• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Ansia e Attacchi di Panico › Attacchi di ansia e panico, come vincerli? | MedicinaLive – MedicinaLive

Attacchi di ansia e panico, come vincerli? | MedicinaLive – MedicinaLive

Redazione Luglio 17, 2015     No Comment    

ragazzo-preoccupato1

Richiesta di Consulto Medico
Buongiorno sono un ragazzo di 24 anni. Soffro di attacchi di panico da circa un’ anno. Parto con il raccontarvi la storia dall’ inizio così avrete un quadro clinico più chiaro e profondo. Tutto iniziò un paio di anni fa, quando iniziai ad uscire con una ragazza che desideravo da tempo, il tutto si concluse in poco tempo e non sfociò in nulla di serio (soprattutto per lei), infatti lie la tirava per le lunghe con me perché si stava già frequentando con un’ altro ragazzo. Naturalmente non ci volle molto che lo scoprii e a quel punto ho tagliato ogni contatto, non nasconde che questo fu per me un grande sconforto che mi portò a rinchiudermi in me stesso (più del solito) e a rinchiudermi in casa non uscendo più nemmeno con gli “amici” che mi hanno trattato sempre con sufficienza.

Purtroppo, ora so, che avrei dovuto reagire diversamente, ma trascorsi quasi tutta l’ estate in casa uscendo pochissimo. Un giorno (in settembre circa) presi la macchina con mio fratello ed andammo in una frazione della nostra città e improvvisamente mentre ero in auto mi assalì una sensazione di vuoto, non mi sentivo più stabile come se la terra sotto di me crollasse, sentii una pressione al petto molto forte, i miei occhi si spalancarono, tachicardia ecc… Inizialmente pensai di essere affetto da qualche malattie celebrale, invece poco a poco scoprii che il mio era stato un’ attacco di panico ed ansia. Da quel giorno ancora oggi ho difficoltà a viaggiare anche per brevi tratti in auto (o altro mezzo come treno ecc…) per paura che si ripresenti l’ attacco di panico. Non mi sono rivolto a nessuno specialista, non perché non creda nei medici o nella scienza, anzi, ma perché per passati clinici, i medici della mia città si sono dimostrati molto incompetenti purtroppo. Qui andiamo ancora più indietro nel tempo (prima degli attacchi di panico). Soffro di allergia agli acari della polvere ed ho alcune allergie alimentari che mi provocano asma e respiro facoltoso, purtroppo i medici della mia zona non hanno mai approfondito e si sono sempre accontentati di darmi cortisoni vari per curare i sintomi. Allora un giorno dissi basta e mi misi a studiare io da autodidatta.

Arrivai ad ipotizzare che le cause dei miei malesseri respiratori e dermatologici (dermatite seborroica) avessero una causa comune. Esegui un Prick Test per l’ intolleranza alimentari e respiratorie e uscì fuori l’ allergia agli acari della polvere e alcune intolleranze alimentari come Frumento, Soia, Mais e Legumi. Adottata una nuova dieta i sintomi sono via via regrediti fino a quasi scomparire. Tutto questo per dire che fino ad ora non mi sono rivolto ad uno specialista per gli attacchi di panico ed ansia perché i medici della mia città non hanno avuto la mia fiducia visto i loro comportamento superfluo nei miei confronti. L’ ansia e gli attacchi di panico hanno portato con se anche dei disturbi ossessivo-compulsivi. Io sono conscio che tutti questi piccoli rituali non servono a nulla, anzi aumentano solo l’ ansia, ma è difficile eliminarli (purtroppo). Attualmente prendo un’ integratore di Passiflora prima di coricarmi, in questo modo riesco a sentirmi un po’ più rilassato ed ad avere un sonno più continuo, altrimenti molto spesso è frastagliato perché mi sveglio con l’ urgenza di urinare (nicturia) e gonfiore addominale (soprattutto di giorno) che tuttavia con la nuova dieta è meno presente sia di giorno che di notte, ma secondo il mio parere un’ altro effetto collaterale di una grande e continua ansia. A breve (un mese circa), ho un viaggio con alcuni miei amici e colleghi di lavoro, però ho paura di prendere il treno e di andare in auto con loro per paura e vergogna che capiti un’ attacco di panico. Non sapendomi come giustificare. Mi scuso se mi sono dilungato troppo e Grazie!

Specializzazione Psicologia e Psicoterapia
Tipo di Problema Attacchi di ansia e panico

Risponde la dott. Maria Barbarisi Psicologa Forense e psicoterapeuta. La dottoressa Barbarisi effettua sedute di psicoterapia anche via Skype.
Per contatti diretti: maria.barbarisi@tin.it tel. 3395995666.

Gli attacchi di panico non sono preoccupanti se, chi li ha, inizia un serio percorso di psicoterapia volto a scoprire le cause che hanno determinato questo malessere psicologico. Certo che, se si indugia anche solo per timore di non trovare uno psicologo valido e competente, possiamo peggiorare la situazione andando incontro a sintomi ancora piu’ complessi quali le fobie o le manie ossessivo compulsivo. L’attacco di panico ha radici nell’infanzia e nell’adolescenza. Una volta individuata la causa si eliminano gli effetti attraverso gli incontri con lo psicoterapeuta.

>> Leggi tutte le risposte della Dottoressa Maria Barbarisi

Leggi anche:

Attacchi di panico? Ecco i 10 sintomi più comuni (FOTO)

Ansia ed attacchi di panico: un video per capire | MedicinaLive

Per altri consulti visita la nostra pagina specifica: “Chiedi all’esperto: Consulti online su Medicinalive“

E’ doveroso ricordare che non si effettuano diagnosi online e neppure si prescrivono terapie : Medicinalive e gli esperti coinvolti propongono contenuti a scopo esclusivamente informativo, che mai, in nessun caso possono sostituire una visita specialistica diretta o il rapporto con il proprio medico curante, le uniche basi attraverso cui dopo una diagnosi certificata ed una visita clinica è possibile prescrivere un qualunque trattamento.

Foto: Thinkstock

Ansia e Attacchi di Panico
AnsiaAnsia e PanicoAttacchi di PanicoAttacco di PanicoConsulticonsulti onlineFobiePsicoterapia

 Articolo precedente

Autismo: sintomi e diagnosi precoce – Salute – Benessere – Marieclaire – marieclaire.it

― Luglio 17, 2015

Articolo successivo 

Caldo, esperti: ‘Attenti allo stress idrico’ – ANSA.it

― Luglio 17, 2015

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 21, 2019 | No Comment

Paura di uscire di casa: come affrontarla e superarla – CheDonna.it

Redazione ― Maggio 20, 2019 | No Comment

Disagio psichico tra adolescenti: il ruolo degli infermieri – Nurse24.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Redazione ― Aprile 28, 2019 | No Comment

Incubi: da dove nascono e cosa ci dicono? – MeteoWeb.eu

Redazione ― Aprile 27, 2019 | No Comment

Fobie: cosa sono e come si curano – Nurse24.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.