• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Cannabis THC › Cannabis, il dopo proibizione in Colorado – il manifesto (Registrazione)

Cannabis, il dopo proibizione in Colorado – il manifesto (Registrazione)

Redazione Luglio 1, 2015     No Comment    

Nel 2014 il Colo­rado ha lega­liz­zato la pro­du­zione, il con­sumo e il com­mer­cio della mari­juana. A mag­gio ho visi­tato Den­ver, una delle due città che ha ade­rito alla nuova nor­ma­tiva per vedere come fun­ziona l’antiproibizionismo appli­cato.
La riforma è avve­nuta gra­zie a una pro­po­sta popo­lare di modi­fica della Costi­tu­zione dello stato che ha con­sen­tito la totale decri­mi­na­liz­za­zione della can­na­bis e avviato la rego­la­men­ta­zione della col­ti­va­zione della pianta e la sua com­mer­cia­liz­za­zione in appo­siti “dispen­sari”. Il gover­na­tore del Colo­rado è un demo­cra­tico, ma in prima bat­tuta s’era schie­rato con­tro il refe­ren­dum. A un anno dalla lega­liz­za­zione s’è ricre­duto. La nor­ma­tiva adot­tata con­se­gna al libero mer­cato un pro­dotto proi­bito da oltre mezzo secolo; ciò non vuol dire un laissez-faire, bensì con­sen­tire, con mille pun­ti­gliose regole, lo svol­gi­mento di una serie di atti­vità e com­por­ta­menti in pre­ce­denza proi­biti. Dei quat­tro Stati che hanno lega­liz­zato la mari­juana per via di refe­ren­dum popo­lare, il Colo­rado è quello che ha optato per il modello più “libe­ri­sta”, che con­sente a più sog­getti di esser pre­senti sul mer­cato pur­ché obbe­di­scano stret­ta­mente a un sistema di licenze per la coltivazione.

Le licenze fis­sano i (pochi) luo­ghi in cui è pos­si­bile com­mer­ciare la pianta e i suoi deri­vati, e defi­ni­scono le (limi­ta­tis­sime) pos­si­bi­lità di con­sumo in pub­blico della sostanza.

In virtù del proi­bi­zio­ni­smo fede­rale, rimane ancora irri­solta la que­stione dell’apertura di conti ban­cari dove poter depo­si­tare i pro­venti delle ven­dite. Per tale ragione, i lavo­ra­tori sono pagati quo­ti­dia­na­mente, ma rimane il rischio per la custo­dia dei sostan­ziosi incassi, spe­cie nel fine set­ti­mana quando arri­vano i turi­sti da fuori. Nono­stante ciò, negli ultimi dodici mesi si sono regi­strate solo un paio di rapine.

L’introduzione della lega­liz­za­zione in Colo­rado mirava a tener sotto con­trollo il numero dei con­su­ma­tori, limi­tare il mer­cato nero, cal­mie­rare i prezzi, imporre tasse e distri­buire gli introiti per pro­getti socio-sanitari non neces­sa­ria­mente legati al con­sumo pro­ble­ma­tico degli stu­pe­fa­centi. Nei primi dodici mesi, si cal­cola che attra­verso l’imposizione di un 22% di tasse (per­cen­tuale scan­da­lo­sa­mente alta per gli Usa) nelle casse del governo locale siano entrati intorno agli ottanta milioni di dol­lari. Meno dei 100 pre­vi­sti, ma sicu­ra­mente signi­fi­ca­tivi. Per il momento, non è stato notato un incre­mento nel consumo.

La Corte suprema potrebbe pre­sto pren­dere in con­si­de­ra­zione le cause inten­tate degli stati con­fi­nanti col Colo­rado per pre­sunte vio­la­zioni del diritto fede­rale che, in virtù della rati­fica delle Con­ven­zioni Onu, non con­sen­ti­rebbe la pro­du­zione delle piante in tabella (tra cui la can­na­bis) se non per fini medico-scientifici. Fino a quando Eric Hol­der era Attor­ney Gene­ral, Washing­ton non aveva pero­rato la causa; ma con l’arrivo di Loretta Lynch, la con­tro­ver­sia potrebbe esser presa in con­si­de­ra­zione nella com­ples­sità della intri­cata divi­sione di com­pe­tenze fra sin­goli stati e ammi­ni­stra­zione federale.

Un recente son­dag­gio ha regi­strato che agli abi­tanti del Colo­rado il nuovo qua­dro nor­ma­tivo non dispiace: oltre il 70% degli inter­vi­stati ha detto che non tor­ne­rebbe indie­tro. Nel resto degli Stati uniti, le per­cen­tuali dei favo­re­voli alla lega­liz­za­zione della mari­juana sono sal­da­mente intorno al 55%.

Per l’election day del 2016, si pre­ve­dono almeno altri dieci refe­ren­dum per la lega­liz­za­zione della mari­juana, tra cui la Cali­for­nia. E non passa giorno che un’assemblea legi­sla­tiva sta­tuale non metta in agenda riforme per con­sen­tire la pre­scri­zione dei can­na­bi­noidi a uso medico.

(Il dibat­tito in vista di Ungass 2016 su www​.fuo​ri​luogo​.it)

Cannabis THC
Cannabis

 Articolo precedente

Home Senza categoria Cannabis: primo distributore di farmaci a … – Quelli che… la Farmacia

― Luglio 1, 2015

Articolo successivo 

Per Curt il surf ha vinto sull’autismo – West – Welfare Society Territory

― Luglio 1, 2015

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Fame Chimica

Redazione ― Marzo 15, 2019 | No Comment

Fame chimica e cannabis: cosa dice la scienza? – Ok-salute.it

Molti fra coloro che hanno fatto uso di marijuana e hashish hanno sperimentato la cosiddetta “fame chimica”, una improvvisa fame

Redazione ― Gennaio 18, 2017 | No Comment

“Cannabis terapeutica”: funziona per dolore e nausea. Ma non è una cura per tutto – La Repubblica

Redazione ― Luglio 31, 2015 | No Comment

Cannabis: uomini esposti più delle donne agli effetti negativi – GreenStyle

Redazione ― Luglio 31, 2015 | No Comment

Sì alla cannabis da tre deputati varesini – La Provincia di Varese

Redazione ― Luglio 30, 2015 | No Comment

Legalizzazione cannabis, il successo clamoroso di una petizione … – Il Fatto Quotidiano

Redazione ― Luglio 30, 2015 | No Comment

La cannabis terapeutica in Italia – euronews

Redazione ― Luglio 30, 2015 | No Comment

Droga, fumare cannabis fa più male a uomini: 4 volte più a rischio … – Il Fatto Quotidiano

Redazione ― Luglio 30, 2015 | No Comment

Cannabis legale, depositata la proposta alla Camera. L’Italia fra … – Blasting News

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

    Argomenti

    ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

    Chi siamo

    NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

    Ultimi Articoli

    • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
    • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
    • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
    • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

    Commenti recenti

      • Termini e Condizioni di Servizio
      • Privacy Policy
      • Cookies Policy
      • Cos’è NN24
      • Collabora
      • Contatti
      Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
      Privacy Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessario
      Sempre attivato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non necessario

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.