La Spezia – I problemi e le difficolta’ scolastiche dei bambini vanno affrontati attraverso progetti di formazione che modificano e migliorano il modo di fare scuola.
E’ questa la scelta,anzi, l’indicazione che si desume dal progetto-pilota “Io-tablet” rivolto ai comportamenti-problema e in particolare ai disturbi dello spettro autistico, programmato dall’istituto comprensivo n°1 diretto dal dottor Beretta.
La formazione prevede due percorsi integrati: uno teorico-operativo supportato dalla psicologa Marina Dal Torrione dell’asl5 -neuropsichiatria infantile e la collaborazione di A. Brunetti di A.N.G.S.A. Onlus La Spezia.
IL secondo percorso teorico-pratico riguarda l’uso di tablet e la gestione di applicazioni scelte ed e’ condotto da patrizia La Rocca, formatrice ed esperta informatica, dello stesso istituto.
Responsabile-coordinatrice del progetto “Io-tablet”, l’insegnante Patrizia Ponzanelli che insieme alle colleghe Annalisa Taglioli, funzione strumentale per l’inclusione e annamaria ricci, collaboratrice del dirigente, ha dato vita alla struttura del progetto stesso. iniziato lo scorso marzo il percorso formativo proseguira’ nel prossimo anno scolastico e coinvolgera’ anche i genitori in maniera significativa.