• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Consulti Online › Sono bisessuale. Risponde lo Psicoterapeuta

Sono bisessuale. Risponde lo Psicoterapeuta

Redazione Agosto 3, 2016     No Comment    

gay-holding-hands

Salve… Sono un ragazzo di 22 anni con le idee confuse..e molto problematiche… Conoscendomi sarei stato sempre in depressione..ma sono riuscito a mettere da parte certi miei disagi di base grazie alla mia visione della vita..alla teoria che ho.. e non stare più male riguardo la mia bisessualità e l’essere diverso.. Grazie a questa mia teoria si è ribaltata la mia situazione, il mio comportamento nei confronti della vita…e ritenermi addirittura fortunato senza spiegare precisamente i dettagli che mi hanno fatto pensare questo, anche se la gente pensa il contrario e giudica male… Ma purtroppo questa teoria che avevo da un po’ di tempo si è volatilizzata…e ora sto malissimo e vorrei vivere senza che nessuno mi veda..ma non è questo il problema..anche se sto da solo sto male..infatti è una problema mio…. Ma il problema che mi condanna la vita non è il fatto dell’accettazione ma vorrei capire certe circostante come sono… Ma purtroppo non si hanno risposte certe ma ognuno ha il proprio parere…

Come una domanda a cui non trovo una risposta è se nascere LGBT è difetto, sfortuna…non dico rigettata mentalmente, anzi, si può essere anche la persona più intelligente del mondo, ma intendo nel senso di ‘cosa non giusta, non sana’ avere figli così’..

Quindi sono costretto ad adeguarmi anche se mi sento estremamente imbarazzato, a disagio, preoccupato ecc… A parte il fatto che bisogna comunque vivere a prescindere da come si è stati creati.. io voglio avere delle risposte riguardo a certi aspetti della vita…ma tanto penso di averle trovate… Come comportarsi? Grazie..
PS: Non so se sia utile ma voglio dire che vado da uno psicologo e psichiatra e non più da psicoterapeuta, ma non parlo dei miei disagi sessuali anche perché prima non avevo problemi, e comunque vado per cercare di ‘stare su’ anche se sono sicuro che non sapranno aiutarmi…

Risposta

Dr.ssa Federica Leva

Caro Dmar5,
io ho le mie teorie sull’omosessualità e sulla bisessualità, ma non siamo in un setting terapeutico privato e le terrò per me. Tu chiedi se essere bisessuale sia una sfortuna. Al contrario, credo che la tua sia una delle condizioni più favorevoli, se la vivi come una situazione naturale e libera. So che molti considerano i bisex “malati perché non sanno da che parte andare”, ma la mia opinione è molto diversa. Il bisex puro va oltre il corpo, si innamora dell’anima di una persona e si apre un ventaglio possibilistico di relazioni che altri non possono avere. Una volta, un mio amico scrittore – etero! – ha detto che la bisessualità è la condizione più naturale che esista. Studiavo ancora all’università, ma le sue parole mi hanno colpito, visto che già trattavo l’argomento nei miei scritti.
Non so perché tu sia così triste, dopo esserti accettato, ma credo che dovresti farlo presente agli specialisti che ti seguono. Ti fidi di loro? Se hai virato verso la depressione, significa che qualcosa ti fa star male, e dovresti capire di che cosa si tratti e affrontarlo.
Se vuoi, riscrivici per farci sapere se stai meglio.
Buona giornata
Dr.ssa Federica Leva

Risposta

Consulti Online
bisessualeDepressioneFederica Levaparlo

 Articolo precedente

Depressione e terrorismo jihadista: la coppia diabolica – Tempi.it

― Luglio 28, 2016

Articolo successivo 

Ansia e dipendenza da lavoro: aumenta il rischio di attacchi di Panico – UrbanPost

― Agosto 3, 2016

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Percezione del dolore e depressione

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it

Il fatto che pazienti affetti da depressione tendano a percepire con maggiore intensità stimoli potenzialmente dolorosi sembrerebbe essere legato ad

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Redazione ― Maggio 2, 2019 | No Comment

Abuso infantile e depressione, conseguenze simili – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Aprile 28, 2019 | No Comment

Incubi: da dove nascono e cosa ci dicono? – MeteoWeb.eu

Redazione ― Aprile 24, 2019 | No Comment

Esercizio aerobico: allevia la depressione – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Aprile 16, 2019 | No Comment

Ruminazione: il trattamento della depressione di Watkins – StateofMind.it

Redazione ― Aprile 8, 2019 | No Comment

Spray anti depressione in arrivo dagli USA – IlSole24ore.com

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

    Argomenti

    ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

    Chi siamo

    NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

    Ultimi Articoli

    • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
    • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
    • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
    • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

    Commenti recenti

      • Termini e Condizioni di Servizio
      • Privacy Policy
      • Cookies Policy
      • Cos’è NN24
      • Collabora
      • Contatti
      Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
      Privacy Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessario
      Sempre attivato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non necessario

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.