Attacchi di panico, come combatterli con omeopatia e sport
Gli attacchi di panico sono tra le patologie più frequenti dei giorni nostri, se ne può soffrire ed esserne consapevoli quindi apportare la giusta terapia farmacologica o anche si può aver avuto solo uno o più eventi sporadici dovuti ad una serie di circostanze, conseguenti di una vita quotidiana frenetica e decisamente stressante. L’attacco di panico può avere molteplici sintomi, che portano ad un agitazione fuori dal comune: ritrovare la calma, pace e serentià non è affatto facile. Eppure esistono una serie di comportamenti che possono attuarsi per aiutare chi è affetto da questo profondo disagio sociale a superare il momento critico. In primo luogo una volta accertato e superato l’attacco occorre analizzarne le cause facendosi aiutare da una psicoterapia adeguata, mezzo efficiente per poter risolvere il problema definitivamente. Detto ciò è importante sapere come affrontare l’attacco di panico nel momento in cui si verifica: in primo luogo non bisogna farsi prendere da un ulteriore paura, convincersi che niente di mortale sta accadendo. Molto importante è saper controllare la respirazione in modo graduale, nel giro di 30 minuti la situazione si risolverà.
Attacchi di panico i rimedi giusti per ritrovare la calma
Sembra facile, ma quei 30 minuti sono decisamente lunghi, interminabile uno dei modi per superarli è quello di distogliere il pensiero dalla causa che ha scatenato il disagio, magari facendo altro o confidandosi con un’amica, c’è chi suggerisce di contare fino a 1000 in modo da dimenticare cosa e chi ha provocato tanto malessere. Da rilevare che la medicina omeopatica aiuta a superare questi momenti consigliando l’assunzione di alcuni rimedi naturali come la passiflora, il tiglio, la valeriana, il biancospino, la camomilla, la melissa questi i più comuni ma ce ne sono molti altri: provate a curiosare in qualche erboristeria. Un altro consiglio non da poco per affrontare e risolvere in modo risolutivo gli attacchi di panico è dato dallo sport, esistono molte discipline che aiutano a gestire ansia e stress c’è solo l’imbarazzo della scelta: pilates, yoga ma anche kickboxing sono le attività fisiche più consigliate per imparare a gestire l’emozioni, soprattutto quelle negative.