«Da alcune settimane stiamo discutendo alla Camera del ddl sull’autismo con la speranza di riuscire a migliorare la vita delle persone che, per i loro sintomi, rientrano nello spettro autistico e quindi venire incontro anche alle esigenze delle loro famiglie. La legge però ha un vizio strutturale difficilmente sanabile in tempi di crisi: è una legge senza oneri per lo Stato, che significa senza nessuna risorsa aggiuntiva»: così Paola Binetti (Ap) che prosegue: «Pertanto sarà difficile mantenere le promesse che la legge in qualche modo avanza ed è per questo che oggi mi ha colpito molto la notizia che una mamma single con due bambini autistici è partita da Bologna per Napoli in bicicletta, con l’obiettivo di sensibilizzare la società civile per una raccolta fondi destinata a creare un parco giochi inclusivo per bambini disabili sotto le Due Torri». «Per questa mamma coraggiosa sembra che bastino 1.000 euro per realizzare il suo progetto attraverso nuove forme di crowdfounding. Non so se davvero basti così poco – prosegue – ma è davvero stupefacente che nella dotta e ricca Bologna l’amministrazione cittadina abbia patrocinato la sua avventura senza riuscire a trovare la somma necessaria per regalare a un gruppo di bambini disabili un parco giochi capace di soddisfare i loro sogni». «Questa mamma – conclude Binetti – ha già fatto molto non solo per i suoi bambini ma per tutta la sua città, adesso forse l’amministrazione può fare qualcosa di più per una mamma single con due bambini autistici».