• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Infanzia › Assenze a scuola: cosa nascondono?- OggiScuola.com

Assenze a scuola: cosa nascondono?- OggiScuola.com

Redazione Aprile 10, 2019     No Comment    

Disagio e Assenze a scuola

Disagio e Assenze a scuola

“Scuolite” e “mal di scuola” sono solo alcuni dei nomignoli che genitori e docenti coniano di fronte agli alunni che fanno molte assenze a scuola. I ragazzi, spesso, si trincerano dietro un mal di testa, un mal di pancia, una nausea, e gli adulti spesso finiscono per derubricare questo disagio a semplice “scuolite”.

Lo studio sulle cause psicologiche delle assenze a scuola

Al contrario, però, dietro un numero esagerato di assenze a scuola o un rifiuto di andarci potrebbe nascondersi una grave forma di ansia che impedisce di vivere serenamente gli anni della formazione giovanile compromettendo così anche il successo della futura vita professionale”. E’ quanto sostiene un’analisi a cura della testata specialistica Health Care, riprendendo uno studio recentemente pubblicato dalla rivista Child and Adolescent Mental Health.

In altri termini, bisogna analizzare il fenomeno dell’assenteismo da una prospettiva completamente diversa: quella dei ragazzi. Dietro le etichette di “scansafatiche”, “ribelli”, “lavativi” etc. si nascondono spesso profonde cause di disagio e di ansia. Non si tratta, ovviamente, della banale ansia per l’interrogazione, per il compito in classe e per ogni tipo di verifica del profitto. E’ qualcosa di molto più profondo.

Assenze a scuola: disagio profondo

Katie Finning, a capo del progetto di ricerca per la University of Exeter, Regno Unito, non ha dubbi in merito. “Siamo rimasti sorpresi di aver trovato prove che l’ansia sia associata ad assenze ingiustificate, spesso ritenute correlate a difficoltà comportamentali piuttosto che a problemi emotivi come l’ansia o la depressione”.

Lo studio ha considerato quattro tipi di assenze a scuola:

  • Ingiustificate 
  • giustificate da motivi medici
  • rifiuto della scuola legato a disagio emotivo
  • assenteismo per qualsiasi ragione

Ambiente ostile

I ricercatori hanno dimostrato che esiste una connessione tra l’ansia e il rifiuto emotivo della scuola, percepita poco accogliente se non addirittura ostile. A creare situazioni simili contribuiscono tanti fattori. “Le interazioni sociali con i compagni e con il personale della scuola – spiega Finning – Oppure le richieste didattiche o ancora la separazione dalle persone care della famiglia. L’ansia può anche causare sintomi fisici come mal di testa o mal di pancia che possono avere un impatto sulle assenze a scuola»

Nei cosiddetti “ribelli” e “lavativi”, quindi, a prevalere è l’ansia più che dalla voglia di trasgressione. “Insomma – conclude Health Care –  la ‘scuolite’ può manifestarsi in modi diversi, ma nella maggior parte dei casi si tratta di un disturbo psicologico profondo e invalidante come l’ansia”.

Infanzia
Ansia a ScuolaAnsia da Distaccoassenteismo a scuolaassenze a scuolaDisturbi d'Ansia nei BambiniDisturbi d'ansia nei ragazziEtà Scolaremal di scuolaPaura della ScuolaProblemi a Scuolaragioni delle assenzeScuola ambiente ostilescuolite

 Articolo precedente

Allucinazioni visive: da cosa sono causate? – LeScienze.it

― Aprile 10, 2019

Articolo successivo 

Potenziamento cognitivo e super cervelli – IlBoLive.unipd.it

― Aprile 11, 2019

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it

L’ansia da matematica esiste e colpisce i bambini che, già dalle elementari, si trovano a manifestare un’avversione nei confronti della

Redazione ― Gennaio 6, 2019 | No Comment

Cool Kids: protocollo d’intervento per l’ansia dei bambini – State of Mind

Redazione ― Novembre 21, 2018 | No Comment

Bullismo: i segnali che i genitori non devono sottovalutare – Interris.it

Redazione ― Settembre 29, 2018 | No Comment

Ansia da separazione e l’inizio delle scuole – Torinoggi.it

Redazione ― Settembre 11, 2018 | No Comment

Mutismo selettivo: quando il silenzio non è una scelta – Vanityfair.it

Redazione ― Giugno 9, 2018 | No Comment

Mutismo selettivo: perché i bambini perdono le parole – Liberoquotidiano.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

    Argomenti

    ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

    Chi siamo

    NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

    Ultimi Articoli

    • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
    • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
    • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
    • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

    Commenti recenti

      • Termini e Condizioni di Servizio
      • Privacy Policy
      • Cookies Policy
      • Cos’è NN24
      • Collabora
      • Contatti
      Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
      Privacy Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessario
      Sempre attivato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non necessario

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.