• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Autismo Infantile › ASP Enna: importante contributo a convegno su autismo – Vivi Enna

ASP Enna: importante contributo a convegno su autismo – Vivi Enna

Redazione Giugno 26, 2015     No Comment    

Rilevante contributo dell’ASP di Enna al Convegno “Adolescenti e adulti con disturbo dello spettro dell’ autismo: stato dell’arte e prospettive” tenutosi presso la Cittadella dell’Oasi di Troina nei giorni 19 e 20 giugno 2015.
“Nell’importante convegno che ha visto la presenza di relatori internazionali – rende noto la responsabile del Servizio di Neuropsichiatria Infantile, la dottoressa Luisella Madia – anche l’ASP di Enna ha avuto il suo spazio con la partecipazione del servizio di NPI alla tavola rotonda tra operatori sanitari delle varie Aziende Sanitarie Provinciali e le associazioni di familiari delle diverse province (per Enna era presente l’associazione Elpis rappresentata dal suo presidente, professoressa Francesca Briguglio).”
Inoltre, c’è stata la presentazione, da parte degli psicologi Andrea Di Mattia e Laura Gitimi, di due relazioni in power point, il primo che descrive il progetto “Sole: riabilitazione in fattoria sociale di pazienti con autismo” ed i risultati positivi ottenuti in soli cinque mesi di attività sui pazienti dall’esperienza agricola cofinanziata dal Comune di Enna e condotta dall’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile dell’ASP di Enna e dall’Associazione di Ippoterapia Montika di Enna; il secondo che sintetizza le attività ed i dati valutativi e di monitoraggio del percorso di “Parent Training” attivato sulle famiglie di soggetti affetti da Autismo condotto dalla d.ssa Madia e dalle dottoresse Giaimi e Mirabella, entrambe esperienze progettuali avviate nel primo semestre del 2015 e da poco concluse.
“L’Asp di Enna – conclude Luisella Madia- ha partecipato anche alla sezione poster con la esposizione di due colorati e schematici manifesti, riassuntivi delle esperienze sperimentali di fattoria sociale e di parent training condotte; manifesti molto graditi dai visitatori, che vi si sono fermati a lungo davanti per la loro chiarezza espositiva, la qualità delle esperienze descritte e la ottima sintesi sui risultati ottenuti. Si ringraziano la d.ssa Giaimi, il dott. Di Mattia, la d.ssa Caputa Piera, la d.ssa Fulco Daniela che con il loro lavoro hanno contribuito a presentare l’impegno della ASP di Enna nella presa in carico dei pazienti con autismo e delle loro famiglie”.

   Clicca e Condividi su Facebook | Tweet

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google

Clicca per condividere questo articolo su OKNOtizie OkNotizie

Invia per mail l’articolo o stampalo in PDF

Autismo Infantile
AdolescentiAssociazioneAutismoConvegno

 Articolo precedente

Arte terapia per l’autismo. Una mostra a Milano da Vaillant – Il Sole 24 Ore

― Giugno 26, 2015

Articolo successivo 

Emotion Passion Day: automobilismo e solidarietà per i bambini con … – H24notizie.com

― Giugno 26, 2015

Related Articles

Redazione ― Marzo 30, 2019 | No Comment

Rischio di autismo: il ruolo delle infezioni in gravidanza – HealthDesk.it

Il rischio di autismo e la predisposizione ad ammalarsi di depressione potrebbero avere origine nell’utero materno. Nel caso in cui

Redazione ― Febbraio 13, 2019 | No Comment

Ipersensibilità dell’autismo: dove nasce? – Galileonet.it

Redazione ― Dicembre 8, 2018 | No Comment

Acne? Potrebbe avere un legame con la depressione – Repubblica.it

Redazione ― Novembre 29, 2018 | No Comment

Internet addiction, quali sono le malattie connesse? – Agendadigitale.eu

Redazione ― Ottobre 15, 2018 | No Comment

Autismo e schizofrenia: esiste davvero un legame? -Pazienti.it

Redazione ― Settembre 25, 2018 | No Comment

Salute degli adolescenti: la strategia globale dell’Oms – Quotidianosanita.it

Redazione ― Settembre 6, 2018 | No Comment

Autismo e schizofrenia: donne protette grazie ad una molecola – Universomamma.it

Redazione ― Maggio 18, 2018 | No Comment

Disturbi mentali: il segreto è nel Dna – Ilgiornale.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....