltà nel dormire, tensioni muscolari, palpitazioni, attacchi di panico, vertigini.

Il ruolo dello stress come fattore di rischio per la salute è stato ampiamente studiato e confermato da innumerevoli evidenze empiriche.

Come combattere lo stress

Le conseguenze dello stress sulla salute possono essere divise in effetti immediati ed effetti a lungo termine.

Gli effetti immediati comprendono nervosismo, apatia, minore o maggiore appetito, aumentato consumo di alcol, caffè e sigarette, diminuzione del desiderio sessuale, stanchezza, tachicardia, dolori muscolari e diminuzione dell’autostima; quelli a lungo termine comprendono ansia e attacchi di panico, depressione, problemi di attenzione/memoria, ulcere, coliti, problemi dermatologici, abbassamento delle difese immunitarie, stanchezza cronica, ipertensione, problemi cardiaci.

Cosa fare per combattere lo stress?  Quando stiamo vivendo una situazione di stress, la risorsa interiore più preziosa a cui possiamo attingere è la nostra consapevolezza.

Se non abbiamo la percezione interna di quello che sta accadendo in noi, non abbiamo nemmeno la possibilità di prenderci cura dei nostri vissuti.

Per cui diviene necessario allenare la nostra presenza mentale – ovvero la capacità di portare attenzione a ciò che accade mentre accade – è ciò che ci permette di accorgerci di ciò che sta succedendo in noi, proprio mentre sta avvenendo

Se sei centrato e riconosci sia la natura stressante della situazione sia i tuoi impulsi a reagire, hai già introdotto nella situazione una dimensione nuova, da questa finestra di consapevolezza, si aprono nuove alternative e puoi non essere più in balia della reattività del corpo e della mente

Consigli per combattere lo stress cronico

Lo stress tende spesso a cronicizzarsi, uno dei motivi alla base è che una volta terminata l’esposizione all’evento stressante, la nostra attivazione continua, nonostante la situazione in sé sia già rientrata.

La nostra mente continua a rimuginare, a produrre pensieri stressogeni, non riusciamo ad “allentare la presa”.

Anche qui, la consapevolezza è preziosa: diveniamo in grado di osservare il tipo di pensieri che si presentano nella mente, e il loro grado di corrispondenza alla situazione reale.

La consapevolezza offre un panorama molto più vasto di alternative, proprio nel qui e ora della situazione, ci aiuta anche a identificarci un po’ meno con la situazione che stiamo vivendo, con i pensieri in cui siamo immersi, con le emozioni che stiamo provando, e con la nostra stessa reazione all’evento, saremo capaci di vedere come siano assolutamente transitori, come cambino momento per momento.

Gli studi scientifici hanno dimostrato che la Mindfulness è utile per combattere lo stress, perché riduce l’attivazione cerebrale dell’amigdala (cervello emotivo),diminuisce quindi la reattività a potenziali stimoli stressori e aumenta lo spessore della corteccia prefrontale.

La mindfulness, inoltre, calma il sistema nervoso simpatico, così da abbassare la probabilità di cadere in meccanismi di attacco/fuga, e favorisce l’attivazione del sistema nervoso parasimpatico, responsabile del rilassamento delle funzioni psicofisiche

 

Stress
Ansia e StressCause dello StressCombattere lo StressConsigli contro lo StressCurare l'AnsiaGestire lo StressMindfulnessMindfulness e StressSintomi dello StressSituazioni stressantiVita stressante

 Articolo precedente

Cura videoludica per la depressione: quando i videogiochi aiutano – Tuttotek.it

― Agosto 22, 2018

Articolo successivo 

Cannabis Sativa: recenti sviluppi e possibili prospettive – Goinpharma.com

― Agosto 24, 2018

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Redazione ― Maggio 21, 2019 | No Comment

Paura di uscire di casa: come affrontarla e superarla – CheDonna.it

Tra le tante paure che si possono avere in merito a ciò che per la maggior parte delle persone può

Redazione ― Maggio 8, 2019 | No Comment

Fitte al cuore: cause e quando preoccuparsi – GreenStyle.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Esaurimento nervoso: sintomi, rimedi e consigli – CastelvetranoNews.it

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Ansia nei bambini: rimedi naturali e consigli – GreenStyle.it

Redazione ― Maggio 3, 2019 | No Comment

Disturbo d’Ansia Sociale: sintomi e cure – Nurse24.it

Redazione ― Aprile 24, 2019 | No Comment

Strategie di coping disfunzionali: come riconoscerle – StateofMind.it

Redazione ― Aprile 20, 2019 | No Comment

Haloterapia: tutti i benefici del sale – NovaraToday.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.