• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Ansia e Attacchi di Panico › Attacchi di panico: cosa fare – Leonardo.it

Attacchi di panico: cosa fare – Leonardo.it

Redazione Agosto 11, 2016     No Comment    

Gli attacchi di panico non sono affatto una bella esperienza da provare. Chi ne soffre spesso oppure occasionalmente sa che viverli è tutt’altro che rassicurante. Peggio ancora per chi li prova per la prima volta: gli attacchi di panico, infatti, sono molto simili agli infarti ed è per questo che spesso ci si ritrova al pronto soccorso. In genere arrivano quando meno li si aspetta, colgono di sorpresa e all’improvviso e finché durano provocano una serie di sintomi davvero fastidiosi.

Attacchi di panico: sintomi

Quando si prova un attacco di panico, i sintomi più evidenti della sua manifestazione sono sudorazione fredda abbondante e improvvisa, formicolio agli arti, dolore al petto, senso di soffocamento, palpitazioni, malessere generale, vertigini, nausea, paura di morire. Gli attacchi di panico possono essere accompagnati da brividi di freddo o vampate di calore. La loro durata può essere variabile ma in genere scompaiono all’improvviso così come all’improvviso arrivano, lasciando spesso esausti e con l’impellente necessità di sdraiarsi per dormire.

Quando si fa esperienza di un attacco di panico la paura principale che resta è quella che l’attacco possa tornare a manifestarsi. Chi invece ne soffre costantemente, tende a vedere la propria vita sociale e quotidiana fortemente limitata perché teme che gli attacchi possano giungere nei momenti più impensabili.

Attacchi di panico: cosa fare

Se l’attacco di panico colpisce per la prima volta, molto probabilmente si tenderà a rivolgersi ad un pronto soccorso o ad un medico, proprio perché esso ha sintomi che spesso sono scambiati con quelli dell’infarto. Chi invece sa riconoscerli o li ha già provati, per superarli al meglio quando si manifestano sarebbe bene stare all’aria fresca – magari fare due passi -, aiutarsi con la respirazione regolare oppure fare dei messaggi sulla pancia e quindi attendere che passi, cercando di stare calmi (per quanto possibile).

Dopo aver provato gli attacchi di panico sarebbe bene rivolgersi ad uno specialista che possa fornire un modo efficace per scongiurarli e per evitare che possano ripresentarsi. Sarà il medico ad indagare su eventuali cause e a fornire un trattamento terapeutico.

Ansia e Attacchi di Panico
Attacchi di PanicoConsigli per gli Attacchi di PanicoCosa fare

 Articolo precedente

Camminare per sconfiggere la depressione e molti altri disturbi – Panorama

― Agosto 11, 2016

Articolo successivo 

Attacchi di panico e ansia: consigli per gestire la situazione in vacanza – UrbanPost

― Agosto 12, 2016

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 20, 2019 | No Comment

Disagio psichico tra adolescenti: il ruolo degli infermieri – Nurse24.it

Redazione ― Gennaio 13, 2019 | No Comment

Crisi di panico: quando l’ansia diventa incontrollabile – Linformazione.com

Redazione ― Gennaio 8, 2019 | No Comment

Calmare un attacco di panico in due passaggi – Blastingnews.com

Redazione ― Dicembre 4, 2018 | No Comment

Violenza sulle donne: come aiutare le vittime? – Dilei.it

Redazione ― Novembre 24, 2018 | No Comment

Come aiutare qualcuno contro gli attacchi di panico – Alfemminile.com

Redazione ― Novembre 20, 2018 | No Comment

Dieci regole contro lo stress, il “male del secolo” – Ildubbio.news

Redazione ― Novembre 13, 2018 | No Comment

Anoressia sessuale: il rifiuto di rapporti e contatti – Ilfattoquotidiano.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Dolore e mindfulness – Popsci.it Agosto 1, 2022
  • Effetti dell’attività fisica e mentale – Popsci.it Luglio 26, 2022
  • Caldo e salute mentale – Corriere.it Luglio 19, 2022
  • Disturbo post traumatico da stress e funzioni esecutive – Stateofmind.it Luglio 11, 2022
  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Dolore e mindfulness – Popsci.it Agosto 1, 2022
  • Effetti dell’attività fisica e mentale – Popsci.it Luglio 26, 2022
  • Caldo e salute mentale – Corriere.it Luglio 19, 2022
  • Disturbo post traumatico da stress e funzioni esecutive – Stateofmind.it Luglio 11, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....