• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Cannabis THC › CBD: effetti, benefici e controindicazioni – GreenStyle

CBD: effetti, benefici e controindicazioni – GreenStyle

Redazione Dicembre 12, 2018     No Comment    

CBD effetti

CBD effetti

CBD è l’abbreviazione di cannabidiolo, ovvero una sostanza chimica presente nella pianta della Cannabis sativa, nota anche come marijuana. In quest’ultima sono state riconosciute 80 sostanze chimiche che vengono genericamente indicate come cannabinoidi. Il delta-9-tetraidrocannabinolo, abbreviato come THC, è il principale ingrediente attivo, mentre il cannabidiolo (CBD) rappresenta circa il 40% dell’estratto di cannabis.

Il cannabidiolo ha effetti antipsicotici, ma manca ancora una definitiva descrizione del meccanismo di azione. Il CBD sembra prevenire la degradazione di una sostanza chimica presente nel nostro sistema nervoso centrale, regolando così la sensazione del dolore, il tono dell’umore e la funzione mentale. La mancata degradazione di questa sostanza ne aumenta la concentrazione nel sangue e potrebbe anche essere responsabile della riduzione dei sintomi psicotici associati a condizioni come la schizofrenia. Inoltre, il cannabidiolo sembra ridurre il dolore e l’ansia.

Effetti del CBD

Gli impieghi a scopo terapeutico del cannabidiolo sono ancora in fase di analisi: gli studi clinici sono tutt’ora in corso. Le indagini riguardano le possibili indicazioni terapeutiche, la definizione delle dose attiva e il confronto delle diverse modalità di somministrazione.

La maggior parte dei dati ottenuti con le ricerche sulla sclerosi multipla sembrano confermare che il cannabidiolo potrebbe migliorare il dolore e la costrizione muscolare, ma non gli spasmi muscolari, la stanchezza, il controllo della vescica, la mobilità, il benessere e la qualità della vita nei pazienti.

Sono invece insufficienti le prove sugli effetti benefici del CBD nel trattamento di:

  • disordine bipolare, perché non migliora gli episodi maniacali;
  • distonia, una malattia muscolare;
  • epilessia;
  • malattia di Huntington, una malattia genetica degenerativa che porta ad un grave declino psichico;
  • insonnia, in questo caso il CBD non sembra aiutare le persone ad addormentarsi e potrebbe ridurre la capacità di ricordare i sogni;
  • morbo di Parkinson, in cui l’assunzione di un estratto di cannabis che contiene THC e cannabidiolo non sembra favorire il controllo dei movimenti muscolari involontari;
  • schizofrenia;
  • disturbo d’ansia sociale;

Anche l’impiego del CBD per smettere di fumare è ancora in corso di valutazione: alcuni dati suggeriscono che l’inalazione di cannabidiolo per una settimana potrebbe ridurre il numero di sigarette fumate di circa il 40%.

Effetti collaterali del CBD

Il cannabidiolo è considerato sicuro se assunto per via orale e in modo appropriato, ossia sotto controllo medico, negli adulti. Le dosi di cannabidiolo fino a 300 mg al giorno sono state utilizzate in modo sicuro per un massimo di 6 mesi. Mentre dosi più elevate sono state impiegate solo poche settimane, meno di quattro. Tra gli effetti collaterali più frequenti ci sono:

  • secchezza alla bocca;
  • riduzione della pressione sanguigna;
  • sonnolenza.

Il trattamento con questo principio attivo è controindicato in gravidanza e allattamento.

In Italia questo principio attivo è presente nella cosiddetta cannabis terapeutica che viene impiegata, in supporto ai trattamenti standard, per malattie gravi come la spasticità nella sclerosi multipla, il dolore grave da cancro e in poche altre condizioni. Ad oggi, però, gli studi clinici sono però ancora troppo pochi per allargare le indicazioni autorizzate. Il costo della terapia è a carico del Servizio Sanitario Nazionale. I farmaci impiegati sono monitorati dall’azienda sanitaria.

Cannabis THC
Benefici della CannabiscannacannabidioloCannabis e Sclerosi MultiplaCannabis e Uso terapeuticoCannabis MedicaCannabis SativaCannabis TerapeuticaCBDConseguenze della CannabisCura naturaledelta-9-tetraidrocannabinoloEffetti della CannabisRimedio contro il DoloreRimedio NaturaleRischi della Cannabis

 Articolo precedente

Ansia da prestazione: quando è patologica? – Centropagina.it

― Dicembre 11, 2018

Articolo successivo 

Comportamenti devianti in adolescenza e ADHD – Stateofmind.it

― Dicembre 12, 2018

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Effetti della Marijuana

Redazione ― Aprile 18, 2019 | No Comment

Effetti della Marijuana: 6 danni della dipendenza – FashionTimes.it

Sebbene si faccia un gran parlare della cannabis come medicina – ricorre il 20 aprile la giornata internazionale della marijuana

Redazione ― Marzo 15, 2019 | No Comment

Fame chimica e cannabis: cosa dice la scienza? – Ok-salute.it

Redazione ― Febbraio 28, 2019 | No Comment

Curcuma: un aiuto contro la depressione e l’ansia – DonnaGlamour.it

Redazione ― Febbraio 9, 2019 | No Comment

Cannabis e adolescenti: danni al cervello già dal primo uso – Ilgiornale.it

Redazione ― Novembre 29, 2018 | No Comment

MedChew RX: la gomma a base di cannabis – Scienze.fanpage.it

Redazione ― Settembre 30, 2018 | No Comment

Cannabis medica, quale effetto sul dolore non oncologico? – Pharmastar.it

Redazione ― Settembre 7, 2018 | No Comment

I 6 migliori antidepressivi alternativi – Corrieresalentino.it

Redazione ― Settembre 5, 2018 | No Comment

Cannabis e schizofrenia: il legame si fa più chiaro – Focus.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.