• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Autismo Infantile › Autismo e scuola: buone prassi inclusive – Superando.it

Autismo e scuola: buone prassi inclusive – Superando.it

Redazione Giugno 18, 2015     No Comment    

Direttamente promosso dal Ministero dell’Istruzione con un’ampia opera di sensibilizzazione, il Progetto Autismo e Scuola si propone di creare una rete reale tra scuola, famiglia e istituzioni sociosanitarie, al fine di migliorare la gestione dei rapporti con bambini e adolescenti affetti da sindrome dello spettro autistico. E poiché dopo la famiglia, la scuola è il luogo dove i bambini e gli adolescenti passano la maggior parte del loro tempo, da ciò deriva la necessità di formare dirigenti scolastici, docenti e personale ATA (Ausiliario Tecnico Amministrativo) sulle buone prassi inclusive, al fine di ottenere una corretta e concreta integrazione e inclusione.
Rientra in tale progetto il convegno di formazione sulle buone prassi inclusive, intitolato anch’esso semplicemente Autismo e Scuola, in programma per venerdì 19 giugno a Caserta, presso il Liceo Statale Manzoni (Via De Gasperi, ore 16.30), sede del CTS Provinciale (Centro Territoriale di Supporto per le nuove tecnologie per la didattica inclusiva), a cura dell’Associazione @uxilia Campania, in collaborazione con Federhand/FISH Campania (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e NPIA in rete Campania (Associazione, quest’ultima, che riunisce a livello regionale specialisti e specializzandi in Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza).

Introdotto dai saluti di Adele Vairo, dirigente scolastico e presidente del CTS di Caserta, e di Angelo Di Costanzo, presidente della Provincia di Caserta, il convegno prevede poi gli interventi di Raffaele Ciambrone, funzionario del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca; Donatella Palma, presidente di NPIA in rete Campania; Alessandro Frolli, esperto di Analisi Comportamentale Applicata (ABA), nonché estensore delle Linee Guida per l’Autismo della SINPIA (Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza) e revisore della letteratura scientifica nell’àmbito della Linea Guida n. 21 dell’Istituto Superiore di Sanità (Trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e adolescenti); Giuseppina Fierro, dirigente scolastico; Rosaria Benincasa, psicologa esperta di ABA; Gennaro Pezzurro, presidente di @uxilia Campania e referente per l’autismo di Federhand/FISH Campania.
Parteciperanno inoltre Francesco Di Salle, ordinario di Neuroradiologia all’Università di Salerno, Caterina Toraldo, neuropsichiatra infantile e Daniele Romano, presidente di Federhand/FISH Campania, mentre le conclusioni dell’incontro saranno tratte da Luisa Franzese, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania. (S.B.)

Per ulteriori informazioni e approfondimenti: auxilia.napoli@gmail.com (Associazione @uxilia Campania); arnone.fabrizio@gmail.com (Ufficio Stampa Liceo Manzoni di Caserta).

Autismo Infantile
AdolescentiAssociazioneAutismoAutismo e ScuolaBambiniConvegnoNuove Tecnologie

 Articolo precedente

La battaglia contro l’autismo parte da Campobasso – Primo Piano Molise

― Giugno 18, 2015

Articolo successivo 

Cane soccorre giovane donna con sindrome di Asperger durante … – Impronta Unika

― Giugno 19, 2015

Related Articles

Redazione ― Aprile 9, 2019 | No Comment

Digital Therapeutics: cosa sono, applicazioni, esempi – StartupBusiness.it

Si definisce Digital Therapeutics la branca della digital health in cui il trattamento sanitario è basato sull’uso di software, o

Redazione ― Marzo 30, 2019 | No Comment

Rischio di autismo: il ruolo delle infezioni in gravidanza – HealthDesk.it

Redazione ― Febbraio 13, 2019 | No Comment

Ipersensibilità dell’autismo: dove nasce? – Galileonet.it

Redazione ― Febbraio 6, 2019 | No Comment

Inquinamento elettromagnetico: come ridurlo – Repubblica.it

Redazione ― Gennaio 22, 2019 | No Comment

Tumore, una macchina può prevederne i sintomi psichici – Repubblica.it

Redazione ― Dicembre 8, 2018 | No Comment

Acne? Potrebbe avere un legame con la depressione – Repubblica.it

Redazione ― Novembre 29, 2018 | No Comment

Internet addiction, quali sono le malattie connesse? – Agendadigitale.eu

Redazione ― Novembre 10, 2018 | No Comment

Optogenetica: in futuro si potrà curare con la luce? – Corriere.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....