• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Cannabis THC › Cannabis per uso terapeutico, cura negata. Arriva la condanna per il … – Il Fatto Quotidiano

Cannabis per uso terapeutico, cura negata. Arriva la condanna per il … – Il Fatto Quotidiano

Redazione Giugno 21, 2015     No Comment    

Su questo blog di recente ho raccontato varie storie di istituzionale idiozia nella gestione del tema delle droghe. Vengo a conoscenza di un’altra e voglio condividerla con voi.

Un signore di cinquantacinque anni, padre di famiglia, viene condannato alcuni giorni fa a un anno e mezzo di galera per aver coltivato cinque piantine di marijuana. Questa è la fine della storia. Ma partiamo dall’inizio.

Nel pieno dei trent’anni il nostro uomo scopre con terrore di essere epilettico. Non ne aveva mai avuto sentore, prima di una crisi improvvisa durante una vacanza. La vita gli si capovolge all’istante: entra ed esce dall’ospedale, fa fatica a tenere gli ordinari ritmi lavorativi (lavora come cameraman), viene imbottito di sedativi e di farmaci antiepilettici che gli provocano sonni prolungati e vomito. È una forma seria di epilessia, tanto da mettere in pericolo la vita stessa. Gli attacchi si susseguono a ritmo sempre più serrato.

L’uomo è disperato. Il lavoro è perso. A volte le cose sembrano andare meglio, ma non c’è mai una vera via di uscita. Fino a che legge su internet che la marijuana aiuta nei casi di epilessia. Ci riflette, non sa se crederci o meno. Decide comunque di provare. Ne acquista un po’. Effettivamente i benefici sono evidenti. Ne parla con il suo medico. Piano piano, con l’aiuto della marijuana, cominciano a scalare i farmaci. Le cose finalmente vanno davvero meglio. L’uomo non vuole rinunciare a questa vita riacquistata. La medicina non è netta su questo. Il neurologo lo autorizza a usare cannabinoidi, il medico di fiducia nega la cura. Lui vede gli effetti concreti e decide di prendersi la responsabilità. Per evitare contatti con spacciatori, coltiva qualche piantina a casa propria. Nel frattempo i farmaci sono quasi a zero, la sonnolenza è stata superata, la nausea e le vertigini pure, la vita ricomincia.

Fino a quando nel 2008 la polizia si accorge delle cinque piantine. L’uomo è arrestato. Nella sentenza del processo per direttissima (wow che efficienza, contro cotanto criminale….!) si legge che va presunto l’uso terapeutico. Eppure la condanna è a due anni e otto mesi di carcere più una multa di 12.000 euro. La sentenza di appello riduce la condanna a un anno e mezzo e la Cassazione conferma. Ciò avviene nei giorni scorsi, dopo sette anni di processo: sette anni in cui la giustizia ha perso tempo, soldi, risorse dietro a una persona in gravi difficoltà di salute che aveva la vita devastata da una malattia e cercava di rimettersi in carreggiata.

Questi sono i fatti. I giudizi, se ce ne fosse bisogno, metteteli voi nei vostri commenti.

Cannabis THC
CannabisMarijuana

 Articolo precedente

I contadini ripartono dalla cannabis «Droga? No: produciamo olio e … – La Provincia di Como (Registrazione)

― Giugno 21, 2015

Articolo successivo 

Cannabis, la Toscana miete il primo raccolto di Stato: Firenze come … – Il Fatto Quotidiano

― Giugno 21, 2015

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Fame Chimica

Redazione ― Marzo 15, 2019 | No Comment

Fame chimica e cannabis: cosa dice la scienza? – Ok-salute.it

Molti fra coloro che hanno fatto uso di marijuana e hashish hanno sperimentato la cosiddetta “fame chimica”, una improvvisa fame

Redazione ― Maggio 11, 2017 | No Comment

Depressione maschile: come riconoscere il male nell’uomo? – Aleteia IT

Redazione ― Maggio 11, 2017 | No Comment

Bullismo, effetti sulla salute a lungo termine: depressione, abuso di sostanze – La Repubblica

Redazione ― Gennaio 18, 2017 | No Comment

“Cannabis terapeutica”: funziona per dolore e nausea. Ma non è una cura per tutto – La Repubblica

Redazione ― Luglio 31, 2015 | No Comment

Cannabis: uomini esposti più delle donne agli effetti negativi – GreenStyle

Redazione ― Luglio 31, 2015 | No Comment

Sì alla cannabis da tre deputati varesini – La Provincia di Varese

Redazione ― Luglio 30, 2015 | No Comment

Legalizzazione cannabis, il successo clamoroso di una petizione … – Il Fatto Quotidiano

Redazione ― Luglio 30, 2015 | No Comment

La cannabis terapeutica in Italia – euronews

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.