• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Cannabis THC › Cannabis libera, crociata bipartisan: “Fiume di miliardi per lo Stato” – Quotidiano.net

Cannabis libera, crociata bipartisan: “Fiume di miliardi per lo Stato” – Quotidiano.net

Redazione Giugno 21, 2015     No Comment    

Roma, 31 maggio 2015 – TRE milioni di chili all’anno. Un mercato di dimensioni gigantesche quello della cannabis, pari a una media di 100/200 dosi annue per ogni italiano. Tanto che perfino la Direzione nazionale antimafia ha dovuto alzare bandiera bianca: «Totale fallimento dell’azione repressiva», il verdetto scritto nero su bianco nella relazione depositata in Parlamento a febbraio. Da qui, il suggerimento di depenalizzare i reati connessi all’uso e al consumo di cannabis. Suggerimento raccolto dal sottosegretario Benedetto Della Vedova che si è fatto promotore di un’intergruppo parlamentare, al quale hanno già aderito 108 onorevoli di tutti gli schieramenti. La prima bozza di un disegno di legge per la legalizzazione della cannabis arriverà in settimana, con l’obiettivo di calendarizzarlo entro l’estate. La ratio della legge è semplice: sottrarre un mercato estremamente redditizio alla mafia dirottando i benefici nelle casse dello Stato.
 
QUALCUNO lo ha già fatto. E i risultati sono sorprendenti. Il Colorado, che ha legalizzato la cannabis da quasi due anni, ha annunciato la restituzione di 30 milioni di tasse ai cittadini proprio per effetto dell’aumento del gettito fiscale dovuto alla legalizzazione. Ma per il piccolo Stato a stelle e strisce (5 milioni di abitanti), ciò ha significato anche togliere alla criminalità organizzata un business da un miliardo di dollari con 10mila potenziali posti di lavoro legali. In America, storicamente patria del proibizionismo, altri Stati hanno seguito l’esempio e Obama non sembra intenzionato a contrastare questa tendenza a livello federale.
E in Italia? Uno studio dell’Università La Sapienza stima per il nostro Paese un beneficio fiscale annuale di quasi 10 miliardi di euro dalla legalizzazione dell’intero mercato degli stupefacenti. In particolare, l’erario risparmierebbe circa 2 miliardi all’anno di spese per l’applicazione della normativa proibizionista (polizia, magistratura, carceri) e incasserebbe circa 8 miliardi all’anno dalle imposte sulle vendite (5,5 dalla sola cannabis). 
 
MA NON SOLO. Uno dei benefici diretti più consistenti si tradurrebbe in quella parte di Pil che oggi non viene contabilizzata nelle statistiche ufficiali, legata alla produzione e alle transazioni effettuate nel mercato illegale degli stupefacenti: secondo le stime la legalizzazione produrrebbe un aumento percentuale del Pil ‘ufficiale’ annuo tra l’1,20 e il 2,34 per cento. Naturalmente si tratta di stime difficili, poiché si tratta di un mercato sommerso, ma senza dubbio di vastissime dimensione. E l’impatto sugli indicatori economici che l’Italia con fatica cerca di far quadrare nel rispetto dei vincoli europei ne trarrebbero non poco beneficio. Ossigeno per le casse dello stato, certo. Ma ci sono anche benefici indiretti: potenziali nuovi posti di lavoro e risparmi nell’apparato repressivo da destinare ad altre emergenze. 
Tutto questo, al netto dell’ideologia che da sempre accompagna il dibattito su questi temi in Italia. Chissà se dopo il divorzio breve, arriverà anche la svolta sulla cannabis.

di ALESSIA GOZZI

Cannabis THC
CannabisqualcunoStatistiche

 Articolo precedente

Cannabis, via libera all’uso terapeutico in Piemonte. “Sarà prescritta … – Il Fatto Quotidiano

― Giugno 21, 2015

Articolo successivo 

Cannabis libera, verso una legge. J-Ax: “Così si potranno abbassare … – Blitz quotidiano

― Giugno 23, 2015

Related Articles

Fame Chimica

Redazione ― Marzo 15, 2019 | No Comment

Fame chimica e cannabis: cosa dice la scienza? – Ok-salute.it

Molti fra coloro che hanno fatto uso di marijuana e hashish hanno sperimentato la cosiddetta “fame chimica”, una improvvisa fame

Redazione ― Aprile 7, 2018 | No Comment

Test depressione: la scala di Hamilton – Salute.leonardo.it

Redazione ― Marzo 23, 2018 | No Comment

Ansia e insonnia: consigli per dormire bene – Correttainformazione.it

Redazione ― Marzo 11, 2018 | No Comment

Patologie legate alla maternità: la depressione post partum – MEDIC@LIVE Magazine

Redazione ― Maggio 11, 2017 | No Comment

Depressione maschile: come riconoscere il male nell’uomo? – Aleteia IT

Redazione ― Marzo 23, 2017 | No Comment

Social network e Young Adults: solitudine, depressione e selfite – Ninja Marketing

Redazione ― Marzo 22, 2017 | No Comment

Se guardo qualcuno, scoppio a ridere – Chiediallopsicologo.it

Redazione ― Febbraio 12, 2017 | No Comment

Attacchi di panico e ansia, colpiti 10 milioni di italiani – LANOTIZIAgiornale.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....