La scuola può rappresentare un luogo certamente stressante per un bambino. Come fare quindi ad alleviare la tensione, e aiutarlo a vivere il ritorno sui banchi con più serenità? Ecco alcuni consigli utili per voi.
Uno dei maggiori fattori di stress per i bambini è proprio l’essere costantemente impegnati. Danza, calcio, pianoforte, scuola, compiti, boy scout e chi più ne ha più ne metta … i bambini al giorno d’oggi hanno un’agenda a dir poco fitta di impegni. Svolgere delle attività extrascolastiche è certamente importante, ma esagerare è deleterio per il benessere e per la serenità del bambino.
Anche i momenti di “inattività”, quelli in cui il bambino può semplicemente rilassarsi, sono importanti per la sua crescita e la sua formazione, quindi ritagliate per loro degli attimi in cui non hanno impegni particolari.
Molti bambini vanno a dormire agli orari più strani, e tutto ciò non può certamente favorire una condizione di relax o benessere. Specialmente quando si è piccoli, c’è bisogno di avere orari più precisi, di avere in sostanza una buona “igiene del sonno”. Per far ciò, sarà importante creare un ambiente adeguato, evitando di lasciare il piccolo con la televisione o dispositivi tecnologici in camera. Nessuna ricerca sostiene che lasciare la tv nella camera da letto sia benefico per la nostra salute.
Sembra banale, ma anche solo parlare delle proprie incertezze, delle proprie insicurezze e di tutto ciò che provoca lo stress, può aiutare ad esorcizzare il problema. Analizzate insieme ai piccoli quali sono i problemi che lo stressano, evitando di ingigantire, ma al tempo stesso anche di sminuire, le sue sensazioni.
Back to School – L’estate è iniziata da pochissimo, ma l’ansia per il ritorno a scuola inizia già a farsi sentire per molti bambini. Ormai è ufficiale: con buona pace di chi pensa che lo stress sia un problema “da adulti”, la verità è che anche i più piccoli ne soffrono, specialmente quando pensano ai propri impegni scolastici e agli inevitabili problemi con i coetanei.
Bambini, lo stress in famiglia indebolisce il sistema immunitario dei più piccoli
Alti livelli di stress in famiglia aumentano i livelli di cortisolo nei bambini e compromettono il funzionamento del loro sistema immunitario.
Ma come fare ad alleviare la loro tensione, ed aiutarli a vivere la quotidianità in maniera più serena?
Sfogliate la nostra galleria di immagini per scoprire quali sono i consigli utili per evitare lo stress dei bambini.
Troppo stress? Ecco 10 modi per ritrovare la calma
Ecco 10 modi utili per riuscire a combattere lo stress in maniera efficace, dieci trucchetti per portare serenità nella vostra vita