• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Cannabis THC › Cannabis, via libera all’uso terapeutico in Piemonte. “Sarà prescritta … – Il Fatto Quotidiano

Cannabis, via libera all’uso terapeutico in Piemonte. “Sarà prescritta … – Il Fatto Quotidiano

Redazione Giugno 21, 2015     No Comment    

Anche in Piemonte sarà possibile ricorrere all’uso terapeutico della cannabis. Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità, e senza emendamenti, la proposta di legge formulata da Marco Grimaldi (Sel) e Marco Giaccone (Piemonte con Chiamparino) una proposta appoggiata anche dal Movimento 5 Stelle con il consigliere Davide Bono.

Ora la Regione dovrà riconoscere “il diritto di ogni cittadino a ricevere cure a base di cannabis e principi attivi cannabinoidi” e per questo dovrà predisporre tutto “nel rispetto della normativa nazionale in materia” e in particolare nel rispetto delle leggi sugli stupefacenti, sui medicinali e sulle cure sperimentali. Il Piemonte si unisce così alle altre regioni che hanno già riconosciuto questo diritto, ma aggiunge un tassello: “Rispetto alla legge della Toscana e della Puglia il nostro testo permette l’insediamento di soggetti produttori autorizzati dai ministeri della Difesa e della Salute”, spiega Grimaldi.

L’uso della cannabis dovrà essere prescritto dai medici e la sua distribuzione avverrà tramite le farmacie. “Potranno usufruirne le persone che hanno dolori neuropatici cronici, sclerosi multipla o Sla, sulle quali non funzionano le terapie standard con gli antinfiammatori – spiega il consigliere Bono, medico -. A quel punto il dottore potrà considerare l’uso della terapia con i cannabinoidi e potrà prescriverla. La cura sarà a carico del sistema sanitario regionale”. Questa soluzione va incontro ai malati che altrimenti dovrebbero spendere 30 euro per ogni grammo consumato quotidianamente nei circa 90 giorni di durata della terapia, una cifra enorme.

La Regione Piemonte avrà tre vie per rifornirsi del farmaco: il primo, più rapido, sarà l’acquisto all’estero dei medicinali; verrà poi la fornitura dallo stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze e infine potranno essere avviati dei progetti pilota coinvolgendo l’Università di Torino, il Politecnico, l’Università degli Studi del Piemonte Orientale oppure le associazioni di malati. 400mila euro verranno stanziati per il rifornimento di farmaci nel biennio 2015-16.

Per Grimaldi questa legge è “un miglioramento concreto nella vita di tanti concittadini che hanno pagato a ‘caro prezzo’ le politiche proibizioniste di questi anni”. “Abbiamo voluto prima di tutto rompere un tabù che da troppo tempo agisce come un freno per la ricerca e la sperimentazione, rendendo difficoltoso per tanti malati l’accesso a medicine di cui avrebbero bisogno – ha dichiarato il consigliere di Sel dopo l’approvazione -. Spero che questa legge serva da stimolo alle nostre università e alla Sanità pubblica, per andare avanti nella ricerca e nel miglioramento delle terapie, e che sia prodromica alla produzione anche in Piemonte”.

Tra le proposte lanciate dai consiglieri durante il dibattito in aula c’è anche il rilancio della coltivazione della canapa, un tempo molto diffusa nella provincia di Torino, ma interrotta alla fine degli anni Cinquanta. La legge obbliga la Regione a diffondere la conoscenza sull’impiego della canapa nell’ambito tessile, edile e delle bonifiche ambientali.

Cannabis THC
CannabisSclerosi Multipla

 Articolo precedente

Cannabis, la Toscana miete il primo raccolto di Stato: Firenze come … – Il Fatto Quotidiano

― Giugno 21, 2015

Articolo successivo 

Cannabis libera, crociata bipartisan: “Fiume di miliardi per lo Stato” – Quotidiano.net

― Giugno 21, 2015

Related Articles

Fame Chimica

Redazione ― Marzo 15, 2019 | No Comment

Fame chimica e cannabis: cosa dice la scienza? – Ok-salute.it

Molti fra coloro che hanno fatto uso di marijuana e hashish hanno sperimentato la cosiddetta “fame chimica”, una improvvisa fame

Redazione ― Febbraio 3, 2019 | No Comment

Sclerosi multipla, quale approccio psicoterapeutico usare? – Stateofmind.it

Redazione ― Gennaio 16, 2019 | No Comment

Aromaterapia contro la stanchezza muscolare centrale – Diariodelweb.it

Redazione ― Gennaio 18, 2017 | No Comment

“Cannabis terapeutica”: funziona per dolore e nausea. Ma non è una cura per tutto – La Repubblica

Redazione ― Giugno 14, 2016 | No Comment

Smartphone e braccialetti elettronici per curare depressione e ansia – HealthDesk

Redazione ― Giugno 12, 2016 | No Comment

Alzheimer: analisi del sangue per diagnosi precoce valido al 100 … – ForexInfo.it

Redazione ― Giugno 11, 2016 | No Comment

Test sangue aiuta a scegliere migliore terapia depressione – Popular Science Italia (Registrazione)

Redazione ― Giugno 11, 2016 | No Comment

Depressione grave: 4 pazienti su 10 guariscono perfettamente – Popular Science Italia (Registrazione)

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....